Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “F”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Fayrouz Emadeldin Kotb Said Aly ha origini arabe e significa "vincente come il sole".
Il nome Fayrouz Gamal Mohamed Ibrahim Abdelaziem ha origini nel mondo arabo e significa "canto della vittoria".
Fayrouz è un nome arabo femminile che significa "giglio" e rappresenta la bellezza e la grazia nella cultura araba.
Fayrouz Hani Sami Mohamed Ahmed è un nome femminile di origine araba il cui significato è "turchese" o "azzurro".
Fayrouz Hosam è un nome femminile arabo che significa "vittoria del Sole".
Fayrouz Ibrahim Abdelrazek è un nome femminile arabo che significa "azzurro" o "turchese", associato alla bellezza e alla purezza.
Il nome Fayrouz Mahmoud Mohamed Samy Mohamed è di origine araba e significa "giungla" o "foresta", simboleggiando la bellezza della natura e l'importanza dell'ambiente naturale per la vita umana.
Fayrouz Mohamed Mesbah è un nome di origine araba che significa "bellezza del sole lodato".
Il nome Fayrouz Musharrafa ha origini medio-orientali e significa "vittoria attraverso la lotta".
Fayruz è un nome di origine araba che significa "bella come una rosa".
Fayruz è un nome arabo che significa "gioiello" o "perla", derivante dalla radice verbale "fayr" che significa "brillare" o "splendere".
Fayruz Mohamed Fathi Abdelwhab è un nome di origine araba che significa "vittoria".
Faysal è un nome arabo maschile che significa "signore giusto".
Fayyad Ahmed è un nome di origine araba composto da "Fayyad", che significa "vittorioso", e da "Ahmed", che significa "lode". È considerato un nome antico di grande significato simbolico, spesso scelto per la sua forza e vittoria.
Fayyad Hamada Labib è un nome arabo composto che significa "il giudice onesto e cortese".
Fayza è un nome arabo che significa "vittoria", derivante dalla parola araba "fath".
Fayza Manha è un nome di origine orientale che significa "vittoria bellissima".
Il nome Faz ha origini arabe e significa "vittoria".
Il nome Fazal ha origini arabe e significa "vincitore".
Fazal Muhammad è un nome di origine araba che significa "vittorioso nella fede".
Fazan è un nome di origine araba che significa "gallina" ed è spesso associato alla prosperità e all'abbondanza nella cultura islamica.
Fazio è un nome di origine italiana che significa "libero o franco".
Il nome Fazlija ha origini musulmane e significa "colui che possiede la grazia" o "colui che è stato benedetto con la grazia".
"Francesco è un nome proprio maschile italiano di origine incerta, ma diffuso grazie all'ordine dei Francescani."
Il nome Febe ha origini latine e significa "luce del mattino" o "mattina". Deriva dal vocabolo latino "favus", che indica il miele prodotto dalle api al mattino presto.
Febea è un nome di origine latina che significa "febbre" e deriva dalla parola "febris". È stato portato da santa Febea di Cartagine, vissuta nel IV secolo d.C., che era nota per la sua carità e il suo servizio verso i poveri.
Febe Ada è un nome di origine latina che significa "febbre", derivante dal latino "febris" che indica la febbre alta. Non ci sono molte informazioni sull'origine o sulla storia del nome Febe Ada poiché non è uno dei nomi più diffusi nella cultura italiana o in altre culture. Tuttavia, il nome potrebbe essere stato ispirato dalla cultura greca dove Febe era un epiteto per Artemide, la dea della luna e della caccia. Inoltre, l'aggiunta del secondo nome Ada potrebbe essere stata ispirata da figure storiche come Ada Lovelace, la prima programmatrice del mondo, o Ada Byron, più nota come Lady Byron, una poetessa inglese. In generale, il nome Febe Ada è relativamente raro e potrebbe essere stato scelto per la sua originalità e rarità, o per la sua sonorità gradevole e melodiosa.
Febe Eva è un nome di origine latina che significa "febbrile" o "ardente".
Febe è un nome di origine latina che significa "brillante" o "splendente". Deriva dalla parola latina "febris", che significa "febbre". Il nome Febe ha avuto un certo successo nel mondo antico e medievale ed è stato portato da una delle sette sorelle del mito greco, le Pleiadi.
"Febe Maria è un nome femminile di origine latina composto dai nomi Febe e Maria. Febe deriva dal latino 'Phoebus', significando 'luminoso' o 'brillante', mentre Maria deriva dall'ebraico 'Miriam', significando 'mare amaro' o 'insurgente'. Nella cultura occidentale, è un nome comune associato alla madre di Gesù Cristo nella tradizione cristiana. Oggi, Febe Maria è principalmente utilizzato nei paesi di lingua italiana e spagnola."
Febemichela è un nome italiano che significa "brillante come una stella", derivante dal latino "Febe" e dalla parola greca "Phoebus". Ha origini antiche nel Lazio e nella Roma antica, ed era comune per le donne essere chiamate Febe. Nel mondo antico, Febe era associata alla luna e alla fertilità. Oggi è ancora un nome diffuso in Italia, scelto per la sua significato luminoso e potente.
Febe Valeria è un nome di origine latina che significa "febbre" e "valore".
Febo è un nome maschile di origine latina, significa "luminoso" o "brillante" ed era il dio del sole nella mitologia romana.
Fecor è un nome di origine sconosciuta e dal significato poco chiaro.
Il nome Fede ha origini e significati interessanti. Deriva dal nome femminile latino Faith, che significa fede. Tuttavia, il nome Fede è anche associato al nome maschile italiano Federico, che significa pace.
Fedele è un nome di origine italiana che significa "fedele", ovvero fedele o leale, e deriva dal sostantivo italiano "fedeltà".
"Fedele Bryan è un nome italiano di origine siciliana che significa 'fedele' e simboleggia la lealtà e la fiducia."
Il nome italiano "Fedele Matteo" significa "fedele a Dio".
Federica è un nome tedesco che significa "pacifico". Deriva dal nome germanico Friedrich, composto dalle parole fried (pace) e ric (forza). Inizialmente usato per bambini, oggi è dato indifferentemente a maschi e femmine. Il nome potrebbe essere legato alla figura di Federico II di Svevia, noto come "Stupor Mundi".
Federico è un nome italiano diffuso anche in altri paesi europei, il cui significato deriva dal latino "fredere" che significa "pace". Questo nome è spesso associato all'idea di pace e serenità ed è stato portato da molte personalità importanti nella storia italiana e non solo.