Ciriaco è un nome di origine latina che significa "sereno" o "tranquillo". Deriva dal latino "cirratus", che a sua volta deriva dalla parola "cirrus", che significa "ciuffo di capelli".
Il nome Ciriaco ha una storia antica e ha avuto diversi personaggi famosi che lo hanno portato. Uno dei più noti è San Ciriaco, vescovo di Gerusalemme nel IV secolo d.C., che è stato martirizzato per la sua fede cristiana durante il regno dell'imperatore Diocleziano.
Il nome Ciriaco è stato molto popolare in Italia durante il Medioevo e il Rinascimento, soprattutto nella regione della Campania. Tuttavia, con il tempo, il suo uso si è ridotto e oggi è considerato un nome relativamente raro.
In generale, il nome Ciriaco è associato a una personalità tranquilla e serena, anche se non ci sono prove concrete che le persone che portano questo nome abbiano effettivamente questi tratti di caratter
Il nome Ciriaco è stato dato a 42 bambini in Italia dal 2000 al 2023. Nel 2000 ci sono state 10 nascite con questo nome, seguite da 12 nel 2001 e 16 nel 2002. Tuttavia, il numero di nascite con il nome Ciriaco è diminuito negli anni successivi, con solo 2 nascite registrate sia nel 2022 che nel 2023.