Nomi maschili.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

"Chukuebuka Daniel è un nome africano originario della cultura Igbo del Nigeria, che significa letteralmente 'Dio è buono'."
"Chukwudi è un nome di origine africana, specificamente dell'Igbo della Nigeria, il cui significato letterale è 'Dio ha creato qualcosa di buono', che esprime gratitudine e rispetto per la creazione divina."
Il nome Chukwudi Anthony, di origini africane, significa "Dio ha creato qualcosa di buono"
"Chukwudi Destiny è un nome africano, specificamente nigeriano, che significa 'dato da Dio'".
Chukwuebuka Darlington è un nome di battesimo maschile di origine africana con significati interessanti. Il primo nome, Chukwuebuka, significa "Dio è grande" e ha origini nella cultura igbo della Nigeria, mentre il secondo nome, Darlington, significa "dono dell'inglese".
Chukwuebuka Joel è un nome di origine africana con significato spirituale: "Dio è grande".
Chukwuebuka Mayor è un nome di origine africana, specificamente igbo, che significa "Dio è grande" e riflette i valori religiosi e familiari di questa etnia nigeriana.
Chukwuebuka Micah è un nome di origine africana che significa "Dio è grande" in lingua igbo.
Chukwuebuka Vincenzo è un nome di origine africana e italiana, composto dalle parole Igbo "Chukwu" (Dio) e "Ebuka" (Ha aperto), unite al nome italiano Vincenzo, derivato dal latino Vincentius che significa "vincente".
Il nome Chukwuechetam ha origini africane e significa "Dio è stato gentile con me", tradizionalmente dato ai bambini nati dopo una serie di difficoltà per celebrare la loro nascita come un segno della benevolenza divina.
Chukwuemeka è un nome di origine africana che significa "Dio ha fatto bene" nella lingua Igbo del Nigeria.
Chukwuemeka Henry Jr è un nome di origine nigeriana composto dai elementi Chukwu (Dio creatore) e Emeka (buono/bene), seguiti dal nome inglese Henry (signore della casa reale).
Chukwuka Gabriel è un nome di origine africana che significa "Dio è grande".
Chukwunonso è un nome maschile africano occidentale, appartenente alla cultura Igbo della Nigeria. Il suo significato è "Dio è fedele".
Chukwunonso Emmanuel è un nome di persona africano, di origine Igbo del Nigeria, che significa "Dio risponde" o "Dio è con noi".
Chukwunonso Savior è un nome africano di origine igbo, traducibile letteralmente in "Dio è l'unico che può salvare". Rappresenta l'aspettativa di protezione divina e speranza per il futuro del bambino.
Chunyi è un nome cinese di origine antica che significa "primavera e valore".
Ciccolo' è un nome italiano che significa "piccolo" o "girati", usato tradizionalmente come vezzeggiativo affettuoso per bambini e neonati.
Cielo è un nome italiano che significa letteralmente "cielo" e simboleggia purezza, innocenza, libertà e speranza
Cielo Weri' è un nome italiano che significa "cielo" o "paradiso".
Il nome Cihan è di origine turca e significa "mondo".
Cillian è un nome di origine irlandese che significa "gabbiano piccolo".
Cillian è un nome di origine irlandese che significa "devoto a Dio".
Cinar Ege è un nome di origine turca che significa "fiume della montagna".
Ciprian è un nome di origine latina che significa "colui che appartiene a Cipro".
Ciprian Adrian è un nome di origine latina che significa "colui che è stato consacrato a Zeus dal mare".
Ciprian Costantin è un nome di persona di origine latina composto dalle radici Quintus e Constantinus, rispettivamente "quinto" e "costante/stabile". Il primo elemento del nome si riferisce alla tradizione di dare il nome Quintus al quinto figlio maschio nato in una famiglia, mentre il secondo elemento ha forti connessioni con l'imperatore romano Costantino il Grande. Inoltre, Ciprian è anche il nome di un santo cristiano early, San Cipriano di Cartagine, che ha sofferto molte torture prima di essere decapitato durante le persecuzioni dei cristiani nell'antichità. Nonostante la sua morte prematura, è stato canonizzato come santo dalla Chiesa cattolica e oggi il suo nome è ancora molto comune in Romania.
Ciprian Mihai è un nome di origine romena che significa "colui che è consacrato a Dio".
Cipriano è un nome di origine latina che significa "colui che viene dal Cipro" e deriva dall'isola greca di Cipro.
Cipriano Eduardo è un nome di origine latina formato da due parti: Cipriano, che significa "originario dell'isola di Cipro", e Eduardo, che significa "guardiano della felicità".
Cipriano Francesco è un nome italiano composto da Cipriano (uomo dell'isola) e Francesco (francese), diffuso soprattutto nel sud Italia.
Cipriano Nicola è un nome italiano composto dai due nomi Cipriano e Nicola. Il primo ha radici latine e significa "colui che viene dall'isola di Cipro", mentre il secondo ha origini greche e significa "vincitore del popolo".
Il nome Cirano è di origine latina e significa "senza rughe", ed è stato utilizzato nel corso dei secoli per persone importanti nella cultura occidentale, come il personaggio di Torquato Tasso nella Gerusalemme Liberata e il soldato francese Cirano de Bergerac.
Ciriaco è un nome di origine latina che significa "sereno" o "tranquillo", derivante dal latino "cirratus" e dalla parola "cirrus".
Il nome Ciriaco Gabriele ha origini greche e significa "signore della mia vita".
Il nome Ciriaco Matteo ha origini italiane e significa "uomo saggio e potente".
Ciriaco Michael è un nome di origine italiana composto dai nomi propri Ciríaco e Michael, rispettivamente di origini latine e ebraiche. Ciríaco significa "cieco" o "cieco per l'amore", mentre Michael significa "chi è come Dio?". Questo nome composto non sembra essere particolarmente diffuso o tradizionale in Italia o altrove.
Cirino è un nome di origine latina che significa "cirigliano" e deriva dal latino "circinus", uno strumento da lavoro simile a una piccola accetta utilizzata per scavare o incidere la pietra. Il nome ha origini antiche, risalenti all'antica Roma, dove era utilizzato come cognome per indicare una persona originaria della città di Circei, situata lungo la costa tirrenica nel Lazio meridionale. Nel corso dei secoli, il nome si è diffuso in diverse parti d'Italia e dell'Europa, diventando un nome proprio di persona piuttosto comune. Nonostante la sua diffusione, non ci sono molte informazioni storiche sulle persone che hanno portato questo nome, ma alcuni studiosi ritengono che potrebbe essere stato popolare tra i contadini e gli artigiani dell'antichità romana. Oggi, il nome Cirino continua ad essere portato da molte persone in tutto il mondo.
Ciro è un nome di origine greca che significa "dono", derivante dalla parola kyros che significa "signore" o "potere".
Ciro è un nome di origine greca che significa "signore".