Il nome Mariaparaschiva è di origine greca e significa "Maria che protegge". Questo nome è stato portato da molte sante ortodosse nel corso dei secoli.
La storia di questo nome inizia con una santa greca del IV secolo, Paraskeva (o Parascheva), la cui festa si celebra il 26 ottobre. Secondo la tradizione, Paraskeva era una giovane donna che aveva dedicato la sua vita a Dio e alla preghiera. Era molto rispettata dalla popolazione locale per la sua santità e la sua bontà.
In seguito, il nome Parascheva è stato associato anche ad altre sante ortodosse come Parascheva di Costantinopoli (morta nel 1304) e Parascheva di Belgrado (morta nel 1547). Queste sante sono state ampiamente venerate per la loro vita di preghiera e opere di carità.
Il nome Mariaparaschiva è stato portato da molte donne ortodosse nel corso dei secoli, soprattutto nell'Europa orientale e nei Balcani. Tuttavia, anche se non è un nome molto comune oggigiorno, rimane comunque un nome di origine sacra con una storia ricca e significativa alle spalle.
In sintesi, il nome Mariaparaschiva ha origini greche e significa "Maria che protegge". Questo nome è stato portato da molte sante ortodosse nel corso dei secoli ed è ancora oggi rispettato come un nome di origine sacra.
In Italia, il nome Mariaparaschiva ha avuto una sola nascita nel corso del 2023. Da quando sono stati registrati i dati sul nome Mariaparaschiva in Italia, ci sono state in totale un solo nascita.