Il nome Febo è di origine latina e significa "luminoso", "brillante" o "riluce". Deriva dal latino "favere", che significa "brillare" o "splendere".
Nel mondo antico, Febo era il dio del sole nella mitologia romana. Era spesso rappresentato come un giovane uomo con i capelli dorati e il viso sorridente, che guidava il carro del sole attraverso il cielo.
Il nome Febo è stato utilizzato sin dai tempi antichi e ha avuto una certa popolarità nel Medioevo. Tuttavia, non è un nome molto comune oggigiorno.
In generale, il nome Febo è considerato un nome maschio di origine latina che significa "luminoso" o "brillante". Non ci sono particolari feste o tradizioni associate a questo nome e non ci sono informazioni sulla personalità delle persone che lo portano.
Il nome Febo è stato dato a un numero limitato di bambini ogni anno in Italia. Nel 2015, sono state registrate solo 8 nascite con il nome Febo, mentre nel 2022 il numero è sceso a 4. Tuttavia, nel 2023 c'è stata un aumento rispetto all'anno precedente, con un totale di 6 bambini chiamati Febo.
In generale, dal 2015 al 2023, ci sono state un totale di 18 nascite registrate in Italia con il nome Febo. Questo indica che il nome Febo non è uno dei nomi più popolari per i bambini in Italia, ma è ancora abbastanza comune da comparire nella classifica dei nomi dati ai bambini ogni anno.