Il nome Federica è di origine latina e significa "colui che porta la pace". Deriva infatti dal sostantivo latino "pax", che indica la pace, e dal participio passato del verbo "ferre", che significa portare o recare. Il nome Fedrica è quindi tradizionalmente associato alla figura della donna forte e pacifica.
Nonostante la sua origine latina, il nome Federica ha avuto una diffusione maggiore in paesi di lingua tedesca, come la Germania e l'Austria. Nel corso dei secoli, il nome ha subito alcune variazioni ortografiche e di pronuncia, ma è sempre rimasto strettamente legato alla sua radice latina.
Nel mondo della letteratura, il nome Federica è stato portato da personaggi famosi come Fedrica Brunnenmayer, la cuoca del romanzo "Il piccolo lord" di Friedrich von Schillers, e Fedrica Manzi, protagonista della serie televisiva italiana "La casa delle idee".
In sintesi, il nome Federica è un nome di origine latina che significa "colui che porta la pace". Ha avuto una diffusione maggiore in paesi di lingua tedesca e ha ispirato personaggi letterari famosi nel corso dei secoli.
Le statistiche sull'uso del nome Federica in Italia mostrano che questo nome è stato utilizzato per due volte nel solo anno 2000, con un totale di due nascite in tutto il Paese durante quell'anno.