Karol è un nome di origine slava che significa "uomo libero" o "uomo forte". È una forma abbreviata del nome Carolus, che deriva dal latino "carolus", a sua volta derivato dal nome germanico "Karl", che significa "uomo libero" o "uomo forte".
Il nome Karol ha una lunga storia nella cultura slava. Era il nome di battesimo di diversi re e sovrani polacchi, tra cui Karol I (1039-1058), Karol II (1058-1076) e Karol III (1076-1138). In seguito, il nome è stato adottato da altre nazioni europee e ha acquisito una certa popolarità anche in Italia.
Oggi Karol è un nome ancora diffuso nella cultura slava e in alcune zone dell'Europa orientale. Tuttavia, non è molto comune in Italia e può essere considerato un nome insolito ma di sicuro interesse per chi cerca un nome di origine antica e di forte significato.
Le statistiche sul nome Karol in Italia mostrano un interessante andamento nel corso degli anni. Nel 2000, sono state registrate solo 6 nascite con questo nome, ma già l'anno successivo il numero è raddoppiato con 10 nascite. Nel 2002, le nascite sono diminuite a 7, per poi risalire a 11 nel 2003.
Dopo un leggero calo nel 2004, il nome Karol ha conosciuto un notevole aumento di popolarità dal 2005 in poi. Nel 2005, infatti, sono state registrate ben 115 nascite con questo nome, seguite da 97 nel 2006 e 95 nel 2007. Anche negli anni successivi il nome Karol è rimasto molto popolare, con un numero di nascite che ha oscillato tra le 80 e le 100 all'anno.
Nel 2011, il nome Karol ha raggiunto il suo picco di popolarità con ben 164 nascite. Da allora, però, il numero di nascite è diminuito gradualmente fino a raggiungere un minimo di 60 nel 2022 e 69 nel 2023.
In totale, dal 2000 al 2023, sono state registrate 1535 nascite con il nome Karol in Italia. Questo nome, quindi, è stato scelto da molte famiglie italiane nel corso degli anni e continua ad essere un'opzione popolare per i nuovi nati.