Il nome proprio Mariapia è di origini italiane e significa "mare e pace" ("mare e pace"), letteralmente "mare e pace". È formato dalla combinazione dei nomi Maria, che deriva dal latino e significa "mare", e Pace, anch'esso di origine latina e che indica l'idea di tranquillità e serenità.
Non ci sono molte informazioni sulla storia del nome Mariapia. Tuttavia, è probabile che sia stato creato come una combinazione di due nomi che hanno un significato importante per la persona o la famiglia che lo ha scelto. Il nome potrebbe essere stato scelto perché la persona o la famiglia era legata al mare e desiderava esprimere l'idea di pace e tranquillità.
In Italia, il nome Mariapia è abbastanza raro e non ci sono molte informazioni sulla sua diffusione nel tempo. Tuttavia, è possibile che sia stato più comune in passato e che ora sia meno diffuso a causa della tendenza moderna a scegliere nomi più insoliti per i propri figli.
In ogni caso, il nome Mariapia è un'opzione interessante per chi sta cercando un nome di origine italiana con un significato positivo e unico.
Il nome Mariapia è stato popolare in Italia durante gli anni '90 e all'inizio del 2000, ma la sua popolarità è diminuita notevolmente negli ultimi anni.
Nel 1999, ci sono state 189 nascite con il nome Mariapia, mentre nel 2000 ci sono state 176 nascite. Nel 2001, il numero di nascite è aumentato a 221, e ha raggiunto un picco di 276 nascite nel 2002 e di 277 nel 2003.
Tuttavia, dal 2004 in poi, il numero di nascite con il nome Mariapia è diminuito gradualmente. Nel 2004 ci sono state 167 nascite, seguite da 179 nel 2005 e 157 nel 2006. Questo calo ha continuato fino al punto in cui solo 27 nascite con il nome Mariapia sono state registrate nel 2022.
In generale, dal 1999 al 2023, ci sono state un totale di 2474 nascite con il nome Mariapia in Italia. Questo nome è stato popolare per alcune decadi ma ora sembra essere meno comune rispetto ad altre opzioni.
È importante notare che la popolarità dei nomi può variare da una regione all'altra e da un anno all'altro, quindi queste statistiche si riferiscono solo alla media nazionale italiana.