Nomi maschili.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Adroamp è un nome di origine greca che significa "fiorire come una pianta".
Adryan Adonys Demyr è un nome di origine ignota con una possibile derivazione dal latino "adrianus", che significa "uomo del mare" o "colui che viene dal mare". Tuttavia, non ci sono molte informazioni sulla sua storia e significato preciso.
Il nome proprio Adryan Gavin ha origini internazionali: Adryan è una variante di Adriaan, che deriva dal nome latino Hadrianus, a sua volta derivato dal cognome romano Adrianus, che significa "dal mare Adriatico". Gavin, invece, ha origini gaeliche e significa "bianco" o "chiaro".
Il nome Adu è di origine africana e significa "primo nato".
Il nome proprio Aduan ha origini ebraiche e significa "Signore è giusto".
Il nome "Aduardo" è di origine latina e significa "nobile" o "governatore". Deriva dal nome latino "Adeodatus", che significa "così grande, così forte" e "dato".
Aduardo Noris è un nome di origine italiana, derivante dal cognome Norris che ha origini nel sud Italia, in particolare nella regione della Campania. La sua significato non è chiaro ma si ipotizza possa derivare dal latino "norus", che significa "nord".
Adul Nasir è un nome proprio di origine araba e persiana che significa "schiavo di Dio" e "aiuto" o "soccorso". Questo nome è strettamente legato alla figura di Nasir al-Din al-Tusi, un famoso astronomo e matematico persiano del XIII secolo. Sebbene non ci siano molte informazioni sulla diffusione di questo nome al di fuori dell'ambito scientifico, potrebbe essere stato adottato da famiglie che ammirano la figura di Nasir al-Din al-Tusi e desiderano onorarne l'eredità intellettuale.
"Adur è un nome di origine basca che significa 'valle'."
Advan è un nome di origine siriaca che significa "saggio" o "intelligente".
Il nome proprio Advik ha origini indiane e significa "colui che è amato da tutti", rappresentando l'idea di amore e benevolenza verso tutti gli esseri umani ed essendo associato alla divinità indiana Vishnu.
Il nome Adwait è di origine indiana e significa "attesa".
Il nome Adyan ha origini arabe e significa "giustizia".
Adyan Khan è un nome di origine araba che significa "gioioso e generoso".
Adyuth è un nome maschile di origine srilankese che significa "vittoria".
Aegon è un nome antico e misterioso con origini nella mitologia greca, associato al coraggio e alla forza.
Aegon è un nome di origine latina che significa "nobile", derivante dalle parole latine "aes" e "genus".
Aeko è un nome giapponese che significa "piccolo bambino".
Il nome proprio Ael ha origini celtiche e significa "nobile". Deriva dal nome gallico Alauda, che significa "allodola" o "canto", un uccello sacro per i Celti che simboleggiava la libertà e la gioia.
Aelexi Dianne Perez è un nome di origine spagnola composto dai nomi greci Alessio e inglesi Diane, significando "difensore divino".
Aelia è un nome di origine latina derivante dal nome della dea romana Aelia, noto anche come Aelia Livia Drusilla o semplicemente Livia. Il nome significa "relativo ad Aelia" o "parentela con Aelia", dove Aelia è un luogo immaginario associato alla dea.
Aelssandro è un nome di origine latina che significa "proteggere l'uomo".
Aeneas Benedetto Theodor Maria è un nome composto di origini latine, greche ed ebraiche, rispettivamente "ventoso", "benedetto", "dono di Dio" e "mare". Questo nome onora diversi eroi e santi delle tradizioni cristiane, compreso il protagonista dell'Eneide, San Benedetto e San Theodor.
"Aerielle Bonie Pivaga è un nome di origine africana che significa 'vento fresco e dolce'."
Il nome Aeris ha origini greche e significa "aria".
Aeron Keanu è un nome di origine gaelica che significa "avversario di guerra".
Aert è un nome maschile di origine olandese che significa "aquila"
Il nome Aerys ha origini celtiche e significa "forte come una tempesta", è stato portato da alcune figure storiche importanti come la regina Aerys II Targaryen nella saga di Game of Thrones di George R.R. Martin.
Aessio è un nome di origine latina che significa "primo o più grande". Deriva dal latino "maximus", che significa "il più grande".
Aethaniel è un nome di origine incerta e di significato poco chiaro, probabilmente inventato di recente e composto dai prefissi "aeth-" e "-niel", ma senza una traduzione letterale o una interpretazione chiara.
Il nome Aeven Lorens ha origini e significati affascinanti: di origine norrena, significa "avvenire" ed era portato da una dea della mitologia che simboleggiava l'avvento del futuro e il cambiamento; mentre Lorens, di origine latina, significa "dalla Laurentum", antica città italiana. Insieme, Aeven Lorens rappresenta la forza e l'energia norrena unite alla raffinatezza ed eleganza italiana.
Afaan è un nome di origine etiope che significa "pace" o "serenità".
Il nome Afan ha origini greche e significa "senza padre".
Afchin è un nome di origine araba che significa "saggio" o "intelligente".
Afdal è un nome di origine araba che significa "giusto" o "equo", derivante dalla radice verbale 'afd' che indica l'idea di giustizia e equilibrio.
Il nome Afè è di origine africana e significa "gioia" o "felicità".
Afelay Bruno Ismael è un nome di origine africana dal Camerun, la cui traduzione letterale è "dio ha risposto alle mie preghiere", suggerendo una forte connotazione religiosa e spirituale.
Il nome Affan ha origini arabe e significa "indipendente".
Affan alif è un nome di origine araba che significa "profeta", derivante dalla parola araba "aff" che indica il concetto di profetismo e predizione. Nella religione islamica, Affan è uno dei nomi degli angeli inviati sulla Terra per annunciare l'arrivo del Profeta Maometto.
Il nome Affan bin è di origine araba e significa "distinto" o "eccellente".