Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “K”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Karma Haitham Elkhodari Elsaid Mohamed è un nome maschile di origine araba composto da Karma che significa "azione", Haitham che significa "saggio", Elkhodari che significa "colui che lavora la terra" e Mohamed che significa "il più elevato". Questi nomi rappresentano forza, intelligenza, prosperità e saggezza.
Il nome Karma Hamed Gabr Hassan ha origini nel Medio Oriente e significa "compassione", "lode", "uomo forte" e "bello". Rappresenta i valori della gentilezza, dell'amore, della forza, del coraggio, della dignità e dell'eleganza.
Karma Ibrahim Abdalla Elsheshtawi è un nome di origine araba e africana che significa "azione", "padre di molte nazioni" e "servo di Allah".
Karma è un nome di origine araba che significa "azione", associato alla filosofia indiana dove ogni azione ha conseguenze sul destino individuale.
Il nome Karma Issam Nabil Elmeghawri Elmimalli ha origine araba e significa "azione" o "atto", "generoso", "nobile", "della famiglia Meghawri" e "del mercato".
Karma Mahmoud Antar Abouserie è un nome di origine asiatica meridionale che significa "azione" in sanscrito, diffuso tra le comunità induiste e buddiste e che simboleggia l'importanza dell'azione nella vita umana.
Il nome Karma Mohamed Abdelbaset Labib Mohamed ha origini nell'antica cultura tibetana, dove "Karma" significa "azione". Questo nome si riferisce alla nozione di causa ed effetto, secondo cui le azioni compiute nella vita influenzano il futuro. La combinazione con nomi arabi crea una miscela unica e interessante di influenze culturali diverse.
Il nome Karma Mohamed Atef Mohamed ha origine araba e significa "azione".
Karma Mohammed Elkottoub Elmourssi è un nome arabo composto che significa "il più grande dei servitori di Allah".
"Karma Mohammed Issam Abdelwahab Mohammed è un nome di origine araba che significa 'destino'. È formato da tre elementi: il primo, Karma, deriva dal sanscrito e indica il destino o la sorte creata attraverso le proprie azioni; il secondo, Mohammed, significa 'lodato' nella cultura islamica; i terzi elementi sono nomi propri di persona arabi senza significato specifico."
Karma Mohamed Kandeil Said è un nome di origine araba che significa "azione".
Il nome Karma Mohamed Mahmoud Mohamed combina il concetto sanscrito di azione e destino con l'omaggio islamico al profeta Maometto.
Karma Mohamed Wahba Abdelrahman è un nome composto di origini complesse che combina elementi della filosofia buddhista, della tradizione islamica e della cultura araba. Il nome Karma significa "azione" ed è associato alla legge di causa ed effetto nella filosofia buddhista, mentre Mohamed è un nome arabo che significa "lodato". Wahba significa "ricco" o "abbondante" e Abdelrahman significa "servo del misericordioso", entrambi nomi comuni nella cultura araba. Insieme, questi nomi rappresentano una combinazione di tradizioni e credenze diverse, riflettendo probabilmente l'apertura mentale e la inclusione culturale dei genitori del titolare del nome o delle persone che lo hanno scelto.
Karma Mustafa Gamal è un nome di origine tibetana, araba ed egiziana che significa rispettivamente "azione", "scelto" e "bellissimo".
Il nome Karman è di origine persiana e significa "giardino" o "orto".
Karman è un nome persiano che significa "giardino".
Karma Nasser Ahmed Ebidalla è un nome di origini orientali che significa "destino" in sanscrito, rappresentando l'unione tra culture e tradizioni.
Karmanjot è un nome di origine indiana del Punjabi, con significato spirituale o simbolico nella tradizione Sikh.
Karman Singh è un nome di origine indiana che significa "azione divina", composto dalla parola sanscrita "karma" e dal termine punjabi "singh" che indica il leone.
Karma Ossama Fekri Abdeltawwab è un nome arabo composto da tre parti: Karma (azione), Ossama (forte) e Abdeltawwab (servo dell'Indulgent).
Karma Rabie Abdelsamad Sayed è un nome di origine orientale composto dalle parole sanscrite "karman" (destino) e dai nomi arabi dei genitori o antenati della persona. Questo nome è spesso associato alla cultura e spiritualità dell'Asia meridionale, dove il concetto di karma rappresenta l'idea che le azioni compiute in questa vita influenzeranno il destino della prossima vita.
Il nome Karma Redarezk ha origini asiatiche, probabilmente induiste o buddiste, e il suo significato si riferisce al concetto del karma, ovvero l'idea che le azioni compiute influenzano il destino futuro dell'individuo. Il nome potrebbe quindi essere interpretato come un invito a vivere la propria vita con equilibrio, giustizia e saggezza.
Karma Waled Abdelhamid Emam è un nome di origine araba che significa "azione".
Karmen è un nome di origine latina che significa "canto" o "poesia". È un nome antico citato nei testi medievali ed è legato alla cultura musicale, grazie all'uso da parte di compositori come Hector Berlioz nella sua opera "La damnation de Faust". Il nome Karmen è stato portato da donne importanti come Marilyn Monroe e continua ad essere associato alla creatività e alla bellezza artistica.
Karmen Sole è un nome di origine latina che significa "canto" ed è associato alla bellezza e all'armonia, con una storia legata al mondo dell'arte e della musica.
Karmil è un nome di origine araba che significa "la più dolce".
Karmita è un nome femminile di origine indiana che significa "pace interiore".
Karmjot è un nome di origine indiana che significa "gioiello del karma", con "karma" che indica il destino o la sorte e "jot" che significa luce o splendore. Questo nome, che ha una storia legata alla tradizione induista, rappresenta l'insieme delle azioni compiute da un individuo nel corso della sua vita e influisce sul suo destino futuro. Oggi questo nome è ancora diffuso in India e tra la comunità indiana all'estero, ma non è molto comune fuori dal contesto culturale indiano.
Karam è un nome proprio di origine araba che significa "generosità".
Karnadar è un nome di origine hindù, traducibile come "colui che ha la voce potente".
Karnika è un nome femminile di origine indiana che significa "orecchio" e rappresenta la saggezza e l'ascolto attento. È stato portato da molte donne importanti nella storia e nella cultura indiana ed è spesso associato alla dea Saraswati e alla città di Karnataka.
Il nome Karnveer è di origini indiane e significa "dio della vittoria". È stato tradizionalmente dato ai figli maschi nella cultura induista per augurare loro forza e successo nella vita.
Karol è un nome di origine polacca che significa "uomo libero", con una tradizione antica nella cultura polacca e slava. È stato portato da numerosi sovrani e personalità storiche nel corso dei secoli, tra cui il famoso Carlo I d'Asburgo, noto anche come Carlo V del Sacro Romano Impero. Inoltre, Karol è stato portato da personaggi importanti della letteratura e dell'arte, come il compositore polacco Karol Szymanowski e il papa Giovanni Paolo II, nato Karol Wojtyła. Oggi, Karol è ancora un nome popolare in Polonia e in altri paesi slavi, ma meno diffuso nel resto del mondo. Tuttavia, grazie alla sua storia ricca di personalità importanti e alla sua significato forte, Karol rimane un nome di tradizione e di fascino per molte persone.
Karol è un nome slavo che significa "uomo libero" o "uomo forte".
Karola è un nome polacco che significa "canto forte o chiaro", variante femminile del nome maschile Karol derivante dal nome tedesco Karl.
Il nome Karola Esmeralda è di origine spagnola e significa "coraggio della notte stellata".
Karol Agnese è un nome di origine polacca che significa "uomo libero", composto dai nomi tedeschi Karol ("uomo forte") e Agnese ("santa").
Karol Aldo è un nome di origine polacca composto dai nomi Karolina e Aldo, e significa "uomo libero". E' legato alla figura di San Carlo Borromeo ed è ancora oggi diffuso nei paesi di lingua italiana e polacca.
Karol Alessandro è un nome italiano di origini germaniche, che significa "uomo libero" o "uomo forte".
Karola Maria è un nome di origine tedesca che significa "libera come una colomba".