Jacopo è un nome italiano di origine latina ed ebraica che significa "sopravvivente". È stato portato da numerosi santi e personaggi storici, tra cui Jacopo di Voragine, vescovo di Genova nel XIII secolo. In Italia, il nome Jacopo ha una tradizione consolidata e viene spesso associato alla figura di Jacopo da Varazze, un religioso italiano vissuto nel XII secolo. Il nome è anche presente nella letteratura italiana, ad esempio nel celebre romanzo "I Promessi Sposi" di Alessandro Manzoni. Oggi, il nome Jacopo continua ad essere popolare in Italia e viene spesso scelto dai genitori per i loro figli maschi come un nome forte e distintivo che onora la tradizione italiana e celebra l'identità culturale dei bambini.