Castrese è un nome proprio di persona di origine latina che deriva dal nome latino "Castor", traducibile come "castoro". Questo nome si riferisce a uno dei due gemelli divini della mitologia romana, Castore, noto anche come i Dioscuri insieme al fratello Polluce. Originario principalmente dell'Italia meridionale, il nome Castrese è stato storicamente diffuso nelle province di Napoli e Salerno, ma non è più molto comune ai giorni nostri. Sebbene non ci siano molte informazioni sulla sua storia o su personaggi famosi che lo hanno portato, alcuni studiosi suggeriscono che potrebbe essere stato popolare tra le famiglie nobili dell'Italia meridionale nel Medioevo. Come variante del nome Castor, Castrese ha la stessa radice e significato mitologico, ma a differenza di Castor, non è stato molto diffuso al di fuori dell'Italia meridionale e quindi non ha una forte presenza nella cultura popolare internazionale.