Nomi maschili.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Calogero Pio è di origine siciliana e significa uomo onorevole.
Il nome Calogero è di origine siciliana e significa "uomo che prega Dio" o anche "colui che onora Dio".
Calogero Salvatore è un nome italiano composto da due elementi greci: Calogero, che significa "uomo bello e saggio", e Salvatore, che significa "colui che salva o prote
Il nome Calogero Samuel ha origini both italiane and ebree, con il primo elemento, Calogero, derivante dal latino "Calvus" che significa "calvo", e il secondo elemento, Samuel, significando "il nome di Dio".
Calvin è un nome di origine inglese derivato dal latino "calvus", che significa "calvo".
Il nome Calvin Mark ha origini inglesi e significa "calvo" o "scalzo".
Calyx Anthony è un nome di origine latina che deriva dal latino "calix", che significa "calice". Questo nome ha una doppia interpretazione: in alcune culture rappresenta la purezza e la santità, mentre in altre simboleggia l'abbondanza e la prosperità.
"Camicia è un nome proprio italiano raro, che significa 'camicia', la veste o l'abito elegante."
Camil è un nome spagnolo di antica origine che significa "colui che è senza macchia o senza difetto". Deriva dal nome Camillo, un eroe della Repubblica romana noto per la sua difesa coraggiosa della città di Roma contro gli invasori gallici.
Il nome Camilla ha origine latina e significa "giovane guerriera" o "libera come il vento".
Camille è un nome di origine latina che deriva dal nome maschile Camillus, legato alla leggenda del giovane romano Marco Furio Camillo. Il suo significato si riferisce al valore e alla virtù della persona che lo porta, in quanto "Camillus" significa "colui che sostiene il popolo". Oggi, il nome Camille è ancora diffuso in Francia, Italia e altri paesi europei, spesso associato alla figura di Santa Camilla de Gesù.
Il nome Camillo ha origini latine e significa "colui che combatte come un leone", è stato portato da molte figure storiche importanti come l'attore italiano Camillo Bortolotti e il pittore italiano Camillo Benso di Cavour.
Camillo Cosmo è un nome italiano composto da due parti: "Camillo" e "Cosmo". Il primo elemento, Camillo, deriva dal nome latino "Camillus", che significa "colui che serve il popolo" o "colui che protegge il popolo". Il secondo elemento, Cosmo, deriva dal termine greco "kosmos", che significa "ordine" o "universo". Insieme, questi due elementi rappresentano l'idea di protezione e ordine.
Il nome Camilo Francesco ha origini italiane e significa "colui che è pronto per il combattimento".
Il nome proprio Camillo Gael ha origini latino-celtiche: Camillo significa "colui che prende parte alla battaglia", mentre Gael rappresenta la pace e l'armonia.
Il nome Camillo Giulio ha origini latine e significa "che ha l'aspetto di un servo di Giove".
Il nome Camillo Maria ha origini italiane e significa "colui che va a capo con la preghiera" o "colui che è pronto per la battaglia". Questo nome è composto da due parti: Camillo, derivante dal latino "camillus", che significa "giovane uomo" o "sacerdote", e Maria, un nome di origine ebraica che significa "marezza".
Camillo Mario è un nome di origine latina che significa "colui che partecipa alla battaglia". Il primo elemento del nome, Camillo, deriva dal latino "camillus", che indica il giovane uomo che porta le armi in battaglia. Il secondo elemento, Mario, deriva invece dal latino "Mars", dio della guerra.
Camillo Massimo è un nome di origine romana che deriva dal latino "Camillus" e significa "colui che tesseAround il destino", in riferimento alla dea Roma, dea del destino.
Il nome Camillo Sole ha origini italiane e significa "colui che ha il destino nel sole".
Il nome Camilo ha origini latine e significa "colui che appartiene al popolo".
Camilo Andrei è un nome di origine latina che significa "colui che è amato da tutti" o anche "colui che ha una voce potente".
Camilo Giosuè è un nome di origine italiana composto dai nomi latini "Camillus" e "Iesus", che significano rispettivamente "giovane guerriero" e "Dio salva". Questo nome combina elementi della storia romana, attraverso la figura leggendaria di Caio Mario, e della tradizione biblica, con il nome di Giosuè.
Camil Youness è un nome di origine nordafricana che significa "colui che è bello come il sole".
Il nome proprio Campoli ha origini italiane e significa "campi".
Il nome Can Carlo ha origini italiane e significa "cane di Carlo".
Il nome Candido ha origini latine e significa "bianco" o "puro", derivando dal latino "candidus" che indica l'aspetto luminoso e brillante del bianco.
Canek Alejandro è un nome di origini mesoamericane e spagnole, che significa "serpente saggio" nella mitologia Maya e "difensore coraggioso" nella cultura ispanica.
Canio è un nome di origine italiana che significa "cane".
Il nome Can Luca ha origini sarde e significa "cane di Luca".
Il nome proprio Can Miran ha origini catalane e significa "cane da caccia".
Canyi è un nome cinese di origine che significa "canto del cuculo", simbolo di primavera e rinnovamento secondo la tradizione cinese.
Il nome Canzio Alessio ha origini latine e greche, significa "colui che difende la gente" ed è stato portato da molti santi nella Chiesa cattolica.
Il nome proprio Capio Ayoub Gabra Ghit ha origini ebraiche, arabe ed etiopiche e significa "aprire figlio dell'aquila forza della terra".
Il nome "Caramba Angelo" ha origini italiane e significa letteralmente "Caraamba Angelo". Caraamba è un'interiezione che esprime sorpresa o stupore in italiano, mentre Angelo significa "angelo".
Il nome proprio "Caras Hany Anis Soliman" ha origini siriaca, egiziana, araba e turca e significa pace, verità bella, fiore e pace rispettivamente.
Carel è un nome di origine olandese che significa "libero".
Il nome Carin Antonio è di origine latina e significa "gentile" o "affettuoso". È composto dai nomi latini Carolus ("libero, forte") e Antonius ("eccellente, prezioso").
Caring è un nome proprio di persona di origini inglesi che significa "affettuoso" o "attento". Deriva dal sostantivo inglese "care", che indica l'attenzione o la preoccupazione per qualcosa o qualcuno.
Il nome Carl è di origine germanica e significa "uomo libero" o "uomo forte".