Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “F”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Fabrizio è un nome italiano di origine latina che significa "consacrato a Dio".
Fabrizio Adrian è un nome composto di origini italiane e francesi, con Fabrizio che significa "artigiano" o "costruttore", e Adrian che significa "dal mare".
Fabrizio Andrei è un nome italiano di origine latina che significa "artigiano" o "fabbricatore".
Fabrizio Antonio è un nome italiano composto che deriva dai nomi latini Fabricius e Antonius. Il suo significato complessivo è "incontrastabile" o "valoroso" come Antonio, ma anche "artigiano" o "costruttore" come Fabrizio.
Fabrizio Dante è un nome di origine italiana che deriva dal latino Fabritius, a sua volta derivato da faber, che significa "falegname" o "artigiano del ferro". Il nome Fabrizio composto da due parti: il primo elemento Fabri- deriva dal latino e significa "lavoro manuale", mentre il secondo elemento -izio derivatione dal suffisso italiano che indica professioni o attività. Pertanto, il significato letterale di Fabrizio sarebbe "colui che lavora con le mani" o "artigiano".
Fabrizio Diego è un nome di origine mista italiana e spagnola che significa "artigiano" o "costruttore" e "colui che sostituisce" o "successore".
Fabrizio Emmanuel è un nome di origine italiana che significa "colui che porta la felicità". Deriva dal latino "fabri", che indica il mestiere del fabbro o dell'artigiano, e da "lius", che indica l'origine della città di Liegi in Belgio. È un nome classico e raffinato che richiama l'antichità romana e la cultura italiana.
Fabrizio Francesco è un nome di origine italiana composto dai due nomi propri Fabrizio e Francesco. Il nome Fabrizio deriva dal latino "Fabritius", che significa "artigiano" o "falegname", mentre il nome Francesco deriva dal latino "Francis", che significa "francese" o "libero". Insieme, questi due nomi rappresentano una tradizione storica importante nella cultura italiana e sono associati a figure storiche come San Fabrizio di Aquileia e San Francesco d'Assisi.
Il nome Fabrizio Gabriele ha origini italiane e significa "consacrato a Dio".
Fabrizio Gennaro è un nome italiano di origine latina, con Fabrizio che deriva dal latino "Faber" significante "artigiano" o "costruttore", mentre Gennaro deriva dal latino "Janarius" significante "il dio Giove". Questo nome ha radici forti nella città di Napoli e nella regione della Campania.
Fabrizio Giordano è un nome di origine italiana che combina il nome maschile Fabrizio, di origine latina che significa "artigiano", con il cognome italiano Giordano, derivante dal nome della città di Giordania e diffuso soprattutto nel Mezzogiorno d'Italia e nelle isole.
Fabrizio Giuseppe è un nome italiano composto formato dai nomi Fabrizio e Giuseppe. Fabrizio deriva dal latino Fabricius, che significa "artigiano" o "costruttore", mentre Giuseppe deriva dall'ebraico Yosef e significa "egli aumenterà" o "Dio aggiungerà". Questi due nomi hanno una forte connotazione positiva nella cultura romana e cristiana.
Il nome Fabrizio ha origini latine e deriva dal latino Fabritius, a sua volta derivato da Fabio. Il significato del nome Fabrizio è "fabbricatore" o "costruttore", probabilmente riferito alla figura del fabbro nell'antica Roma.
Fabrizio Jose è un nome di origine italiana e spagnola che significa "Dio aumenterà l'artigiano" o "Dio aumenterà il costruttore".
Fabrizio è un nome italiano elegante e distintivo che significa "portatore di fortuna".
Fabrizio è un nome italiano maschile che significa "colui che viene dal luogo degli agrifogli".
Fabrizio Maria è un nome italiano di origine antica, che significa "colui che viene da Fabrizia", una città situata nella provincia di Cosenza in Calabria. Il nome deriva dal latino "fabricus", che significa "costruttore".
Fabrizio Mario è un nome italiano composto dalle parole Fabrizio e Mario, entrambe di origine latina. Il primo significa "artigiano" o "costruttore", mentre il secondo significa "masculino" o "marittimo". Questo nome non è molto comune in Italia, ma ha una forte tradizione romana.
Fabrizio Maximiliano è un nome di origine italiana composto dai due nomi Fabrizio e Maximilian. Fabrizio deriva dal latino "fabricius", che significa "artigiano" o "costruttore", mentre Maximilian ha origini tedesche e significa "massimo". Questo nome composto combina le tradizioni delle famiglie nobili romane e tedesche ed è piuttosto raro nella cultura italiana contemporanea.
Fabrizio Michele è un nome di origine italiana composto dai nomi propri Fabrizio e Michele. Fabrizio deriva dal latino Fabricius e significa "artigiano" o "costruttore", mentre Michele ha origini eb
Fabrizio Mihai è un nome di origine italiana con una sfumatura internazionale, grazie alla presenza del cognome rumeno Mihai. Il nome Fabrizio deriva dal latino Fabricius, che significa "costrittore" o "artigiano", e ha una lunga storia e tradizione antica nell'antichità romana.
Fabrizio Noah è un nome composto di origine italiana ed ebraica, formato dalla combinazione dei nomi maschili Fabrizio (che significa "artigiano" o "costruttore") e Noah ("riposo" o "comfort").
"Fabrizio Pio è un nome di origine latina che significa 'libero e virtuoso', derivante dal nome latino Fabricius, portatore di una famiglia romana rispettata per la sua integrità e coraggio."
Fabrizio Thien Lam è un nome di origine italiana che significa "consacrato a dio".
Fabrizio Thormund è un nome di origine norrena, composto dalla parte latina "Fabrizio", che significa "artigiano" o "costruttore", e dall'elemento norreno "Thormund", che significa "protettore della forza".
Fabrizio Vito è un nome di origine italiana che significa "discendente del libero".
Il nome Fabulous è di origine inglese e significa "meraviglioso", derivando dalla parola inglese "fabulous" e dal latino "fabulosus". Oggi è poco diffuso ma può essere scelto come nome proprio di persona per una bambina.
Fabyola è un nome di origine latina che significa "bella come una falena", simbolo di bellezza e fascino nell'antichità romana.
Facundo è un nome spagnolo che significa "colui che ha le mani fortunate".
Fadale Moussa è un nome di origine africana che significa "la grazia di Dio", tradizionalmente portato da persone della cultura islamica per simboleggiare la bontà e la misericordia divina.
Fadel è un nome maschile di origine araba che significa "uomo giovane" ed è composto dalle parole arabe "fadl", ovvero "buono" o "virtuoso", e "walad", che significa "ragazzo" o "figlio".
Fadela è un nome di origine araba che significa "vergine nobile" e ha sido portato da donne di rilievo nella cultura araba come la poetessa e filosofa Fadlunisah bint al-Muzaffar ibn Sa'did-Dawla Abi Talib, anche conosciuta come Fadela o Fadhlunisa.
Federica è un nome italiano che significa "colei che porta la pace".
Federico è un nome italiano e spagnolo che significa "in pace". Deriva dal latino Fredericus, composto da fred (pace) e ric (potente).
Fadhil è un nome arabo che significa "giusto" o "equilibrato", derivante dalla radice verbale fadhila e associato all'idea di giustizia e armonia.
Fadi è un nome maschile arabo che significa "modesto".
Fadia è un nome di origine araba che significa "pura" o "innocente".
Il nome Fadil è di origine araba e significa "distruttore del male".
Fadila è un nome di origine araba che significa "modesta" o "umile".
Fadil Aboubakar è un nome di origini africane e significa "giusto" o "virtuoso". Deriva dal nome arabo Fadhil, che a sua volta deriva dall'aggettivo arabo fidhl, che significa "virtuoso", "giusto" o "buono".