Tutto sul nome FRANCESCO

Significato, origine, storia.

Francesco è un nome di origine latina che significa "libero" o "francese". Deriva dal sostantivo latino "Franiscus", che a sua volta deriva dal nome germanico "Francus", che significa "dall'oltre Reno".

Il nome Francesco è stato portato da molti personaggi storici importanti, tra cui San Francesco d'Assisi, il fondatore dell'Ordine dei Frati Minori, e Francesco I di Francia. Nel corso della storia, questo nome è stato spesso associato alla cultura italiana, tanto che in Italia è uno dei nomi maschili più diffusi.

Il nome Francesco è composto da sei lettere: F-R-A-N-C-E-S-C-O. La sua pronuncia è "Frahn-cheh-sko" nella forma maschile e "Frahn-cheh-sk-a" nella forma femminile. In alcune varianti regionali, il nome può essere pronunciato in modo leggermente diverso.

Il nome Francesco è tradizionalmente portato dai cattolici in onore di San Francesco d'Assisi, che è stato canonizzato nel 1228. Tuttavia, questo nome non è esclusivo della religione cattolica e può essere portato da persone di qualsiasi fede o provenienza geografica.

In sintesi, il nome Francesco ha origini latine e significa "libero" o "francese". È stato portato da molti personaggi storici importanti e ha una forte associazione con la cultura italiana. La sua pronuncia è "Frahn-cheh-sko" nella forma maschile e "Frahn-cheh-sk-a" nella forma femminile, anche se può variare a seconda della regione. Il nome Francesco è tradizionalmente associato alla figura di San Francesco d'Assisi, ma può essere portato da persone di qualsiasi fede o provenienza geografica.

Popolarità del nome FRANCESCO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Francesco è uno dei nomi più tradizionali e amati in Italia. Dal 1999 al 2023, ci sono state un totale di 927 nascite con il nome Francesco.

Guardando alle statistiche annuali delle nascite, si può notare che il nome Francesco è stato particolarmente popolare alla fine degli anni '90 e all'inizio del nuovo millennio. Nel 1999, sono state registrate 79 nascite, mentre nel 2000 il numero è aumentato a 101 nascite.

Successivamente, il numero di nascite con il nome Francesco ha oscillato tra i 74 e i 101 per alcuni anni. Tuttavia, dal 2005 in poi, il numero di nascite con questo nome ha iniziato a diminuire gradualmente. Nel 2005 ci sono state solo 72 nascite, mentre nel 2006 il numero è sceso ulteriormente a 68.

Dopo il 2010, le nascite con il nome Francesco sono diventate ancora più rare. Nel 2011 ci sono state solo 37 nascite e questo numero è diminuito a 19 nel 2012 e poi a sole 7 nel 2015.

Recentemente, sembra che il nome Francesco stia vivendo un piccolo revival. Nel 2022 e nel 2023 ci sono state rispettivamente una sola nascita con questo nome.

In generale, questi dati mostrano come il nome Francesco abbia mantenuto la sua popolarità per molti anni, anche se con picchi e valli nel numero di nascite. Nonostante la tendenza al declino delle ultime decenni, il nome Francesco rimane comunque uno dei nomi più diffusi in Italia.