Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “M”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Miles Lee è un nome di origine inglese che significa "campo" o "terreno". Deriva dal latino miles, che significa "soldato" o "guerriero", ed è stato adottato da diverse culture nel corso del tempo. La forma Lee, di origine cinese e significante "puro" o "perfetto", non sembra avere alcun legame con l'origine del nome Miles. In generale, il nome Miles Lee è considerato forte e distintivo ed è spesso associato a personalità forti e determinate.
Miley è un nome di origine ebraica che significa "elevato" o "cielo".
Miley Isabel è un nome femminile di origine spagnola e francese, con il primo elemento, Miley, derivante dal nome gallese Myrddin che significa "marina", mentre Isabel è una forma abbreviata del nome spagnolo Isabel, che deriva dall'ebraico Elisabetta e significa "Dio è mia giurisdizione".
Miley Minerva è un nome di origine greca che significa "mente pensante" o "mente saggia", derivato dalla dea Athena della mitologia greca. Il nome è composto da Miley, che deriva dall'inglese antico "Milic", significando "soldato" o "guerriero"; e Minerva, che deriva dal latino "Minervia", riferendosi alla dea romana della saggezza.
Miley Peter Adel Fawzi è un nome composito di origini gallese, greca e araba, rispettivamente, il cui significato combinato potrebbe essere "dolce roccia vittoriosa".
Miley Snow è un nome di origine inglese che significa "cime innevate", composto dal nome Miley e dal termine inglese per neve, Snow.
Il nome Milhaan ha origini arabe e significa "re di pietra".
Il nome Milhan Paul Shama ha origini africane ed ebraiche, significando "Dio e' misericordioso".
Il nome proprio "Mili" ha origini latine e significa "caro alla militia" o "ammirato dalla milizia". È un nome maschile poco comune ma con una storia interessante legata a figure importanti della letteratura e della nobiltà italiane, come il poeta Matteo Maria Boiardo e la famiglia dei marchesi Mili di San Miniato.
Il nome Milian ha origine latina e deriva dal cognome romano Milesius, che era spesso assegnato ai figli dei militari o a coloro che erano coinvolti nella milizia. Il significato letterale del nome è "relativo all'esercito" o "dell'esercito".
Milia è un nome di origine araba che significa "amato da Dio".
Milica è un nome femminile di origine slava che significa "gentile" o "mite".
Milijana è un nome di origine slava che significa "dolce come il miele".
Milio è un nome di origine greca che significa "amico" o "caro". È stato portato da figure storiche importanti come il filosofo e matematico greco Mileto e l'eroe della mitologia greca Milo di Crotone.
Il nome Milit è di origine ebraica e significa "canto".
Il nome Milka Dimitrova ha origine slava e deriva dal nome "Milana", che significa "caro" o "gentile".
Milkias Teklebrhan è un nome di origine etiopica che significa "Come il latte dell'agnello".
Miliki Tamru Kedir è un nome africano con origini etiopiche, il cui significato letterale è "la madre del sangue della vita".
Milla è un nome di origine norrena che significa "protetta dagli elmetti".
Milla Laura è un nome di origine latina che significa "guerriera gloriosa", composto dalle parole "miles" (soldato o guerriero) e "laurus" (alloro). È associato alla mitologia romana e greca, dove l'alloro era un simbolo di vittoria e gloria. Sebbene non sia mai stato particolarmente popolare, è ancora scelto occasionalmente per le bambine in alcune parti del mondo.
Millan Sebastian è un nome composto di origine spagnola che combina Millan, derivante dal cognome spagnolo Miller o Mullin che significa "macinatore", e Sebastian, derivante dal nome latino Sebastianus che significa "venerabile" o "reverendo".
Millen è un nome di origine inglese che deriva dal nome Miller, a sua volta derivato dalla parola "mill" che significa mulino. Il suo significato è legato all'attività del mugnaio, ovvero la persona che macina il grano per produrre la farina.
Milli è un nome di origini finlandesi che significa "gente buona".
Millian è un nome di origine latina che significa "migliore, migliore".
Millicent è un nome di origine inglese che significa "molto gentile", derivante dal nome medio inglese Millecent e dalla parola francese millien, traducibile con "mille".
Milly è un nome di origine inglese che deriva da Millicent e significa "cento mulini", diffuso in Europa occidentale dal XIII secolo e popolare soprattutto tra gli anni '90 e i primi anni 2000, ma ancora oggi raro e originale.
Milly Winta è un nome di origine etiope che significa "figlia della luce".
Milo è un nome di origine greca che significa "viaggiatore sul mare" o "amico del mare", derivato dal termine greco "melos" e legato alla nave ("naus"). È un nome diffuso tra i greci antichi e ha una radice comune con il canto o la melodia.
Milo Aiace è un nome di origine greca che significa "colui che lotta per la gloria", derivante dall'eroe acheo Aiace Telamonio.
Milo Arturo è un nome di origine greca e spagnola che significa "guerriero" e "nobile", rispettivamente.
Milo è un nome di origine latina che significa "vendemmiatore" o "militare".
Milo Carlo è un nome di origine latina che significa "soldato" o "guerriero", derivante dal nome romano Mauritius.
Milo Danyo è un nome di origine africana che significa "uomo forte".
Milo Davide è un nome di origine ebraica che significa "amico di Dio", composto dai due elementi Milo e Davide.
Milo Dennis è un nome di origine inglese derivante dal nome germanico Mildred, il cui significato letterale è "gentile e protettivo".
Milo Ernesto è un nome di battesimo di origine latina che significa "soldato" o "guerriero". Deriva dal latino "miles", che indica una persona che combatte per la propria causa o per la propria patria.
Il nome italiano Milo Gio significa "girotondo" o "cercchio".
Milo Hervé è un nome di origine latina che significa "guerriero dal bel canto" o "canto dolce", derivante dai nomi latini Miles e Herveus, associati alla guerra e alla musica.
Milo è un nome di origine greca che significa "soldato" o "guerriero".
Milo è un nome di origine greca che significa "vendemmiatore" o "colui che lavora nella vigna". È anche il nome del leggendario atleta greco Milo di Crotone, noto per la sua forza straordinaria e le sue imprese atletiche.