Tutto sul nome DAYANA

Significato, origine, storia.

Dayana è un nome di origine araba che significa "gentile". Deriva dal nome maschile arabo Dayyan, che a sua volta deriva dalla radice araba(dayyana), che significa "giudicare con gentilezza".

Il nome Dayana ha una storia antica e ricca. È stato portato da donne importanti nel mondo arabo nel corso dei secoli. Una delle figure più note è Dayana al-Kaysi, una poetessa e scrittrice araba del X secolo. Era famosa per la sua bellezza, intelligenza e talento letterario.

Oggi, Dayana è un nome molto popolare tra le donne arabe e non solo. È spesso scelto per la sua significato positivo e per la sua storia ricca di donne importanti.

In sintesi, il nome Dayana è di origine araba e significa "gentile". Deriva dal nome maschile arabo Dayyan e ha una storia antica e ricca di figure importanti come Dayana al-Kaysi. Oggi è un nome molto popolare tra le donne arabe e non solo per la sua significato positivo e la sua storia ricca di donne importanti.

Vedi anche

Arabo

Popolarità del nome DAYANA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Dayana è diventato sempre più popolare in Italia nell'ultimo decennio, secondo i dati delle nascite. Nel 2000, solo 8 bambine sono state chiamate Dayana, ma il numero di nascite con questo nome è aumentato costantemente negli anni successivi.

Nel 2013, per la prima volta, più di 30 bambine sono state chiamate Dayana in un anno sola, con un totale di 32 nascite. Questo numero ha continuato ad aumentare nel 2014 e nel 2015, raggiungendo rispettivamente 28 e 34 nascite.

Dopo un lieve calo nel 2016, con solo 23 nascite, il nome Dayana è tornato in voga negli ultimi anni. Nel 2020, ben 41 bambine sono state chiamate Dayana, mentre nel 2022 il numero ha raggiunto un picco di 54 nascite.

In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 516 nascite in Italia con il nome Dayana. Questi dati mostrano che il nome Dayana è diventato sempre più popolare nel corso degli anni e continua ad essere una scelta comune per i genitori italiani.