Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “F”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Federica è un nome di origine latina che significa "colui che porta la pace".
Federica Lauren è un nome di donna di origine italiana e inglese che deriva dal latino "ferreus", significando "portatrice di ferro" o "fortissima".
Federica Lucia è un nome italiano composto da due elementi: Federica, di origine tedesca che significa "colui che porta la pace", e Lucia, di origine latina che significa "luce" o "portatrice di luce".
Il nome italiano Federica Mafalda è formato dal latino "Fiducia" che significa "fiducia" o "fedeltà", associato a donne di grande bellezza, e da Mafalda, la cui origine è incerta ma potrebbe derivare dal titolo nobiliare italiano "Maffa".
Federica Magdy Sabet Mehanny è un nome di donna di origini egiziane, composto dai nomi latini "Foedera", che significa "pactum" o "accordo", e dai nomi arabi Magdy ("colui che è in grado di raggiungere gli obiettivi"), Sabet ("profumato") e Mehanny ("colui che ha successo nel raggiungere gli obiettivi"). Insieme, questi nomi simboleggiano l'unità, la forza di volontà, la bellezza e il successo.
Federica Maria è un nome di origine italiana formato da due elementi: Federica e Maria. Il primo elemento, Federica, deriva dal latino "fredus" che significa "pace" e "ricus", che indica la discendenza o l'eredità. Così, il significato di Federica è "discendente della pace". Questo nome è stato utilizzato nel Medioevo per indicare una persona pacifica e tranquilla. Il secondo elemento del nome, Maria, ha un'origine ebraica e significa "mare" o "stella del mare". L'utilizzo del nome Federica Maria come nome completo risale al XIX secolo in Italia. Tuttavia, il nome Federica è stato utilizzato fin dall'antichità romana come nome di persona o soprannome per indicare una persona pacifica o tranquilla.
"Federica Mariantonietta è un nome femminile italiano che combina due nomi antichi: Federica, che significa 'colei che porta la felicità', e Mariantonietta, ispirato alla regina francese Maria Antonietta."
Federica Maria Pia è un nome femminile italiano composto da tre nomi: Federica (che significa "tu farai" o "tu realizzerai"), Maria (che significa "mare" o "stella del mare") e Pia (che significa "devoto" o "pio").
Federica Maria è un nome femminile di origine italiana, derivato dal latino "Foedericus" che significa "porta pace". È un nome tradizionale in Italia, associato spesso a donne forti e indipendenti.
Federica Marisa è un nome femminile italiano di origine medievale, derivato dal latino "fidelis" che significa "fedeli".
Federica Martina è un nome italiano composto da due elementi: Federica, che significa "portatrice di pace", e Martina, legato alla figura del martire.
Federica Miriam è un nome di origine ebraica che significa "colei che distingue il Signore".
Federica Paloma è un nome di donna di origine italiana e spagnola, formato dalla fusione dei nomi tedesco Friedrich ("pace") e spagnolo Paloma ("colomba"), a simboleggiare bellezza ed eleganza.
Il nome Federica Paola ha origini italiane e significa "colei che porta la pace". Deriva dal latino "Federicus", formato dalla radice "fer" (che significa "portare") più il suffisso "-erus" (che indica l'agente). La seconda parte del nome, Paola, deriva invece dal latino "Paulus", che significa "piccolo".
Federica Pia è un nome femminile italiano composto dalle parole Federico e Pia. Il primo elemento, Federico, significa "pace" o "signore della pace", mentre Pia significa "pietosa" o "misericordiosa". Questi due elementi creano un nome di donna con una forte tradizione storica e culturale in Italia.
Federica Rita è un nome di origine italiana composto dai nomi femminili Federica, che significa "pace" o "libertà", e Rita, che significa "pace". Questo nome ha una forte connessione alla tradizione cattolica attraverso Santa Rita da Cascia ed è un omaggio alla pace e alla libertà.
Federica Roberta è un nome di donna composto di origine italiana con influenze tedesche, formato dagli elementi Federica ("pace" o "potere") e Roberta ("brillante con la fama"). Questo nome evoca potere, pace e gloria ed è stato portato da figure storiche importanti come l'imperatrice Federica d'Austria e la regina Elisabetta II del Regno Unito.
Il nome di battesimo Federica Rosa ha origine latina e significa "colui che porta la pace". Questo nome deriva dal latino "Ferdinandus", che era un popolare nome per i principi europei del Rinascimento.
Federica Rosaria è un nome femminile di origine italiana, il cui primo elemento "Federica" deriva dal latino Foedericus, che significa "portatore di pace", mentre il secondo elemento "Rosaria" si riferisce al rosario, una corona di preghiere cristiane. Questo nome ha una storia e tradizione consolidate in Italia ed è stato portato da molte donne importanti nel corso dei secoli, tra cui la regina Federica di Hannover.
Il nome femminile Federica ha origini latine e significa "colei che porta la pace", derivando dal sostantivo latino "pax" (pace) e dal participio passato del verbo "ferre" (portare). Questo nome è tradizionalmente associato alla figura di una donna forte e pacifica.
Federica Sara è un nome italiano composto da Federica, che deriva dal tedesco Friedrich e significa "pacifico", e Sara, che deriva dall'ebraico Sarah e significa "principessa".
Federica Sofia è un nome di origine latina che significa "colui che porta la pace".
Il nome Federica Sole ha origini italiane e significa "colei che porta la pace".
Il nome Federica Virginia è di origine italiana e americana. Deriva dal latino "Foederica", che significa "colui che porta la pace", e dall'inglese "Virginia", che significa "purezza" o "vergine". Questo nome è poco comune ma può essere trovato sia in Italia che negli Stati Uniti, rappresentando un'opzione unica per genitori che cercano un nome femminile forte con significati positivi.
Federica Vittoria è un nome italiano composto dai nomi latini "Foedera" (alleanza) e "Victoria" (vittoria), che simboleggiano pace, armonia e successo.
Federica Wanda è un nome femminile di origine latina che deriva dal sostantivo latino "Fides", che significa "fede" o "fedeltà", e dal sostantivo tedesco "Wanda", che significa "che incanta". Questo nome unisce due culture diverse, quella latina e quella tedesca, e rappresenta una sorta di ponte tra le tradizioni delle due nazioni.
Federica Zaira è un nome italiano che significa "colei che ha la felicità del signore", derivante dalle parole tedesche Friedrich (pace) e arabe Zaira (brillante come una stella).
Il nome Frederick è di origine anglosassone e significa "pace dei signori".
Federico è un nome di origine latina che significa "figlio di Dio".
Federico è un nome di origine latina che significa "pacifico".
Il nome Federico Addolorato ha origini italiane e un significato molto interessante. Deriva dal latino Foedericus, che significa "alleanza del re". Il cognome Addolorato invece deriva dal participio passato del verbo addolorare, e probabilmente è stato dato a persone che hanno sofferto una grande perdita o dolore. Nonostante la sua origine poco allegra, il nome Federico Addolorato ha un suono melodioso e rappresenta una tradizione antica con radici profonde nella storia italiana.
Federico Adelchi è un nome di origine italiana derivante dal nome germanico Federicus. Significa "pacifico" e Adelchi è una variante del nome italiano Adelchi, che significa "nobile combattente".
Federico Adelino è un nome italiano che significa "pace" e "nobile".
Federico Aimo è un nome di origine italiana composto dai due nomi Federico e Aimo. Federico significa "pace" o "pace della pace", mentre Aimo significa "uomo di casa" o "casa". Insieme, questi due nomi creano una combinazione relativamente rara ma forte e distintiva.
Federico Alberto è un nome di origine tedesca che significa "pace dei signori".
Federico Alessandro è un nome di origine italiana che significa "pace" e "protezione divina".
Federico Alfredo è un nome italiano composto dai due nomi Federico, che significa "pace del Signore" o "direttore della pace", e Alfredo, che significa "nobile" o "saggio".
Federico Andrea è un nome italiano composto da due nomi: Federico, che significa "pace" o "libertà", e Andrea, che significa "uomo forte" o "virile". Questo nome è associato alla figura storica di Federico II di Svevia e all'ammiraglio Andrea Doria.
"Federico Andrei è un nome di origine rumena composto dai due nomi Federico e Andrei, rispettivamente significano 'pacifico' o 'governatore del popolo', e 'uomo forte' o 'valoroso'."
Federico Angelo è un nome di origine italiana che significa "governatore della pace".