Tutto sul nome CAMILLA

Significato, origine, storia.

Il nome Camilla è di origine latina e significa "giovane guerriera" o "libera come il vento". La sua radice è "camulus", che a sua volta deriva dalla parola celtica "camelo", ovvero "guerriero".

La storia del nome Camilla è legata alla mitologia romana. Camilla era una giovane donna guerriera, figlia del re Metabus di Volsci e della regina Casmilla. La leggenda narra che Camilla era stata allevata come un uomo e aveva imparato l'arte della guerra sin dalla sua infanzia. Era diventata una temibile guerriera e aveva conquistato la reputazione di essere invincibile in battaglia.

Camilla è anche il nome di una santa romana, Santa Camilla, vissuta nel IV secolo d.C. Santa Camilla era una giovane donna che aveva dedicato la sua vita alla preghiera e all'astinenza. Era conosciuta per le sue opere di carità e per la sua dedizione alla fede cristiana. Alla sua morte, fu proclamata santa dalla Chiesa cattolica.

Il nome Camilla è stato utilizzato nei secoli come nome proprio di persona sia da donne che da uomini. Nel corso del tempo, il suo uso è stato più diffuso tra le donne, ma si può ancora trovare in alcune culture dove il nome è tradizionalmente assegnato a entrambi i sessi.

Oggi, il nome Camilla è ancora molto popolare e viene spesso scelto dai genitori come scelta per la loro figlia neonata. È considerato un nome di classe e raffinato, che evoca immagini di forza e indipendenza femminile.

Popolarità del nome CAMILLA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Camilla è stato molto popolare in Italia nel corso degli anni 2000 e 2005-2007, con un picco di 20 nascite ogni anno durante questi periodi. Tuttavia, il numero di nascite con questo nome è diminuito leggermente nel 2002 e nel 2008, con solo 12 nascite registrate in ciascuno di questi anni.

Nel complesso, dal 2000 al 2008, ci sono state un totale di 116 nascite con il nome Camilla in Italia. Questo nome ha evidentemente una storia di popolarità e una tradizione nella cultura italiana, ma ha sperimentato anche alcune fluttuazioni nel corso degli anni.

È importante notare che le tendenze dei nomi possono variare da un anno all'altro a causa di numerosi fattori, come la moda, la cultura popolare e le preferenze personali. Tuttavia, i dati suggeriscono che il nome Camilla ha mantenuto una certa stabilità nella sua popolarità nel corso degli anni.

In definitiva, il nome Camilla è un classico nella cultura italiana e continua ad essere scelto dalle famiglie per i loro figli, nonostante le fluttuazioni annuali delle nascite.