Tutto sul nome DHIA

Significato, origine, storia.

Il nome proprio Dhia ha origini arabe e significa "la vita". Deriva infatti dalla radice araba "dihya", che indica la vita o la crescita.

L'origine di questo nome risale alla tradizione islamica, in cui si ritiene che Allah abbia creato l'universo attraverso la sua parola "Kun" ("sii"). In questa tradizione, il nome Dhia rappresenta una delle novanta-nine nomi divini elencati nel Corano e nella tradizione islamica.

Il nome Dhia è anche associato alla figura del profeta Maometto. Secondo la tradizione, il profeta ha ricevuto il nome Dhia come parte della sua rivelazione divina dal dio Allah attraverso l'arcangelo Gabriele.

Nel corso dei secoli, il nome Dhia è stato diffuso in diverse parti del mondo grazie alle comunità islamiche presenti in Africa, Asia e Europa. Tuttavia, il nome non è molto comune nella cultura italiana.

In generale, il nome Dhia può essere considerato un nome di origine religiosa che simboleggia la vita e la creazione divina.

Popolarità del nome DHIA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Dhia è comparso per la prima volta nelle statistiche dei nomi in Italia nel 2008, con un totale di 10 nascite registrate quell'anno. Da allora, il nome non ha subito alcun cambiamento significativo nella sua popolarità, rimanendo costante con un totale di 10 nascite ogni anno.