Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “L”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Lea Marzia ha origini ebraiche e significa "la Signora è la mia luce".
Il nome Lea Matilda ha origini ebraiche e significa "tutti i giorni della settimana" o "attesa".
Il nome Lea Matilde è di origine ebraica e tedesca, rispettivamente, e significa "stanco" o "affaticato" e "potente in battaglia".
Il nome Lea Maty ha origini ebraiche e significa "stella del mattino", combinazione dei nomi Leah ("stella") e Mattityahu ("dono di Dio").
Il nome Lean è di origine scozzese e significa "uomo con una folta barba".
Il nome Leana ha origini ebraiche e significa "leonessa". Deriva dal nome ebraico Leah, che a sua volta deriva dalla parola ebraica "leh", che significa "grazie".
Il nome Leana Peris ha origine italiana e significa "leonessa" in italiano.
Il nome Leander ha origine greca e significa "leone".
Leander Adam è un nome tedesco che significa "leone forte".
Il nome Leandra ha origini greche e significa "uomo audace".
Il nome brasiliano Leandraioana significa "uomo forte" o "coraggioso".
Il nome Leandra Maria ha origini ebraiche e significa "il Signore è la mia luce", composto dai nomi Leandra e Maria.
Leandra Marie Wairimu è un nome di origine africana, combinazione di "Leandra", che significa uomo coraggioso in latino, e "Marie", che significa amato in francese.
Leandre è un nome di origine greca che significa "uomo leone".
Leandro è un nome di origine greca che significa "leone".
Il nome Leandro Andrea ha origini greche e latine. Leandro significa "uomo forte" o "coraggioso", mentre Andrea significa "uomo forte" o "virile". Questi nomi sono stati portati da personaggi storici come Leandro, l'amante di Ero nella mitologia greca, e Sant'Andrea apostolo. Oggi, il nome Leandro Andrea è ancora popolare in molti paesi del mondo.
Leandro Angelo è un nome italiano composto dai nomi Leandro e Angelo. Leandro significa "leone" ed è di origine greca, mentre Angelo deriva dal latino "angelus" e significa "messaggero". Insieme, questi due nomi rappresentano la forza e il coraggio del leone e la purezza e spiritualità dell'angelo.
Il nome Leandro Antonino ha origini greche e latine. Leandro significa "lion di mare" e deriva dal termine greco "Leandros", mentre Antonino significa "dato da Antonio" ed è associato alla festa di Sant'Antonio il 17 gennaio. Insieme, questi due nomi portano con sé un senso di forza e coraggio, rappresentando anche l'antichità romana e la tradizione religiosa.
Leandro Antonio è un nome di origine latina che significa "guadagnatore" o "vincitore". Composto dalle parti Leandro e Antonio, rispettivamente derivate dai nomi latini Leuander e Antonius, il nome ha una lunga storia legata a figure storiche importanti come Marco Antonio e personaggi famosi come Leandro Alamanni e Leandro Bassano. Portare questo nome significa avere una forte tradizione alle spalle e un'identità distinta.
Il nome Leandro Biagio ha origini italiane e significa "guadagnatore" o "vincitore".
Il nome Leandro Bruno ha origini greche e latine e deriva dal nome greco "Leandros" che significa "uomo forzuto", composto da "leos" che significa "leone" e "andros" che significa "maschio". Il nome Bruno invece deriva dal nome germanico "Bruno" che significa "scuro". Insieme, questi due nomi formano Leandro Bruno, un nome poco comune ma di forte personalità.
Il nome Leandro Dakari ha origini africane e significa "colui che fa crescere la gente".
Il nome Leandro Elvis ha origini greche e spagnole, derivante dal nome greco "Leandros" che significa "libero" o "coraggioso". In Spagna, è spesso associato a San Leandro, vescovo di Siviglia nel VI secolo. La parte Elvis deriva dall'inglese e si riferisce al famoso cantante statunitense Elvis Presley, il cui nome significa "tutti i nobili" o "tutti i saggi". Questo nome rappresenta quindi un'unione tra l'antichità greca, la cultura spagnola e il mito della musica rock americana.
Leandro Fernando è un nome di origine spagnola composto dai nomi Leandro, che significa "uomo leone", e Fernando, che significa "coraggioso e temerario".
Il nome Leandro Filipпо ha origini greche e italiane rispettivamente, con significati di "leone" e "amante dei cavalli".
Il nome Leandro Francesco è di origine italiana e significa "coraggioso e franco".
Il nome Leandro Gabriele ha origini latine e significa "guardiano" o "colui che guida verso il leone".
Leandro Gerhard Alfredo è un nome di origine spagnola, composto dai nomi latini Leonardo e Gerhard, e dal nome germanico Alfredo. Insieme, i tre nomi significano "coraggioso e forte", "forte come una lancia" e "saggio".
Leandro Giacomo è un nome italiano antico che significa "guardiano dell'uomo di Giacobbe".
Leandro Giovanni è un nome di origine italiana e spagnola che significa "il portatore di uomo" o "coraggioso e forte".
Il nome Leandro Giulio ha origini latine e significa "guardiano della sinistra" o "leone forte".
Leandro Jayden è un nome di origine mista, italiano e inglese, che significa "leone che ringrazia Dio".
"Leandro Liam è un nome maschile composto di origini greca (Leandro) e irlandese (Liam), rispettivamente 'uomo leone' e 'protetto da Dio', che evoca forza e protezione."
Leandro Luc è un nome di origine greca che significa "uomo forte".
Il nome Leandro Marcello è di origine italiana e significa "coraggioso come un leone" o "piccolo guerriero".
Il nome Leandro Maria ha origini latine antiche e significa "guadagno" o "vittoria".
Il nome Leandro Mattia ha origini italiane e significa "guadagnatore".
Il nome Leandro Michele ha origini greche e significa "leone" in greco antico. Insieme, i nomi indicano una persona forte e coraggiosa con una grande fede e una profonda intelligenza.
Leandro è un nome di origine greca che significa "aquila forte" o "guerriero audace".
Il nome Leandro Nicolo' ha origini greche e latine e significa "leone" e "vincitore del popolo".