Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “L”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Libero Toti ha origini antiche nella cultura italiana. Deriva dal nome latino "Libero", che significa "libertà" e dal nome ebraico "Toti", che significa "buon ritorno". Questi nomi erano spesso dati ai figli come augurio di libertà e speranza per un buon ritorno a casa dopo le difficoltà della vita. Il nome Libero Toti è ancora molto comune in Italia oggi e viene dato ai bambini con lo stesso significato positivo e augurale.
Il nome Libertad è di origine spagnola e significa "libertà".
Il nome Libertino è di origine latina e significa "libertino", ovvero colui che ama la libertà e vive secondo i propri principi senza sottostare a costrizioni esterne.
Il nome Libertino Samuele ha origini ebraiche e significa "il Signore è pace".
Il nome Liberty Perla ha origini nel latino "liber" (libertà) e "perna" (perla), traducibile come "libertà e bellezza".
Libi è un nome di origine ebraica che significa "cuore".
Libideva è un nome di origine sarda che significa "libera e generosa". Rappresenta un importante patrimonio culturale per la comunità sarda ed è associato alla leggenda di una giovane donna forte e indipendente chiamata Libideva. Questo nome simboleggia la libertà, l'indipendenza e il coraggio e molte famiglie sarde lo scelgono per le loro figlie femmine nella speranza che crescano come la leggendaria Libideva. Inoltre, è anche associato alla tradizione musicale sarda e celebrato in molte canzoni tradizionali.
Libi Hanna è un nome di origine ebraica che significa "Cuore di Dio".
"Libjana è un nome di origine slava, con significato legato all'amore o all'affetto."
"Il nome Liborio ha origini antiche e significa 'libero', evocando libertà e indipendenza."
Il nome Liborio ha origini latine e significa "libertà" o "libero".
Il nome Lice è di origine greca e significa "libero da affanni o preoccupazioni".
Il nome Lichen è di origine latina e significa "lichene".
Il nome cinese Licheng significa "Spirito di Verde" ed è stato scelto per portare fortuna e prosperità.
Il nome Licia è di origine greca e significa libertà
Licia Antonia è un nome di donna con origini latine e greche. La radice latina, Lucia, significa "luce" o "luminosa", mentre Antonia ha origini greche e significa "opportuno". Insieme, i nomi Licia e Antonia formano un nome di persona femminile di bell'aspetto e di forte personalità.
Il nome Licia Matilde ha origini greche e tedesche rispettivamente, significando "libero, nato da libertà" e "potente in battaglia". È un nome composto che rappresenta forza, indipendenza e prestigio, ed è un omaggio alla storia italiana e alle donne forti che l'hanno attraversata.
Licio è un nome maschile di origine latina che deriva dal nome Lucius. La sua radice, "lux", significa "luce" o "lampo".
Il nome Lida ha origini svedesi e significa "bellissima".
Il nome Lidia ha origini latine e significa "dal Lazio" o "nata in Latium".
Lidia Alessandra è un nome di origine greca e latina con un significato forte: "originaria della città di Lidia" e "che difende gli uomini". Questo nome, sebbene non abbia tradizioni particolari nel mondo cattolico o in altre religioni, ha una storia importante grazie a personaggi storici come Alessandro Magno e Santa Lidia di Chavannes. Oggi il nome Lidia Alessandra è portato da donne di diverse età e culture, ma non è tra i nomi più diffusi.
Il nome Lidiaalexandra ha origini interessanti e deriva dalla fusione dei nomi Lidia e Alexandra.
Lidia Anais è un nome di origine greca e latina che significa "libera" e "invitta".
Lidia Arianna è un nome di origine latina che significa "donna guerriera" e "aria di monte".
Lidia Beatrice: nome di origine ebraica, significa "gente di Dio", composto dai nomi Lidia (derivato dal latino Lydia) e Beatrice (dal latino beatus).
Lidia Chloe è un nome femminile di origine greca composto dai termini "Lydos" che significa "originario della Lidia" e "chloé" che significa "fiorire".
Lidia Ebere è un nome di origine africana, della cultura Igbo del Nigeria. Il suo significato è "la leonessa porta la pace".
Il nome Lidia Elena ha origini greche e latine e significa "la leonessa di Eli".
Lidia Emilia è un nome di origine latina che significa "dedicata a Diana" o "nata in Emilia". La sua storia è legata alla mitologia romana e alla dea della caccia, della luna e dei parti.
Lidia Francesca è un nome di donna di origine latina, composto dai nomi Lidia, che significa "dalla terra di Lidia", e Francesca, che significa "la libera o la francese".
Lidia Ioana è un nome di donna di origine latina che significa "dedicata a Giunone". È una combinazione di due nomi latini, Lidia e Ioana, ognuno dei quali ha una propria storia e significato.
"Il nome Lidia Lucia, di origine greca e latina, significa 'luce della regione luminosa', derivando dal luogo storico della Lidia e dalla santa martire Lucia di Siracusa."
Lidia Maria è un nome di origine latina che significa "guerriera nobile e marina". Deriva dal nome latino Livia, che a sua volta deriva dalla parola latina "lividus", che significa "azzurro verdastro".
Lidia Maria Rita è un nome di donna italiano composto dai nomi Lidia, Maria e Rita. L'origine del nome Lidia deriva dalla radice latina "lux" che significa "luce", mentre il nome Maria ha origine ebraica e significa "mare" o "oceano". Rita, invece, è un nome italiano che significa "pace" o "tranquillità" ed è associato a Santa Rita da Cascia. Insieme, questi nomi formano un nome forte e potente che evoca luce, mare e pace.
Il nome proprio Lidia Marie ha origini ebraiche e significa "colei che cerca il Signore". Deriva infatti dal nome ebraico "Lydia", che in greco diventa "Lidya".
"Il nome Lidia Martina ha origini greche e latine: 'Lydos' significa 'dal paese di Lidia', una regione dell'Asia Minore famosa per le sue ricchezze, mentre Martina significa 'della famiglia o del genere di Mars', il dio della guerra romana."
Lidia Melissa è un nome di origine greca che significa "libera come una melissa". Questo nome simboleggia la libertà, l'indipendenza e la bellezza naturale, ed è associato alla figura storica di Lidia di Thyatira e alla regione della Lidia. Nel corso dei secoli, il nome Lidia ha mantenuto una reputazione di forza e coraggio, diventando un nome popolare per molte donne nel mondo occidentale.
Il nome Lidiana ha origini sconosciute e non si conosce con certezza il suo significato. Potrebbe derivare dal latino "līdus" che significa "gioco" o "spettacolo", ma questa teoria non è supportata da prove concrete. È anche possibile che sia stato creato come una variante di altri nomi femminili come Lidia o Liliana, senza alcun significato specifico associato ad esso. In ogni caso, il nome Lidiana ha una sonorità morbida ed elegante e può essere scelto come scelta personale senza alcuna preoccupazione riguardo al suo significato o alle sue origini.
Il nome Lidia nella Jeannette ha origini francesi e italiane ed è legato alla tradizione religiosa.
Il nome proprio Lidia Nike è di origine greca e significa "dall'aspetto leonino".