Tutto sul nome FADIL

Significato, origine, storia.

Fadil è un nome di origine araba che significa "distruttore del male". Deriva dalla radice verbale f-d-l, che indica l'azione di distruggere o eliminare qualcosa.

Il nome Fadil ha una storia antica e prestigiosa. Nel mondo islamico, Fadil era il nome di un famoso poeta persiano che visse nel XIII secolo. Egli era noto per la sua grande cultura e per la sua poesia raffinata e melodiosa.

Nel mondo arabo, il nome Fadil è ancora oggi molto popolare e apprezzato. Viene spesso scelto come nome di battesimo per i bambini maschi in quanto simboleggia forza, coraggio e protezione contro il male.

In Italia, il nome Fadil non è particolarmente diffuso ma può essere trovato occasionalmente tra le comunità arabe o islamiche presenti nel Paese. Malgrado la sua rarity, però, il nome Fadil conserva tutta la sua bellezza e significato, rappresentando un'opzione interessante per chi cerca un nome di origine araba ma al tempo stesso originale e distintivo.

In sintesi, il nome Fadil è un nome di origine araba che significa "distruttore del male". Esso ha una storia antica e prestigiosa e simboleggia forza, coraggio e protezione contro il male. Pur non essendo molto diffuso in Italia, il nome Fadil rappresenta un'opzione interessante per chi cerca un nome di origine araba ma al tempo stesso originale e distintivo.

Popolarità del nome FADIL dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Fadil è apparso in Italia per la prima volta nel 2000 con solo 6 nascite registrate in quell'anno. Tuttavia, il numero di nascite è aumentato rapidamente nel tempo e ha raggiunto un picco di 14 nascite nel 2008.

Negli anni successivi, il nome Fadil è stato relativamente popolare, con un totale di 92 nascite registrate dal 2000 al 2023. Tuttavia, a partire dal 2015, il numero di nascite ha diminuito gradualmente e ha raggiunto solo 2 nascite nel 2023.

In generale, il nome Fadil è stato abbastanza popolare in Italia negli ultimi due decenni, ma sembra che la sua popolarità stia diminuendo negli ultimi anni.