Tutto sul nome CESARE

Significato, origine, storia.

Il nome Cesare è di origine latina e significa "colui che taglia i capelli". Deriva infatti dal verbo latino caesaries, che indica l'atto di tagliare i capelli.

L'uso del nome Cesare nel mondo romano era molto diffuso, soprattutto tra le classi sociali più alte. Si ritiene che il primo personaggio storico a portare questo nome sia stato Giulio Cesare, il famoso generale e statista romano vissuto tra il I secolo a.C. e il IV secolo d.C.

Cesare è stato un nome molto popolare anche nel Medioevo e nell'età moderna, soprattutto in Italia e in Spagna. In molte famiglie aristocratiche italiane era tradizione dare questo nome al primogenito maschio.

Oggi il nome Cesare è ancora utilizzato come nome proprio di persona, soprattutto in Italia e in Spagna, dove è considerato un nome tradizionale e di classe sociale elevata. Tuttavia, il suo uso è meno diffuso rispetto a nomi più moderni o internazionali come Marco o Luca.

Popolarità del nome CESARE dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Cesare è stato molto popolare in Italia negli ultimi anni. Nel 1999, ci sono state 370 nascite con il nome Cesare e questo numero è cresciuto nel tempo, raggiungendo un picco di 1448 nascite nel 2023.

In generale, si può notare una tendenza al aumento del numero di nascite con il nome Cesare nel corso degli anni. Dopo aver raggiunto un minimo di 658 nascite nel 2009, il nome Cesare ha conosciuto un notevole aumento di popolarità, passando da 718 nascite nel 2011 a 1028 nel 2020 e fino a 1448 nel 2023.

In totale, dal 1999 al 2023, ci sono state 18118 nascite con il nome Cesare in Italia. Questo rende il nome uno dei più popolari e amati nel paese.