Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “F”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Francesca Selene è un nome di origine latina che significa "colei che è stata coronata" o anche "colei che è la luna".
Francesca Serena è un nome di origine latina che significa "colei che ha portato la pace". Il primo elemento del nome, Francesca, deriva dal latino Franciscus, che significa "libero" o "franco", mentre il secondo elemento, Serena, deriva dal latino Serenus, che significa "sereno" o "tranquillo".
Francesca Sofia: nome italiano-spagnolo, deriva dal tedesco Franz ("libero/coraggioso") e dal greco Sophia ("sapienza/saggezza").
Francesca Sole è un nome di donna di origine italiana che significa "colei che è libera e onesta".
Francescasole è un nome di origine italiana derivante dal latino "Francisca", che significa "piccolo franco" o "portatore di pace".
"Francesca Sophia, di origine italiana, significa 'libertà' e 'saggezza', derivando dai termini latini 'Franciscus' e 'Sophia'."
Francesca Sofia è un nome femminile italiano che significa "libero" o "saggezza". Deriva dalla combinazione dei nomi Francesca, associato a figure storiche italiane come Francesca da Rimini, e Sofia, di origine greca che significa "saggezza".
Francescasophie è un nome di origine italiana formato dalla fusione dei nomi Francesca e Sofia, che rispettivamente significano "libera" e "saggezza".
Francesca Soraya è un nome femminile di origine italiana, composto da due elementi: il primo, Francesca, deriva dal latino Franciscus e significa "libero" o "franco", mentre la seconda parte, Soraya, ha origini meno chiare ma si dice che derivi dal persiano Shahryar della favola delle Mille e una notte. Malgrado l'origine incerta di Soraya, il nome Francesca Soraya è considerato elegante e originale ed è diventato sempre più popolare tra le coppie italiane per via del suo significato positivo e della sua facile adattabilità a diverse culture e lingue.
Francesca Stella è un nome di donna di origine italiana, formato dalle parole italiane "Francesca", che significa "libero, francese", e "Stella", che significa "stella".
Francesca Sveva è un nome di donna di origine italiana che significa "libera" e "protezione divina".
Francesca Teresa è un nome italiano composto dai nomi Francesca e Teresa, rispettivamente di origine latina che significa "libero" o "avventuroso", e greca che significa "colei che cammina". Insieme, il nome completo potrebbe essere tradotto come "libera che cammina".
Francesca Teresa Angela è un nome italiano composto formato dai nomi tradizionali italiani Francesca, Teresa e Angela, che derivano rispettivamente da "franciscus" (libero, indipendente), "teresia" (della Terza) e "angelus" (messaggero divino). Ognuno di questi nomi ha una propria storia e significato, legati a figure sante come Francesco d'Assisi, Teresa d'Avila e Angela Merici. Questo nome è stato portato da molte donne italiane nel corso dei secoli e continua ad essere popolare oggi.
Francesca Thalia è un nome di origine latina e greca che significa "libertà" e "fiore".
Francesca Valentina è un nome femminile italiano composto da Francesca, che deriva dal latino "franciscus" e significa "libera", e Valentina, che deriva dal latino "valens" e significa "forte".
Francesca Valeria è un nome di origine italiana e latina che significa "libera e indipendente" e "forte e coraggiosa".
Francesca Veronica è un nome di origine italiana che significa "francese" e "vittoriosa".
Francescaveronica è un nome italiano di origine poco comune, creato come combinazione dei nomi Francesco e Veronica. Significato: "libero, indipendente" (dal maschile Francesco) e "portatrice di vittoria" (dal femminile Veronica).
Il nome Francesca Victoria ha origini italiane e inglesi e significa "libera guerriera vincitrice".
Francesca Vincenza è un nome di origine italiana formato dalla combinazione di Francesca e Vincenza, che significa "francesco vittorioso".
Francesca Viola è un nome italiano che significa "libera come il suono della viola".
Francesca Virginia è un nome di donna di origine italiana che deriva dal latino Franciscus, che significa "francese" o "libero", e dal latino Virginia, che significa "pura" o "incontaminata".
Francesca Vittoria è un nome femminile di origine italiana composto dai nomi tradizionali Francesca e Vittoria. Il significato combinato di questi nomi è quello di libertà personale e vittoria, simboleggiando forza, successo e perseveranza. Questo nome potrebbe essere scelto per una bambina che i genitori sperano diventi forte e indipendente nella vita, ma anche capace di raggiungere grandi traguardi.
Francesca Zane è un nome di origine italiana, composto dal nome femminile francese Frances, abbreviato in Francesca, che significa "libero e coraggioso", e dal suffisso -a che crea una forma femminile. Il nome Zane, invece, ha origini inglesi e significa "dono da Dio".
Francesca Zoe è un nome di origine italiana composto dai nomi Francesca e Zoe, rispettivamente di origine latina e greca, che significano 'libera' o 'dalla Francia' e 'vita'.
Francesco Pio è un nome proprio di persona maschile di origine italiana, con significato letterale "libero e pio".
Francesco è un nome di origine latina che significa "libero" o "francese".
Francesco è un nome maschile di origine latina che deriva dal sostantivo latino "Franciscus", a sua volta derivato dal nome germanico "Francus". La significato del nome Francesco è "libero, indipendente" e si riferisce alla tribù germanica dei Franchi.
Francesco Achille è un nome di origine latina che significa "guerriero libero". Il primo elemento del nome, Francesco, deriva dal latino Franciscus e significa "francese" o "libero", mentre il secondo elemento, Achille, prende il nome dall'eroe omonimo della mitologia greca.
Francesco Adamo è un nome di persona di origine italiana composto dai due nomi propri maschili Francesco e Adamo. Il primo significa "libero" o "francese" ed è associato al santo cattolico Francesco d'Assisi, mentre il secondo significa "uomo della terra" o "figlio della terra" e rappresenta l'inizio dell'umanità nella Genesi biblica. Insieme, questi due nomi hanno una forte connotazione religiosa e simboleggiano la libertà spirituale e l'indipendenza di pensiero, oltre alla connessione con il mondo naturale e terreno.
Francesco Agatino è un nome italiano composto dai nomi Francesco, che significa "libero" o "francese", e Agatino, che significa "buono" o "prezioso".
Francesco Agostino è un nome italiano composto formato da Francesco "libertà" e Agostino "grandioso".
Francesco Alberto è un nome italiano dal doppio significato: "libero" e "nobile".
Francesco Albino è un nome italiano composto da Francesco, che significa "libero e guerriero", e Albino, che deriva dal latino albus, ovvero "bianco".
Francesco Aldo è un nome di origine italiana composto dai nomi Francesco e Aldo. Francesco deriva dal latino Franciscus e significa "francese" o "libero", mentre Aldo deriva dal tedesco Adalberto e significa "nobile e brillante". Insieme, questi due nomi formano il nome Francesco Aldo, che ha un suono forte e distintivo ed è associato a una lunga storia di utilizzo nella cultura italiana.
Francesco Alessand è un nome di battesimo maschile di origine italiana. Il nome completo significa "libertà difensore degli uomini" e deriva dal latino Franciscus e dalla variante greca di Alessandro.
Francesco Alessandr è un nome di origine italiana composto dai nomi tradizionali Francesco e Alessandr, rispettivamente "libero" o "guerriero" e "difensore dell'uomo".
Francesco Alessandro è un nome di origine italiana che significa "libero combattente".
Francesco Alessio è un nome di origine italiana, formato dalle parole latine "francese" e greche "difensore della gente".
Francesco Alexander è un nome di origine italiana e internazionale, composto dai due nomi propri Francesco e Alexander. Il nome Francesco ha origini italiane e deriva dal latino Franciscus, che significa "libero, indipendente". È stato dato in onore di San Francesco d'Assisi, il fondatore dell'Ordine dei Frati Minori, noto per la sua umiltà e pietà. Il nome Alexander, invece, è di origini greche e significa "difensore della gente". Insieme, i nomi Francesco e Alexander formano un nome forte e unico, che unisce la tradizione italiana con l'internazionalità del secondo nome.