Il nome Christopher è di origine inglese e significa "portatore di Cristo". Questo nome deriva dal greco Christos, che significa "unto", e pher, che significa "portare". Insomma, Christopher significa letteralmente "colui che porta Cristo".
L'origine del nome risale al VI secolo d.C., quando venne creato per onorare san Cristoforo, un santo molto popolare nel Medioevo. La leggenda narra che san Cristoforo era un gigante che aiutava i viandanti a attraversare un fiume pericoloso. Un giorno, incontrò un bambino che gli chiese di portarlo sull'altra sponda del fiume. San Cristoforo accettò e, una volta giunti dall'altra parte, il bambino rivelò di essere in realtà Gesù Cristo. Da allora, san Cristoforo divenne il patrono dei viandanti e dei bambini.
Il nome Christopher è stato utilizzato per secoli nella cultura inglese e si è diffuso successivamente anche negli Stati Uniti e in altri paesi anglosassoni. Oggi è uno dei nomi maschili più popolari nel mondo di lingua inglese.
In italiano, il nome Christopher viene spesso abbreviato o modificato in Cristoforo o Cristiano. Tuttavia, la forma completa del nome mantiene ancora oggi un'aura di nobiltà e prestigio che lo rende apprezzato da molte famiglie italiane.
Il nome Christopher è stato molto popolare in Italia negli ultimi vent'anni, con un totale di 1036 nascite registrate dal 2000 al 2023. Tuttavia, il numero di nascite con questo nome è varyato notevolmente nel corso degli anni.
Nel 2000, ci sono state 56 nascite con il nome Christopher in Italia, ma già l'anno successivo il numero è diminuito a 50. Dopo un aumento nel 2002 (con 62 nascite), il numero è sceso nuovamente a 50 nel 2003. Nel 2004, solo 42 bambini sono stati chiamati Christopher.
Tuttavia, dal 2005 in poi il nome Christopher ha goduto di una maggiore popolarità in Italia, con un picco di 76 nascite nel 2005 e di 72 nel 2008. Nel 2013, ci sono state altrettante nascite (64) e anche nel 2015 il nome è stato scelto per altri 62 bambini.
Ma dopo il 2015, il numero di nascite con il nome Christopher ha diminuito nuovamente. Nel 2022 solo 12 bambini sono stati chiamati Christopher e anche nel 2023 il nome è stato scelto per sole 30 nascite.
In generale si può dire che il nome Christopher è stato molto popolare in Italia, soprattutto tra la fine degli anni '90 e i primi anni 2000, ma ultimamente sembra essere meno diffuso.