Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “D”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Demetrio Pio ha origini greche e latine e significa "dedicato a Démèter" e "pio", rispettivamente, simbolizzando la dedizione religiosa e la pietà verso gli dèi.
Il nome Demetrius DeAngelo Jr ha origini greche e significa "colei che appartiene a Demetrio", un dio della fertilità e delle messi. È un nome forte e distintivo portato da molte figure storiche importanti, come Demetrio Poliorcete.
Il nome Demi ha origini francesi e significa "mezzo" o "metà".
Il nome Damian è di origini greche e significa "domatore della gente" o "colui che doma gli animali". È stato portato da numerosi santi cristiani nel corso della storia, con San Damiano, monaco benedettino del VII secolo, che ne è il più famoso rappresentante. Nonostante le sue origini antiche, il nome Damian è ancora molto diffuso oggi e continua ad essere considerato un nome di grande bellezza e significato.
Demiana è un nome di origine greca che significa "madre del popolo", ispirato alla figura di una martire cristiana vissuta nel III secolo d.C.
Demiana è un nome femminile di origini orientali, derivato dal nome greco Demián e significa "colui che appartiene al popolo". Questo nome ha una lunga storia e tradizione nel mondo arabo e cristiano e ha sido portato da molte donne importanti nei secoli, come Santa Demetria di Tessalonica, una martire cristiana del IV secolo.
Il nome Demid ha origini slave ed significa "colui che è amato da Dio".
Demien è un nome di origini francesi che significa "domatore del popolo" o "colui che calmierà il popolo". Deriva dal nome latino Dominus, che significa "signore" o "padrone". Questo nome ha una lunga storia nella tradizione cristiana ed è stato portato da numerosi santi come Sant'Ambrogio di Milano e San Damiano di Cassino.
Il nome Demir ha origini turche e significa "acciaio".
Il nome Demir Ahmed ha origini turche e significa "acciaio valoroso".
Il nome Demir Armet è di origine turca e significa letteralmente "acciaio armato", con Demir che indica "acciaio" e Armet che indica "armato".
Il nome Demir DereK ha origini curde e significa "acciaio duro".
Demir Drago è un nome di origine turca che significa "acciaio forte".
Demir Giuseppe è un nome di origine turco-italiana composto da "Demir" (ferro o acciaio) e "Giuseppe" (colei/colui che aumenta).
Il nome proprio Demir Marian ha origini turche e latine. Demir significa "acciaio" o "ferro" e viene dato tradizionalmente ai bambini maschi turchi come augurio di forza e coraggio. Marian significa "dedicato a Maria" e rappresenta l'omaggio alla Vergine Maria. La combinazione del nome Demir Marian è insolita ma potrebbe rappresentare l'unione di tradizioni culturali diverse o un desiderio di onorare sia la forza che la fede religiosa.
Il nome Demir Nicholas combina origini turca e greca, significando "acciaio" o "ferro" e "vincitore del popolo", rispettivamente. Questo nome rappresenta forza, resistenza e vittoria.
Demir Stelian Gabriel è un nome di origine mista composto da tre elementi: Demir, di origini turche e significa "acciaio", Stelian di origini rumene e significa "stella" e Gabriel di origini ebraiche e significa "Dio è mia forza". Questo nome combina forza, successo e fede e può essere scelto per onorare le radici culturali o per dare al proprio figlio un nome insolito e memorabile.
Il nome Demis ha origini greche e significa "gemello" o "gemella".
Il nome proprio "Demon" ha origini greche e significa "spirito divino", derivando dal termine greco "daimon" che indica un'entità spirituale o una divinità inferiore. Nonostante la sua associazione negativa con il demonio, il suo utilizzo sta aumentando a causa della sua sonorità e originalità.
Demyan è un nome di origine slava che significa "il Signore ha udito la mia preghiera". Questo antico nome è associato alla pace e alla riconciliazione, grazie alla leggenda del monaco ortodosso che pregò per la fine di una guerra tra due città vicine.
Il nome proprio Demyr Anthony ha origini inglesi e significa "poderoso e famoso".
Denali Shanaya è un nome di origine indiana che significa "montagna alta e bella".
Deneb è un nome di origine araba che significa "cane", derivante dalla parola araba "denab" che si riferisce a un cane da caccia. Nella cultura araba, il cane viene considerato un animale nobile e fedele, quindi il nome Deneb potrebbe essere stato scelto per attribuire queste qualità alle persone che lo portano. L'origine del nome risale al periodo medievale ed è ancora oggi apprezzato per la sua originalità e il suo legame con la tradizione araba.
Deneb Andrea Alessandro è un nome italiano composto da tre elementi: Deneb, di origini arabe e significa "la coda del drago"; Andrea, di origini greche e significa "uomo virile"; Alessandro, sempre di origine greca e significa "difensore degli uomini".
"Deneris è un nome di origine greca che significa 'colui che è giusto e onesto'".
Il nome Deneris Achim ha origini antiche e misteriose. Gli studiosi ipotizzano che possa avere radici africane, ma non è possibile verificarne con precisione l'origine o la diffusione nel tempo. Il significato di questo nome non è chiaro e non sembra essere legato a una figura storica o religiosa nota.
Deneth Krismika è un nome di origine svedese che significa "piccolo ma forte".
Dengchen è un nome maschile di origine tibetana che significa "luce della verità".
Deni è un nome di origine greca che significa "calmo" o "tranquillo".
Denia è un nome di origine araba che significa "luce".
Denial è un nome proprio di persona di origini francesi che deriva dal termine francese "deni" e significa "negazione" o "mancanza". Era spesso associato alla figura del cavaliere medievale che aveva giurato di negare se stesso per servire il suo sovrano.
Denial Corrado è un nome italiano che significa "negazione" o "rifiuto", associato alla famiglia aristocratica italiana dei Corradi.
"Denian è un nome di origine ebraica che significa 'Dio è la mia giustizia', associato alla figura biblica di Daniele."
Denise è un nome di donna di origine francese derivante dal nome latino Denise o Dionisia, a sua volta derivato dal nome greco Dionysia, legato alla dea greca del vino e della fertilità, ed era già in uso nel Medioevo in Francia e Inghilterra.
Deniel è un nome di origine ebraica che significa "Dio è il mio giudice".
Daniel è un nome di origine ebraica che significa "Dio è il mio giudice".
Deniel Giovanni è un nome italiano che significa "Dio è la mia giustizia".
Deniels è un nome di origine ebraica che significa "Dio è il mio giudice".
Il nome Deniel Yeriel è di origine ebraica e significa "Dio è il mio giudice".
Denil è un nome di origine scandinava che significa "coppia di guerrieri".