Nomi maschili.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Catalin Valentin è di origine latina e significa "forte come un gatto" ("catalin") e "valente" ("valentin").
Catello è un nome di origine italiana che deriva dal termine "cattello", che significa "bue" o "toro". Questo nome è stato tradizionalmente dato ai bambini maschi nella cultura italiana come simbolo di forza e potenza, poiché il toro è stato a lungo considerato un animale potente e rispettato.
Catello Pio è un nome di origine italiana che significa "piccolo potente".
Cateno è un nome di origine latina, derivante dal cognome Catienus, che significa "forte" o "potente". Originariamente era dato ai figli di Catienus e ha un significato associato alla forza e alla potenza.
Caterina è un nome di origine greca che significa "pura" o "vergine".
Cavani è un nome italiano che significa "piccolo cavolo", derivato dal latino caulis.
Cayael Aadiv Siriwardena è un uomo di origine sri lankese, il cui nome significa "il primo nato della famiglia". Questo nome ha una storia interessante e rappresenta forza e orgoglio familiare.
Cayden è un nome proprio maschile di origine inglese che significa "combattente".
Cayden Edoardo è un nome di origine inglese e italiana, derivante dai nomi celtici Cadeyrn ("battaglia vittoriosa") e tedesco Adalhard ("custode della ricchezza"), che rappresenta l'unione di storia e coraggio.
Cayden Reuel è un nome di origine celtica e biblica, derivato dal dio celtico Cadeyrn e associato alla fertilità e all'abbondanza. Il secondo nome, Reuel, proviene dall'Antico Testamento e rappresenta uno dei sette principi del popolo Israelita. Sebbene non abbia un significato preciso, si collega spesso al concetto di "potenza" o "forza". Nonostante sia poco diffuso, il nome Cayden Reuel è stato portato da personalità importanti come il filosofo inglese Cayden Reuel Smith.
Cayden Shelby è un nome di origine inglese che significa "combattente per la famiglia".
"Il nome italiano Cecco significa 'piccolo' e deriva dal nome latino Caccinus."
Cecè Davide è un nome di origine ebraica che significa "signore è la mia forza".
Il nome Cece Gaston ha origini interessanti che meritano di essere esplorate. Cece è una forma abbreviata del nome Cecilia, che deriva dal latino "caelum", che significa "cielo". Questo nome è stato dato alle bambine nate all'interno della famiglia reale inglese, tra cui la principessa Diana Spencer, madre del principe William e della principessa Kate Middleton. Gaston, d'altra parte, è un nome di origine francese che significa "ospite ospitale". Il nome Cece Gaston non è molto comune e può essere considerato insolito, ma potrebbe essere scelto per la sua unicità o per la sua relazione con la famiglia reale britannica o con l'arte francese. In ogni caso, questo nome è senza dubbio di origine e significato affascinanti.
Cecilia è un nome di origine latina che significa "cieca" o "accecata", ma è anche legato alla figura della santa Cecilia, una giovane romana del III secolo nota per la sua fede cristiana durante le persecuzioni.
Cedriano è un nome di origine latina che deriva dal cespuglio di cedro e significa "piccolo cedro" o "simile a un cedro".
Cedric è un nome di origine celtica che significa "bello" o "forte", formato dalle parole celtiche "cad", che significa battaglia, e "rican", che significa potente o coraggioso.
Cedric Bryce è un nome inglese composto da "Cedd" e "ric", che significano rispettivamente "guerriero" e "potente". Deriva dai tempi antichi della Britannia romana ed è stato portato da personaggi storici come il re Ceddric il Sassone. Oggi è considerato un nome classico e distintivo in molti paesi anglosassoni, incluso l'Italia dove sta diventando sempre più popolare tra le famiglie che cercano un nome forte e di impatto per i loro figli.
Cedric Eleazar è un nome di origine celtica ed ebraica che significa "biondo" o "uomo dai capelli chiari" e "Dio ha aiutato".
Cedric Ezekiel è un nome di origine celtica che significa "battaglia potente".
Cedrick è un nome di origine gallese che significa "bello e forte" ed è stato portato dai primi sovrani del Galles.
Cedrick James è un nome di persona di origine inglese che significa "guerriero famoso" e ha una lunga storia legata a figure leggendarie come il re del Wessex e il protagonista del romanzo "Il piccolo lord".
Il nome Ceflor Carl ha un'origine incerta e non ha un significato chiaro e definito, potrebbe essere un nome inventato o un soprannome dato a qualcuno per qualche motivo specifico. Tuttavia, può essere associato alla cultura popolare o alle tradizioni di alcune comunità dove potrebbe avere un significato simbolico o una storia legata a eventi o personaggi locali. Come con qualsiasi altro nome, l'importante è che abbia un significato positivo e sia una fonte di orgoglio e di identificazione per chi lo porta.
Il nome Celeste ha origini latine e significa "cielo" o "celeste". È un nome femminile che rappresenta la bellezza e l'eleganza del cielo.
Il nome Celestino ha origini latine e deriva dal termine "caelestis", che significa "cielo". Il suo significato può essere tradotto come "colui che appartiene al cielo" o "celeste".
Celyan Marley è un nome di origine celtica che significa "bello" o "elevato", con radici nel termine gallico "caled". Deriva anche dal cognome inglese Marley, associato alla natura e alla vita all'aria aperta.
Cemal Aras è un nome di origine turca che significa "servitore devoto".
Ceno è un nome di origine celtica che significa "saggio" o "intelligente".
Ceres è un nome femminile di origine latina, derivante dalla dea romana dell'agricoltura e dei cereali. La sua storia è legata a quella della figlia Proserpina e simboleggia la fertilità e l'abbondanza della terra.
César è un nome di origine latina che deriva dal cognome Caesar, che significa "tagliatore di capelli" o "colui che taglia i capelli".
Cesare: nome latino che significa "colui che taglia i capelli", deriva dal verbo caesaries, era popolare tra le classi sociali alte nell'antichità romana e nel Medioevo.
Cesare Alberto è un nome di origine latina composto dalle parole "Caesar" e "Adalbert", che significano rispettivamente "colui che è nato il primo giorno del mese" o "colui che è nato in una data importante" e "nobile e brillante".
Cesare Alessandro è un nome di origine italiana composto dai nomi classici Cesare e Alessandro. Il primo elemento del nome deriva dal latino "Caesar", che significa "tagliatore di capelli" o "colui che taglia", mentre il secondo elemento deriva dal greco "Alexandros", che significa "difensore degli uomini" o "colui che proteggerà gli uomini". La combinazione di questi due nomi crea un nome potente e distintivo, spesso scelto per i bambini maschi come omaggio alla storia antica e alla cultura italiana.
Cesare Alexander è un nome di origine latina e greca, con "Cesare" che significa "tagliare" o "abbattere", e "Alexander" che significa "difensore della gente".
Il nome Cesare Amedeo ha origini latine e greche e significa 'chi ama la pace'.
Cesare Andrea è un nome di origine latina composto dai nomi classici Cesare e Andrea. Il nome Cesare significa "tagliatore di capelli" o "calvo", mentre il nome Andrea significa "uomo forte" o "virile". Questi due nomi sono stati portati da persone importanti nella storia e nella cultura, come l'imperatore romano Giulio Cesare e l'apostolo Andréas. Nella lingua italiana, il nome Cesare Andrea suona elegante e distinto ed è spesso utilizzato come nome completo o come nome composto.
Cesare Angelo è un nome di origine italiana che unisce il significato di potere e autorità (Cesare) con quello di purezza e santità (Angelo).
Cesare Antonino è un nome di origine latina che significa "forte come un leone".
Cesare Antonio è un nome italiano composto da Cesare e Antonio, due nomi di origine latina con significati distinti: Cesare significa "tagliatore di capelli" o "peli", mentre Antonio significa "privo di Elite" o "prezioso". Il nome composto non ha un significato specifico ma è stato usato per secoli in Italia e continua ad essere popolare oggi.
Cesare Antonio Maria è un nome di persona di origine latina composto da tre nomi classici: Cesare, Antonio e Maria. Il nome Cesare deriva dal latino "Caesar" che significa "tagliatore di capelli" o "calvo" e ha una storia antica e importante poiché era il nome della famiglia di Giulio Cesare, uno dei più grandi generali e politici della storia romana. Il nome Antonio deriva dal latino "Antonius" che significa "invaluable" o "prestante" e ha una forte connotazione religiosa poiché è stato portato da molti santi e martiri cristiani nel corso della storia. Il nome Maria, infine, deriva dall'ebraico "Miriam" che significa "mare" o "amaro" e ha una grande importanza nella tradizione cristiana poiché è il nome della madre di Gesù. Insomma, Cesare Antonio Maria è un nome composto da tre nomi classici che hanno una storia antica e importante alle spalle e che hanno una forte connotazione religiosa e storica-politica.