Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “M”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Munzereen è un nome arabo che significa "luce della luna".
Munzirah è un nome arabo che significa "gioiosa" o "luce della luna".
Muqadam Mahad è un nome arabo che significa "colui che viene prima".
Muqadas è un nome femminile arabo che significa "santa" o "pura".
Mu Qing è un nome di origine cinese che significa "nuvole di giada", simboleggiando la bellezza e l'eleganza, ed è stato dato per la prima volta a una principessa durante la dinastia Han.
Murad è un nome di origine araba che significa "desideroso" o "aspirante alla vita eterna".
Il nome Murad Abed Barakat Mohamed ha origini arabe e significa "desideroso di ricompensa", derivando dal nome arabo Murad che simboleggia la speranza in una ricompensa per le proprie buone azioni.
Il nome Murad Ali è di origine islamica e significa "desideroso della nobile vittoria".
Il nome proprio Murad Mahmoud Mohamed Roubi ha origini arabe e significa "desideroso di onore".
Mu Ran è un nome cinese che significa "giada nera", una pietra preziosa rara e preziosa in Cina, associata alla nobiltà e alla ricchezza.
Muran è un nome di origine giapponese che significa "cigno", simboleggiando bellezza, eleganza e purezza.
Murat è un nome di origine turca che significa "uomo nobile" ed è legato al sultano ottomano Murat I.
Murat Valeri è un nome di origine turco-italiana che significa "eccellente" o "onorato", combinando il significato del nome turco Murat con quello del nome italiano Valeri, traducibile in "sano" o "robusto".
Il nome Muriel ha origini celtiche e significa "mare dolce" o "oceano gentile".
Muriel è un nome di origine celtica che significa "brillante e luminosa come il mare".
Il nome proprio Muriel Barbara ha origini francesi e latine. Il primo elemento del nome, Muriel, deriva dal francese antico "Muriël", che significa "mare di luce" e si riferisce alla Vergine Maria. Il secondo elemento del nome, Barbara, ha radici latino-bizantine e deriva dal nome greco "Paraskeví", che significa "preparazione" o "giorno di preparazione" e si riferisce al sabato dedicato alla adorazione della Vergine Maria. La figura storica più famosa associata a Muriel Barbara è Santa Barbara, una delle sante più popolari e venerate nella Chiesa cattolica. Oggi, Muriel Barbara è ancora un nome popolare in Francia e in Italia.
Il nome proprio Muriel Grazia ha origini latine e significa "perla". Deriva dal latino "murex", un mollusco marino da cui si ottiene la porpora, e può essere associato alla parola latina "mirium", che significa "miracolo". Il nome Grazia invece deriva dal latino "gratia" e indica bellezza, gentilezza e cortesia. L'utilizzo di Muriel Grazia è relativamente raro nella storia, ma ha trovato spazio in alcune opere letterarie come "La storia della mia vita" di Giacomo Casanova e nella poesia "Muriel" di Giovanni Pascoli.
Il nome Murphy ha origini irlandesi e significa "mare".
Murray è un nome di origine scozzese che deriva dall'antico Gaelico "Muireadhach", composto dai termini "muir" che significa "mare" e "ach" che significa "oato". Il significato letterale del nome Murray sarebbe quindi "nobile oato del mare".
Mursal è un nome arabo che significa "luce" o "brillantezza".
Mursalin è un nome di origine araba che significa "luce del mattino".
Mursalin Mahmud è un nome di origine araba che significa "vincitore del mondo", combinando le parole arabe "mursal" (vincere) e "Mahmud" (lodato). Deriva dall'antica civiltà islamica ed è stato portato da personaggi storici importanti come il poeta persiano Mahmud Gazzali. Oggi, questo nome continua ad essere popolare tra le comunità islamiche di tutto il mondo grazie ai suoi significati positivi di forza e vittoria nella vita, e viene associato alla cultura e storia dell'antico mondo islamico.
Mursalin Mir è un nome arabo che significa "luce della fede", derivante dal nome Murasalim e dalla parola araba "rasul" che indica "messaggero".
Murshida è un nome arabo femminile che significa "guida spirituale" o "maestra", derivante dalla radice verbale "r-s-d" che indica "guidare" o "insegnare".
Il nome Murtasim ha origini arabe e significa "vincitore della battaglia". È stato portato da importanti figure storiche come il generale musulmano Murtasim Billah e il poeta Abu'l-Abbas Murtasim ibn Al-Mahdi.
Murtasinanas è un nome di origine basca che significa "piccolo e forte come il murtino", l'albero sempreverde noto per la sua resistenza e forza despite le condizioni climatiche avverse.
Murtaza è un nome arabo che significa "libero dalla colpa o dal peccato", associato alla libertà, all'integrità morale e alla saggezza, portato da figure storiche importanti come il califfo Al-Murtada e il fondatore del Pakistan Murtaza Muhammad Ali Jinnah.
Musa è un nome di origine araba che significa "portatore di notizie" o "guidato da Allah".
Musa è un nome di origine araba che significa "portato via" o "salvato", derivato dalla radice verbale musa che significa "essere trascinato".
Il nome Masaa ha origini arabe e significa "salvatore".
Musaab è un nome arabo che significa "colui che cerca la gloria".
Musa Ahmed Ibrahim Mohamed Ismail è un nome di origine araba che significa "colui che è stato scelto da Dio".
Musa Anas è un nome arabo che significa "colui che cammina con grazia".
Musab è un nome arabo che significa "colui che si volta verso Allah".
Musab bin è un nome arabo che significa "luminoso" o "brillante", derivato dalla radice verbale araba "sababa" che significa "brillare" o "luccicare". È associato a Mus'ab ibn Umayr, uno dei più grandi compagni del Profeta Maometto e considerato uno dei primi musulmani.
Il nome Mus'ab Hussein ha origini arabe e significa "colui che è stato scelto da Allah".
Il nome Musab ibn Umayr ha origini arabe e significa "colui che glorifica Dio".
Musa bin è un nome maschile di origine arabo-islamica che significa "colui che è stato scelto". È legato al profeta Musa (Mosè), una figura fondamentale nella tradizione islamica e giudeo-cristiana, noto per aver ricevuto la rivelazione divina sul Monte Sinai. Questo nome ha una lunga storia di utilizzo in tutta l'Asia centrale e occidentale e è spesso associato alla saggezza, alla forza e alla leadership.
Musa Daniyal è un nome arabo che significa "salvatore del giusto". Deriva dai nomi biblici Mosè e Daniele, ed è spesso associato alla cultura islamica e alle tradizioni del mondo arabo.
Musaddiq è un nome arabo che significa "colui che rende giusto" o "colui che rende equo", derivante dalla radice verbale suddaqa, che indica l'idea di giustizia e rettitudine.