Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “D”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Dayan è un nome di origine ebraica che significa "giudice" o "giustizia", formato dalle parole ebraiche "day", che significa "giudicare", e "gan", che significa "giardino".
Dayan è un nome di origine ebraica che significa "giudice".
Dayana è un nome di origine araba che significa "gentile".
Dayana Adelia è un nome femminile di origine africana e latina, che significa "pace e armonia" e "nobile".
Dayana Agata è un nome di donna di origine italiana che significa "giorno buono" o "luce buona".
Dayana Agatha è un nome composto di origine latina e greca, con il primo elemento "Dayana" che significa "nata durante il giorno" e il secondo elemento "Agatha" che significa "buona". Questo nome insolito e unico rappresenta la luce del giorno e la bontà.
Dayana Dior è un nome di origine sconosciuta e significato poco chiaro, sebbene alcune ipotesi suggeriscano che possa essere legato alla dea romana Diana. Il secondo elemento del nome, Dior, significa "dorato" o "ricco" in francese. Malgrado l'incertezza sull'origine e il significato, Dayana Dior è un nome di bellezza intrigante e potrebbe essere scelto come scelta personale o per onorare una figura importante nella vita della persona che lo porta.
Dayana Elena è un nome femminile spagnolo che deriva dalla parola "día" e significa "giorno".
Dayana Emrys Ablema è un nome di origine multiculturale: Dayana significa "figlia di Dio" o "colei che è amata da Dio" ed è di origine africana; Emrys, "esaltato" o "potente", ha origini celtiche e rappresenta Merlino il mago nella mitologia gallese; infine Ablema, "colui che ama la pace" o "colui che porta la pace", proviene dall'Etiopia. Insieme, questi elementi creano un nome ricco di storia e significato.
Dayana Gabriela è un nome di origine spagnola composto da Dayana e Gabriela. Dayana deriva dal celtico "Diadhán" e significa "gioioso, felice", mentre Gabriela ha origini ebraiche e significa "Dio è la mia forza". La combinazione dei due nomi crea un nome che esprime energia, gioia, forza e protezione.
Dayana Luisa è un nome di origine spagnola composto da Dayana e Luisa. Dayana deriva dal nome indiano Dayani che significa "colui che ha compassione o pietà", mentre Luisa ha origini tedesche e significa "famoso nella battaglia". Insieme, questi due nomi rappresentano una combinazione di qualità contrastanti ma complementari.
Dayana Maria è un nome spagnolo che significa "bella come il sole".
Dayana Marie è un nome di origine spagnola che significa "graziosa come una rondine", formato dalla combinazione dei nomi spagnoli Daisy e Ana, entrambi con significati positivi e belli. Questo nome ha una storia interessante e affascinante, portato da donne importanti nel corso della storia e oggi è un nome comune in molti paesi, ma rimane ancora un nome relativamente raro e unico. Le persone con questo nome spesso si distinguono per la loro bellezza, il loro fascino e la loro grazia.
Dayana Michel è un nome di origine africana che significa "pace e armonia", formato dalle parole swahili "day" e "ana".
Dayana Nicole è un nome di origine araba e francese, rispettivamente "gioiosa" o "femminile" e "vincente il popolo".
Dayana Pía è un nome femminile di origine spagnola che significa "giorno" e si riferisce alla luce, alla gioia e all'energia positiva.
Dayanara è un nome di origine araba che significa "luce del mattino".
Dayana Rosa è un nome di origine spagnola che significa "giorno di Dio" o "luce di Dio".
Dayan Ashraf Hassan Abdelsamie è un nome arabo che significa "giudice giusto e saggio".
Dayane è un nome femminile di origine brasiliana che significa "giorno di San Giovanni".
Dayane Luce è un nome italiano relativamente nuovo che significa "luce del giorno" o "giorno di luce".
Dayani è un nome di origine sanscrita che significa "illuminazione" o "conoscenza", derivato dal termine sanscrito "daya" che significa "compassione" o "misericordia".
Dayan Nael è un nome di origine ebraica che significa "Giudice", composto da "Dayan" (giudice) e "Nael" (dono di Dio).
Dayanne Erika è un nome di donna di origine africana, più specificamente della regione del Congo. La sua pronuncia si distingue per il suono particolare delle vocali e per l'utilizzo della lettera "y" al posto della "i". Questo nome ha una storia antica legata alla cultura dei popoli dell'Africa occidentale. Dayanne significa "figlia della luce", mentre Erika significa "solare" o "regina delle nevi". Questi due significati si combinano per creare un nome potente e significativo, che esprime la forza e la bellezza della natura. La storia di Dayanne Erika si perde nella notte dei tempi, ma si sa che il suo uso era diffuso tra i popoli africani sin dai tempi antichi. Si tratta di un nome che ha attraversato i secoli e che ancora oggi viene scelto da molte famiglie per le loro figlie.
Dayan Sasmika è un nome indonesiano che significa "vittoria della saggezza".
Dayavir è un nome di origine antica ebraica che significa "Yahweh è il mio giuramento", legato alla fede ebraica e all'idea di una promessa sacra o impegno divino.
Daycol Isaac è un nome di origine africana, più precisamente dell'Africa occidentale.
Dayen è un nome ebraico che significa "giudice".
Dayenne è un nome di origine africana che significa "figlia di".
Dayexis Alexandra è un nome di origine incerta con radici greche o latine e un significato associato alla parola greca "ἡμῆς" (hemès), che significa "noi", o alla parola latina "Alexandra", che significa "difensore dell'umanità".
Dayim è un nome arabo che significa "saggio" o "intelligente".
Dayiro Gael è un nome di origine africana che significa "colui che è pronto per la battaglia".
Il nome Daykem Jhaniel ha origine sconosciuta e significato poco chiaro.
Dayla è un nome di origine ebraica che significa "gioia".
Daylan è un nome di origine celtica che significa "leader della sua gente".
Dayla Pia è un nome latino che significa "giorno di festa" o "giorno dedicato a Dio", formato dalle parole latine dies e laus.
Daymi Adaia è un nome di origine araba che significa "sabbia" e si compone delle parole arabe "daym" (sabbia o polvere) e "aida" (canto o melodia).
Dayne Evan è un nome di origine inglese che significa "guerriero divino".
Dayneli Dilía è un nome di origine latina che significa "giorno luminoso".
Dayron è un nome di origine cubana che significa "figlio del re".