Tutto sul nome LIBORIO

Significato, origine, storia.

Liborio è un nome di origine latina che deriva dal cognome "Liberius". La sua origine risale ai tempi dell'antica Roma e significa letteralmente "libero" o "libertà".

Nel corso dei secoli, il nome Liborio è stato portato da diverse figure storiche importanti. Uno dei più famosi portatori del nome era San Liborio, un vescovo di Le Mans nel VI secolo d.C., noto per la sua santità e la sua opera missionaria in Francia.

Il nome Liborio ha anche una forte presenza nella cultura italiana, in particolare nella regione della Campania. Nel corso dei secoli, il nome è stato portato da molte figure importanti, tra cui scrittori, artisti e politici.

Oggi, il nome Liborio è ancora portato da molte persone in Italia e in altri paesi del mondo. Nonostante la sua origine antica e la sua storia ricca di figure importanti, il nome rimane relativamente raro e di conseguenza ha un'aura di unicità e originalità.

Vedi anche

Rom

Popolarità del nome LIBORIO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Liborio è stato abbastanza popolare in Italia durante il periodo considerato dalle statistiche fornite. Tra il 2000 e il 2023, ci sono state un totale di 316 nascite con il nome Liborio. Nel corso degli anni, la popolarità del nome è stata variabile.

Nel 2000, ci sono state 36 nascite con il nome Liborio, che è stato il picco più alto durante tutto il periodo considerato. Tuttavia, già nell'anno successivo, il numero di nascite è diminuito significativamente a 20. Dopo il 2001, la popolarità del nome ha oscillato intorno alla media di circa 20-25 nascite all'anno fino al 2009.

Successivamente, ci sono state solo alcune nascite con il nome Liborio fino al 2014, quando il numero è risalito a 20. Nel 2015, il numero di nascite è risalito ancora una volta a 20, ma poi è diminuito nuovamente nel 2022 e nel 2023 con rispettivamente solo 10 e 16 nascite.

In generale, si può dire che il nome Liborio non ha mai perso completamente la sua popolarità in Italia, anche se il numero di nascite è variato notevolmente nel corso degli anni. Tuttavia, sembra che ultimamente ci sia stata una tendenza al calo della popolarità del nome.