Nomi maschili.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Carseb Giorgio Pio è un nome italiano composto da tre elementi: Carseb (incerto), Giorgio (agricoltore) e Pio (devotio).
Il nome Carter Wade ha origini inglesi antiche e significa rispettivamente "portatore di carichi" e "attraversare l'acqua". Questo nome è stato portato da molte persone importanti nel corso della storia e rappresenta un nome forte e distintivo con una lunga tradizione alle spalle.
Caserio Jad è un nome maschile di origine latina che significa "piccolo edificio" o "fattoria". Il nome Jad ha origini meno chiare ma potrebbe derivare da diverse fonti. Questo nome poco comune è portato ancora oggi da alcune persone in Italia e nel mondo, anche se non è uno dei nomi più diffusi.
Il nome Casey ha origini irlandesi e significa "bella testa di capelli".
Il nome Casey Lionel ha origini irlandesi ed inglese e significa "vigoroso" o "coraggioso in battaglia".
Casian è un nome di origine latina che significa "selvatico" o "che vive nei boschi".
Casian Alexandru è un nome di origine romena formato dai due elementi Casian e Alexandru. Il primo elemento, Casian, deriva dal latino "Casianus" e significa "caso" o "sorte", mentre il secondo elemento, Alexandru, significa "protettore dell'umanità". Questo nome potrebbe essere stato dato ai bambini maschi in famiglia nella regione dei Balcani per onorare l'antenato omonimo o come augurio di buona sorte e protezione.
"Casian Andrei è un nome di origini romene che significa 'memore di Dio'. Deriva dalla combinazione dei nomi Cassianus ('vanitoso') e Andrei ('virile, forte'), ed è associato a San Cassiano, fondatore dell'Ordine dei Cassiani."
Casian Costantin è un nome di origine latina che significa "costante come una stella".
Casian Cristofor è un nome di origine latina che significa "portatore di Cristo".
Casian Gabriel è un nome di origine latina che significa "puro" o "senza macchia", derivante dal latino "cassius" che a sua volta deriva dalla parola latina "caesius" che significa "azzurro" o "blu".
Casian Ioachim è un nome di origini romene che significa "memorabile".
Il nome Casian Luca ha origini romane e significa "abitante del casale".
Casian Marian è un nome di origini latine, composto dai nomi Cassiano e Marian, che significano rispettivamente "vuoto" o "castità" e "maschio oceanico".
Casian Mihai è un nome di origine rumena, composto dai due elementi Casian e Mihai. Il primo elemento significa "orgoglioso" o "pronto per la battaglia", mentre il secondo significa "chi come Dio".
Casimiro è un nome proprio di origine latina che significa "colui che desidera la pace".
Il nome Casinelli ha origini italiane e deriva dal nome della località di Casinelle, situata nel sud dell'Italia, nella regione delle Puglie. Il significato di Casinelli non è chiaro, ma si ritiene possa essere derivato dal latino "casella", che significa "piccola casa" o "fattoria".
Caspar Antonio è un nome tedesco composto da Caspar, derivante dal latino Gaspar, uno dei Re Magi, e Antonio, che significa "in luogo di" o "degno di onore".
Casper James è un nome maschile di origine inglese e nordica che significa "tesoro" o "ricco in tesoro".
Il nome Casper Leonardo ha origini sia inglesi che italiane e significa "vuoto" o "vincitore di leone".
Il nome Caspian ha origini nordiche e significa "mare".
Cassian è un nome di origine latina che significa "vuoto" o "cavità".
Cassian Ioan è un nome di origine latina che significa "colui che è vanitoso o orgoglioso". Ha un'importanza storica significativa ed è legato alla figura di Cassiano di Marsiglia, un santo cristiano del IV secolo che ha contribuito alla diffusione del cristianesimo in Europa. Il nome è stato portato da molte persone importanti nella storia, tra cui il filosofo romeno Cassiano von Ne erdély.
Cassio è un nome di origine latina che significa "orgoglio", "vanità" o "superbia".
Il nome Castenzio è di origine latina, derivante da "Castrensis", che significa "originario di Castro" o "relativo a Castro". È associato alla famiglia dei Conti di Castro e ha una connotazione di nobiltà e prestigio.
Il nome Castiel è di origine ebraica e significa "copertura di Dio".
Castiel Gregorio è un nome maschile di origine ebraica e latina, che significa "copertura di Dio" e "vigile", rispettivamente. Deriva dalla parola ebraica "Keshet" che significa "arcobaleno" e dal latino "Gregorius". Rappresenta la protezione divina e la veglia costante.
Il nome Castore Zeno ha origini antiche e affascinanti: il primo elemento, Castore, deriva dal latino "Castor" e significa "puro", mentre il secondo elemento, Zeno, ha origini greche e significa "striscia di terra". Il nome rappresenta forza, coraggio e saggezza.
Castrenze è un nome di origine latina che significa "colui che è forte come una castagna".
Castrese è un nome proprio di persona di origine latina che deriva dal nome latino "Castor", traducibile come "castoro". Questo nome si riferisce a uno dei due gemelli divini della mitologia romana, Castore, noto anche come i Dioscuri insieme al fratello Polluce. Originario principalmente dell'Italia meridionale, il nome Castrese è stato storicamente diffuso nelle province di Napoli e Salerno, ma non è più molto comune ai giorni nostri. Sebbene non ci siano molte informazioni sulla sua storia o su personaggi famosi che lo hanno portato, alcuni studiosi suggeriscono che potrebbe essere stato popolare tra le famiglie nobili dell'Italia meridionale nel Medioevo. Come variante del nome Castor, Castrese ha la stessa radice e significato mitologico, ma a differenza di Castor, non è stato molto diffuso al di fuori dell'Italia meridionale e quindi non ha una forte presenza nella cultura popolare internazionale.
Il nome Castrese Mattia è di origine italiana e significa "della casta di Matteo".
Il nome Cataldo è di origine italiana e significa "uomo onorato".
Cataldo Amir è un nome di origine italiana e araba, rispettivamente dal latino "Catellus" (piccolo gatto) e dall'arabo "Amir" (principe), simboleggiando l'unità tra culture diverse.
Cataldo Antonio è un nome italiano composto da due elementi: Cataldo e Antonio. Il primo elemento, Cataldo, deriva dal tedesco medievale Katzwold e significa "campo di gatto" o "campo ricco di gatti selvatici". Questo nome era originariamente portato dai longobardi, una tribù germanica che conquistò l'Italia nel VI secolo. Nel corso del tempo, il nome è stato italianizzato in Cataldo. Il secondo elemento, Antonio, deriva dal latino Antonius e significa "inestimabile" o "prezioso". Questo nome era molto popolare tra i Romani antichi e ha continuato ad essere diffuso nel mondo di lingua italiana. Insieme, Cataldo Antonio combina l'eredità longobarda con la tradizione romana, creando un nome forte e di origini storiche.
Cataldo è un nome italiano che significa "uomo forte" o "guerriero". Deriva dal latino Catellus, che significa "piccolo gatto", e ha una connotazione positiva di forza e coraggio.
Cataleya Maria è un nome spagnolo che significa "fiore che si apre", ispirato dai fiori tropicali cataleya del Sudamerica, e combina la bellezza della natura con l'eleganza del nome Maria.
Catalin è un nome di origine latina che significa "originario della Catalogna".
Catalin Andrei è un nome di origine romena che significa "forza del Signore".
Catalin Daniel è un nome di origine romena formato dai nomi dei santi Catilina e Daniele, con il significato letterale "cane forte e potente".
Catalin Ionut è un nome di origine romena che deriva dal latino Catelinus, una forma maschile del nome Catalina, che significa "dalla razza vittoriosa" o "che vince con l'acciaio". Questo nome ha una storia antica e importante, associata a figure storiche come Santa Catalina de Siena e il re Catalin II della Romania. Rappresenta quindi la forza e la vittoria.