Tutto sul nome LEANDER

Significato, origine, storia.

Il nome Leander è di origine greca e significa "leone". Questo nome ha una lunga storia che risale all'antichità.

Leander era il nome di un giovane uomo che, secondo la leggenda, nuotava ogni notte attraverso lo stretto di Hellesponto per raggiungere la sua amata Ero. Tuttavia, un giorno, mentre nuotava verso di lei, fu catturato da una tempesta e annegò. Ero, vedendo il suo amato in difficoltà, si gettò in mare e annegò anche lei. Gli dei, commossi dalla loro storia d'amore, li trasformarono in costellazioni: Leander divenne il Leone e Ero la Vergine.

Nel corso della storia, il nome Leander è stato portato da molte persone famose, tra cui il poeta inglese del XVII secolo Abraham Cowley e il pittore tedesco del XIX secolo Leander Ernst.

In generale, il nome Leander è associato alla forza, al coraggio e alla passione. È un nome che evoca l'immagine di un uomo forte e determinato, pronto a superare ogni ostacolo per raggiungere i propri obiettivi.

Popolarità del nome LEANDER dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Leander è apparso in Italia con una certa regolarità nel corso degli ultimi anni, anche se non si tratta di uno dei nomi più diffusi.

Secondo i dati statistici, il nome Leander è stato dato a 4 bambini nati in Italia nell'anno 2000. Dieci anni dopo, nel 2015, il numero di bambini chiamati Leander è aumentato a 8.

Tuttavia, nel 2022 il numero di nascite con questo nome è diminuito a 2. Tuttavia, nel 2023 c'è stato un aumento significativo del numero di bambini chiamati Leander, con un totale di 12 nascite.

In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 26 nascite registrate in Italia con il nome Leander. Questi numeri dimostrano che, anche se non è uno dei nomi più comuni, il nome Leander continua ad essere scelto dalle famiglie italiane come un'opzione per i loro figli.