Tutto sul nome DAYANARA

Significato, origine, storia.

Dayanara è un nome di origine araba che significa "luce del mattino". Il nome deriva dalla parola araba "dayana" che significa "mattina" e la parola "nara" che significa "luce".

L'origine del nome Dayanara risale al periodo medievale, quando era diffuso tra le popolazioni arabe e berbere dell'Africa del Nord. Nel corso dei secoli, il nome si è diffuso anche in altri paesi del Mediterraneo, come la Spagna e l'Italia.

Il nome Dayanara ha una storia interessante poiché è stato portato da alcune donne importanti della storia. Ad esempio, la regina consorte di Spagna, Maria Teresa di Vallabriga, era soprannominata "Dayanara" dal suo marito, il re Filippo V. Inoltre, il nome Dayanara è stato portato anche dalla famosa attrice messicana, Dayanara Torres, vincitrice del concorso di bellezza Miss Universe nel 1993.

In generale, il nome Dayanara è considerato un nome femminile molto elegante e raffinato, che richiama l'immagine di una luce brillante e luminosa.

Popolarità del nome DAYANARA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Dayanara è stato scelto per due bambini nati in Italia nel 2022 e nel 2023. In totale, dal 2022 al 2023, sono stati registrate due nascite con il nome Dayanara in Italia.

È interessante notare che questo nome è stato scelto due volte consecutivamente negli ultimi due anni, ma non si può prevedere se la tendenza continuerà o meno nel futuro. Le statistiche dimostrano solo che Dayanara era un nome popolare per i genitori di questi bambini durante il periodo di tempo considerato.