Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “D”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Dhanush Dandyan è un nome di origine indiana che significa "arcobaleno".
Il nome Dhanya è di origini sanscrite e significa "ricchezza" o "abbondanza".
Dhara è un nome indiano che significa "fiume".
Dhara Ayleen è un nome misto di origini indiane e celtiche, rispettivamente "fiume" e "piccola pietra".
Dharamjeet, nome di origine indiana, significa "vittoria della giustizia".
Dhario è un nome di origine africana che significa "colui che è come l'aria".
Dharma è un nome di origine indiana che significa "insegnamento" o "legge", e rappresenta il dovere morale e sociale di ogni individuo, nonché l'idea di giustizia e armonia universale.
Il nome Dha Teo Aryan ha origini indiane e significa "divinità divina".
Dhawatsering Yonzan è un nome di origine tibetana che significa "il leone della felicità, della prosperità e dell'eterna vita".
Dheera è un nome di origine indiana che significa "coraggioso" o "valente".
Dheeraj è un nome maschile di origine indiana che significa "onore e coraggio", derivante dal sanscrito "dhira" combinato con il suffisso "-raj".
Il nome proprio Dhīsh Maurya Samarāṇya è di origine indiana e ha una storia interessante alle spalle. Dhīsh significa "saggezza" o "intelligenza", Maurya si riferisce alla antica dinastia indiana dei Mauryans, mentre Samarāṇya significa "vincitore" o "trionfatore". Insieme, questi tre nomi rappresentano la saggezza, l'importanza storica e la vittoria.
Il nome proprio Dhekra ha origine araba e significa "stella".
Dheleyla Miriam è un nome di origine araba che significa "pace", composto dalle parole arabe "valle" e "mare".
Il nome Dhemilly Ginevra ha origine italiana e significa "città rotonda".
"Dherek Hadriel è un nome di origine ebraica che significa 'messaggero di Dio', associato alla figura del profeta Ezechiele, mentre Hadriel è un nome biblico legato alla discendenza del popolo ebraico attraverso il figlio di Esau."
Il nome proprio Dhia ha origini arabe e significa "la vita".
Il nome Dhia Dade ha origini africane e significa "luce" in lingua berbera.
Il nome Dhinali Eshana ha origine africana e significa "pace e prosperità".
Dhoha è un nome di origine araba che significa "piccola nuvola" ed è associato alla storia della profetessa Khadija, la prima moglie del Profeta Maometto.
Dhouha è un nome arabo che significa "stella" e si riferisce a una figura leggendaria come moglie di Salomone.
Dhrubo è un nome maschile di origine indiana che significa "costellazione della Stella Polare" ed è associato alla fermezza e stabilità nella cultura hindù.
"Dhruv è un nome maschile indiano che significa 'fisso o costante come la stella polare' ed è simbolo di forza interiore e indipendenza."
Dhruvika è un nome femminile di origine indiana che significa "la stella che brilla costantemente".
Dhurata è un nome di origine albanese che significa "sole".
Il nome Día ha origini africane e significa "luce" o "giorno".
Il nome Díaa, di origine africana, significa "pace" ed è diffuso tra i popoli del Mali, della Guinea e del Senegal come augurio di armonia futura.
Il nome Diaba ha origini africane e significa "regina dei fiori".
Il nome Diabou è di origine africana e significa "figlio del dio".
Diaco è un nome di origine greca che significa "giusto" o "retto".
Diadema albana è un nome di origine latina che significa "diadema bianco" o "corona bianca", derivante dal latino "diadem" e dall'aggettivo "albus". Questo nome simboleggia il potere, l'autorità e la purezza.
Il nome Diagne Marie ha origini africane, più precisamente senegalesi. Deriva dal popolo dei Sérères della regione di Sine e significa "colui che è stato creato da Dio".
Il nome Diago ha origini spagnole e significa "combattente".
Diai Mor è un nome proprio di origine africana che significa "pace" o "tranquillità".
Il nome proprio Diaka ha origini africane e significa "pace".
Il nome Diala Ahmed Abdelmoez Mohamed è di origine araba e significa "dalle mani delicate".
Il nome Diala Mohamed Kheir Mansour El Adroussi ha origini arabe e significa "la più alta della luna", con una forte connotazione religiosa legata alla figura della dea lunare araba Al-Lat e al mese sacro del Ramadan nella cultura islamica.
Il nome proprio Dia Lantana ha origini africane e significa "luce brillante".
Il nome proprio Diala ha origini greche e significa "dal mare".
"Diall è un nome africano swahili che significa 'colui che porta la pace'. Originario dell'Africa orientale, è stato portato in Europa dai coloni britannici nel XIX secolo."