Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “J”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome proprio Janira Anna ha origini greche e significa "grazia divina".
Il nome Janis ha origini svedesi e significa "Dio è misericordioso".
Janis è un nome svedese antico che significa "grazioso" ed è una variante di Johannes, di origine ebraica.
Janise è un nome di origine francese che significa "Dio è misericordioso", associato a San Giovanni Battista e portato da figure storiche come Janise de Belleville e Janise d'Évreux.
Janis Mattia è un nome di origine greca che significa "graziata da Zeus".
Il nome proprio Janisse ha origini ebraiche e significa "Dio è stato benevolo".
Il nome Janiyah è di origine africana-americana e significa "Dio risponde alle preghiere".
Il nome proprio Janke è di origine tedesca e significa "che Dio sia misericordioso". È una variante del nome tedesco Johann, che deriva dal nome ebraico Yochanan.
Jan Lhoyd è un nome di origini olandesi, il cui significato letterale è "Dio è giusto".
Il nome Jan Marco è di origine olandese e significa "Dio è misericordioso".
Il nome Jan Max è di origine tedesca e significa "Dio è stato misericordioso".
Janna è un nome di origine araba che significa "graziosa" o "bella".
Jannaa è un nome di origine araba che significa "il Signore ha risposto alle preghiere".
Janna Abdelmaksoud Hemida Abdelhamid è un nome femminile di origine araba, derivante dall'antico nome ebraico Yannah che significa "Dio ha avuto pietà". È una variazione del nome Yana, che a sua volta è un diminutivo di Johanna. Il nome completo Janna Abdelmaksoud Hemida Abdelhamid potrebbe essere stato scelto per la sua bellezza e significato, grazie al suo suono melodioso e alle sue radici antiche.
Il nome proprio Janna ha origini ebraiche e significa "Dio è grazia".
Jannah è un nome di origine araba che significa "paradiso", il luogo dove i credenti musulmani credono che andranno dopo la morte per godere dell'eterna beatitudine.
Jannah Abdelsattar è un nome femminile arabo composto da "Jannah" che significa "paradiso" e "Abdelsattar" che significa "servo del liberatore".
Il nome "Janna Mohamed Hussein Mohamed Abdelnabbi" ha origini arabe e significa "la grazia di Dio".
Janna Mounir Issam è un nome arabo che significa "Dio è misericordioso", composto dalle parole arabe per "giardino", "luce" e "sincero".
Il nome Jannat è di origine araba e significa "giardino".
Jannat Abdelhalim Abdellatif Ahmed è un nome di origine araba che significa "paradiso", composto dai nomi dei suoi genitori o antenati e dal vocabolo arabo "jannat" che indica il paradiso, simbolo di bellezza e purezza destinata alle anime giuste.
Il nome proprio Jannat Ata è di origine musulmana e significa "giardino del padre", è un nome maschile comune tra i musulmani di lingua urdu.
Jannat Batool è un nome arabo che significa "giardino della fanciulla".
Il nome proprio Jannate è di origini arabe e significa "paradiso".
Il nome Jannat Fatiha è di origine araba e significa "giardino dell'apertura".
Jannat Fatima è un nome arabo che significa "Giardino di Fatima", una delle figlie più importanti del profeta Maometto.
Jannat Hoque è un nome di origine bangladeshita che significa letteralmente "paradiso della verità", legato alla religione islamica ed spesso scelto dai genitori musulmani come augurio di una vita felice e giusta per i loro figli.
Il nome proprio Jannati ha origini persiane e significa "divino" o "celeste".
Il nome proprio Jannat Kainat ha origini arabe e significa "giardino di Paradiso" o "paradiso".
Il nome Jannat Mohamad Elsayed Salem Soliman è di origine araba e significa "paradiso".
Il nome Jannat Noor è di origine araba e significa "giardino della luce".
Il nome proprio "Jannat Ohi" ha origine araba e significa letteralmente "giardino dell'onorevole", è spesso associato alla figura della moglie di Maometto, Khadija bint Khuwaylid.
Il nome Jannatou Arrahman è di origine araba e significa "giardino del pietoso", simboleggiando la misericordia divina e la speranza di una vita felice nell'aldilà.
Il nome Jannatpreet ha origini indiane e significa "giardino del Creatore" o "giardino divino".
Jannat Rafia è un nome femminile di origine araba che significa "giardino della grazia".
Il nome Jannat Raja Janeatics ha origini indiane e significa "regno del paradiso".
Il nome proprio "Jannat Sidrat" ha origini arabo-islamiche e deriva dalla parola araba "Jannat", che significa "giardino paradisiaco". La seconda parte del nome, "Sidrat", è associata all'albero Sidrat-ul-Muntaha, situato al centro del Paradiso islamico e metafora della conoscenza e della saggezza.
Jannatul è un nome femminile di origine araba che significa "giardino del paradiso", associato alla bellezza, alla pace e alla felicità nella cultura islamica.
"Jannatul aiysha è un nome arabo che significa 'giardino di Aiysha', una donna rispettata nella cultura islamica per essere stata la moglie prediletta del profeta Maometto e una grande studiosa della legge islamica."
Il nome Jannatul Fatiha è di origine araba e significa "Giardino della Fatiha", la prima sura del Corano che rappresenta l'idea di purezza, armonia e bellezza nella fede islamica.