Nomi maschili.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Cristiano è un nome di origine latino-brasiliana che significa "sostenitore della fede cristiana" o "segui Cristo".
Cristino Augusto è un nome di origine latina che significa "consacrato ad Augusto", derivante dal culto dell'imperatore romano Augusto e simboleggiando il rispetto verso la divinità.
Cristin Shenan è un nome di origine celtica che significa "seguace di Cristo".
Cristóbal è un nome di origine spagnola che deriva dal nome greco Christophoros, composto dai termini christos ("unto") e phoros ("portatore" o "sostenitore"). Il significato letterale del nome è quindi "portatore di Cristo".
Cristofaro è un nome italiano di origine latina che significa "portatore di Cristo".
Il nome "Cristofaro Giulio" è di origine italiana e significa letteralmente "portatore di Cristo".
Cristofaro Ivan è un nome italiano di origine cristiana che significa "portatore di Cristo".
Cristofer è un nome di origine tedesca che deriva dal nome composto Christoffer o Christopher, formato dai due elementi crist e fer. Il primo elemento, crist, significa "unto con olio" e si riferisce al rito del battesimo cristiano in cui il fedele viene unto con l'olio santo. Il secondo elemento, fer, significa "portatore" e fa riferimento alla leggenda di San Cristoforo, un santo che era noto per aver portato sulle spalle il piccolo Gesù bambino attraverso un fiume. La storia di Cristofer è quindi legata a quella di San Cristoforo, che è considerato uno dei santi più importanti della Chiesa cattolica. Secondo la leggenda, San Cristoforo sarebbe stato un gigante che viveva vicino a un fiume e aiutava i viaggiatori ad attraversarlo portandoli sulle sue spalle. Un giorno, mentre trasportava un bambino attraverso il fiume, si rese conto che il peso del bambino era così grande che stentava a credere che fosse solo un bambini
Cristofer Jhoel è un nome di origine incerta composto probabilmente dai nomi cristiani Christoffer e Joel, con una possibile interpretazione legata al cristianesimo e all'ebraismo.
Cristofero è un nome latino che significa "portatore di Cristo" ed è composto dalle parole greche Christos e phoros.
Cristoforo Demir è un nome di origine albanese che significa "portatore di Cristo in acciaio".
Cristoforo è un nome antico con origini latine che significa "portatore di Cristo" o "vincitore di Cristo". È stato utilizzato sin dai tempi dei primi cristiani come un modo per onorare la figura di Gesù Cristo e si è diffuso nel Medioevo grazie ai pellegrini che facevano il viaggio della Via Francigena verso Roma.
Il nome Christopher è di origine inglese e significa "portatore di Cristo".
Cristopher Adrian è un nome maschile di origini anglosassoni, composto dalle parole greche Christos (Cristo) e phoros (portatore), unite al nome latino Adrian che significa "dal mare". Questo nome ha una forte connotazione religiosa ed è stato portato da molte figure importanti nel corso della storia.
Il nome Christopher Alexander è di origine inglese e significa "portatore di Cristo", composto dalle parole greche Christophoros e Alexandros che significano rispettivamente "portatore di Cristo" e "difensore degli uomini".
Il nome Christopher Bastian ha origini inglesi e greche. La parte "Christopher" significa "portatore di Cristo", mentre la parte "Bastian" significa "difensore della famiglia". Questo nome è associato a figure storiche importanti come il santo Cristoforo e San Bastiano, e continua ad essere popolare nel mondo occidentale per le sue caratteristiche positive di forza e coraggio.
Il nome Cristopher Dumitru ha origine mista: la prima parte, Cristopher, deriva dal greco "Cristophorus", che significa "portatore di Cristo", mentre la seconda parte, Dumitru, ha radici rumene e significa "figlio di Dumitru". Insieme, questi due elementi creano un nome affascinante che rappresenta un connubio di culture diverse.
Cristopher Dylan è un nome di origine inglese composto da "Christopher", che significa "portatore di Cristo", e "Dylan", che significa "mare". È un nome moderno e originale che combina due significati distinti ma complementari tra loro.
Cristopher Maria è un nome di origine latina che significa "portatore di Cristo".
Crocifisso è un nome maschile italiano antico, derivante dal sostantivo "crocifisso", a sua volta derivante dal verbo "crocifiggere". La sua etimologia si riferisce alla figura del Cristo crocifisso e non ha una storia antica. Nel corso dei secoli, il nome Crocifisso è stato portato da alcune figure importanti della storia italiana, ma non è particolarmente diffuso nella penisola italica. Oggi, il nome Crocifisso è considerato insolito ma di grande bellezza simbolica, rappresentando la fede e l'adorazione per la figura del Cristo crocifisso. Tuttavia, il suo uso come nome proprio di persona rimane limitato.
Crocifisso Luciano è un nome italiano derivato da "crocifisso", che significa "crocifisso" e fa riferimento a Gesù Cristo, e da "luciano", che significa "portatore di luce".
Crosby Morkeh è un nome di origine inglese che significa "villa presso un ruscello" o "ruscello storto", con possibili origini africane, anche se non si hanno informazioni precise sulla sua storia e significato.
Il nome Croyd è di origine celtica, deriva dal Gaelico "Croidhe" che significa "cuore".
Il nome Cristiano ha origini latine e significa "cristiano". Deriva dal termine latino Christianus, che a sua volta deriva dal greco Cristiano, composto da Christos ("unto") eannes ("uomo"), quindi letteralmente "uomo unto".
Il nome Crystian ha origini sconosciute e il suo significato non è chiaro, ma alcune fonti suggeriscono che possa derivare dal nome greco Khrysostomos, che significa "bocca d'oro". Questo nome era portato da un famoso vescovo del IV secolo, San Giovanni Crisostomo.
Cshander Lyle è un nome di origine anglosassone che significa "piccolo e luminoso", derivante dall'antico nome inglese Ceolandre e composto dagli elementi "ceola" (musica o suono) e "andr" (uomo forte).
Il nome Cullen di origine irlandese significa "unione" o "unità".
Cuma Eymen è un nome di origine turca che significa "colui che protegge".
Cunrong è un nome cinese di origine antica che significa "nuvola rotonda", composto dai caratteri "cun" (nuvola) e "rung" (rotondo). È associato alla creatività e alla bellezza nella cultura cinese ed è considerato un nome di buon auspicio per la fortuna e la prosperità.
Cunyi è un nome cinese che significa "nuvola di giada", rappresentando bellezza, nobiltà e libertà, con una storia antica e importante nella cultura cinese
Cuono è un nome di origine italiana che significa "cane", derivante dal latino "canis". Era comune nella regione della Campania durante l'epoca medievale e moderna, anche se non lo è più tanto oggi. Tuttavia, rimane un nome tradizionale e vintage dal fascino unico.
Cuono Cristiano è un nome di origine italiana che significa "colui che è nato a Cuno", una città dell'antica Gallia, e simboleggia il coraggio e la lealtà.
Cuono Massimo è un nome di origine italiana derivante dal cognome napoletano Cuomo, il cui significato letterale è "grande cane", anche se si ritiene che derivi dal latino "Cunno" che significa "saggio" o "intelligente".
Il nome Curtis è di origine inglese e significa "corte cortese". Deriva dal nome anglosassone Cúrt, che significa "corvo", e da -tis, che significa "moltezza" o "abbondanza". È stato portato da molti personaggi storici importanti, come il generale romano Marco Aurelio Valerio Maxime Curtis Messalla Corvino. Oggi è ancora molto popolare in Inghilterra e negli Stati Uniti.
Il nome Curtis Gameli Akuaku ha origini africane nella zona della Costa d'Avorio e del Ghana, dove il nome Curtis significa "coraggioso" o "piccolo", mentre Gameli significa "Dio ci ha dato".
Curtis Jesus è un nome maschile di origine inglese che significa "corteccia di quercia" in lingua anglosassone. Composto dalle parole anglosassoni "cyrte" e dal nome spagnolo o portoghese Jesus, che significa "Dio salverà", questo nome è stato utilizzato nel corso dei secoli tra i popoli germanici e ha una connotazione religiosa legata alla figura di Gesù Cristo. Oggi è relativamente raro ma non uncommon in alcune parti del mondo e viene spesso associato con la cultura inglese e quella latina. Il nome Curtis Jesus evoca forza, energia e nobiltà grazie alla sua radice "corteccia di quercia" e al suo legame con la figura religiosa di Gesù Cristo.
Il nome Curzio è di origine latina e significa "attinente alla famiglia Curzia", una famiglia nobile romana.
Cyril è un nome di origine greca che significa "signore".
Il nome Cyril Aigbovbiosa ha origine nell'odierno Benin e significa letteralmente "signore della mia casa". Il cognome Aigbovbiosa, invece, significa "ho visto una cosa buona" in lingua Edo antica. Questo nome ha un'importanza simbolica per i discendenti dell'anziano rispettato che lo portava e che era considerato un modello di saggezza e virtù.
Cyril Akoto è un nome maschile di origine africana diffuso soprattutto in Ghana, dove significa "signore potente". Il secondo elemento del nome, Akoto, deriva dalla lingua akan e indica una persona nata durante l'epoca delle piogge.