Tutto sul nome FRANCESCO

Significato, origine, storia.

Francesco è un nome maschile di origine latina che deriva dal sostantivo latino "Franciscus", a sua volta derivato dal nome germanico "Francus". La significato del nome Francesco è "libero, indipendente" e si riferisce alla tribù germanica dei Franchi.

Il nome Francesco ha una lunga storia nella cultura occidentale. È stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui il santo italiano Francesco d'Assisi (1182-1226), che è considerato uno dei santi più popolari della Chiesa cattolica e il fondatore dell'Ordine dei Frati Minori. Inoltre, il nome Francesco è stato portato da numerosi sovrani europei, come Francesco I di Francia (1494-1547) e Francesco II d'Este (1660-1694).

Il nome Francesco ha anche un forte legame con la cultura italiana. È uno dei nomi più comuni in Italia e viene spesso dato ai bambini maschi. Inoltre, il nome è stato portato da molti personaggi famosi italiani, tra cui lo scrittore Francesco Petrarca (1304-1374) e il pittore Francesco Hayez (1791-1882).

In sintesi, il nome Francesco ha un'origine latina e una significato che si riferisce alla libertà e all'indipendenza. Ha una lunga storia nella cultura occidentale ed è stato portato da molte figure storiche importanti. In Italia, il nome Francesco è molto diffuso e viene spesso associato con la cultura e l'arte italiana.

Popolarità del nome FRANCESCO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche sulle nascite in Italia per il nome Francesco mostrano una tendenza al calo nel tempo. Nel 1999, ci sono state 18.988 nascite con il nome Francesco, ma questo numero è diminuito costantemente negli anni successivi. Nel 2023, le nascite con il nome Francesco erano solo 9.068.

È interessante notare che il picco massimo di nascite con il nome Francesco si è verificato nel 2013, con un totale di 21.106 nascite. Da allora, il numero di nascite con questo nome è diminuito costantemente, con una riduzione del 57% nel 2023 rispetto al picco massimo.

Inoltre, il nome Francesco era molto popolare negli anni '90 e all'inizio degli anni 2000, ma meno popolare nei decenni successivi. Ad esempio, nel 1999, il nome Francesco era il quarto nome più popolare per i neonati maschi in Italia, mentre nel 2023 era solo il dodicesimo nome più popolare.

In generale, le statistiche suggeriscono che il nome Francesco non è più così popolare come un tempo in Italia, anche se rimane ancora uno dei nomi maschili più comuni. Tuttavia, la popolarità del nome può variare da regione a regione e da anno in anno, quindi potrebbe essere interessante esaminare ulteriori statistiche per capire meglio le tendenze attuali.

Variazioni del nome FRANCESCO.