Tutto sul nome MUSA

Significato, origine, storia.

Musa è un nome di origine araba che significa "portato via", "trascinato via" o anche "salvato". È dérivé dalla radice verbale musa, che significa "essere trascinato".

Il nome Musa compare nella Bibbia, nel libro della Genesi, dove si racconta la storia di Mose, il profeta ebraico che guidò il popolo israelita fuori dall'Egitto. Nella tradizione islamica, Mose è considerato un profeta importante e il suo nome viene spesso associato alla figura del Profeta Maometto, che avrebbe ricevuto le rivelazioni divine attraverso l'arcangelo Gabriele mentre si trovava sulla montagna di Hira.

Nel corso dei secoli, il nome Musa ha acquisito una certa popolarità in molti paesi del mondo, soprattutto in quelli a maggioranza musulmana. In Italia, ad esempio, secondo i dati dell'ISTAT, nel 2019 il nome Musa era il 37° più diffuso tra i bambini maschi.

In generale, il nome Musa è spesso associato alla figura di Mose e alle sue gesta leggendarie, come la divisione delle acque del Mar Rosso e la ricezione delle Tavole della Legge sul Monte Sinai. Tuttavia, è importante sottolineare che il significato del nome non è necessariamente legato alla storia religiosa o alla tradizione culturale a cui si fa riferimento. Ogni persona porta un nome che le viene dato in base alle preferenze personali, alla tradizione familiare o ad altre ragioni, e la sua scelta non influisce necessariamente sulla personalità o sul destino di quella persona.

Popolarità del nome MUSA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Musa è diventato sempre più popolare in Italia nel corso degli anni. Secondo i dati statistici, ci sono state solo 12 nascite con il nome Musa nel 2008, ma questo numero è aumentato notevolmente negli anni successivi.

Nel 2011, ci sono state 24 nascite con il nome Musa e questo numero è poi salito a 26 nel 2013 e nel 2014. Nel 2015, il numero di nascite con il nome Musa è diminuito nuovamente a 12.

Tuttavia, dal 2016 in poi, il nome Musa ha continuato ad aumentare in popolarità, con un totale di 36 nascite nel 2016 e 54 nel 2020. Nel 2022, ci sono state 72 nascite con il nome Musa e questo numero è salito a 84 nel 2023.

In totale, dal 2008 al 2023, ci sono state 346 nascite con il nome Musa in Italia. Questo dimostra che il nome Musa sta diventando sempre più comune tra i genitori italiani e che la sua popolarità continua a crescere negli anni recenti.

Variazioni del nome MUSA.