Baye Ndiaye è un nome di origine africana che significa "il figlio di Ndiaye" in lingua wolof. È il cognome di una delle famiglie più antiche e prestigiose del Senegal, i Ndiaye, con radici che risalgono al XIV secolo.
Il nome Baye Pape ha origine africana, combina i nomi senegalesi e ghanesi, significa "papa della pace" ed è un simbolo di speranza e armonia tra culture diverse.
Il nome Baye Serigne ha origine in Africa occidentale, tra il popolo dei Wolof del Senegal. Esso significa "avere fede" o "credenza" e "signore" o "capo". Il nome è strettamente legato alla cultura islamica dei Wolof ed è stato spesso dato ai figli maschi per augurare loro di diventare leader spirituali o guide religiose.
Bayezid è un nome di origine turca che significa "maestro della felicità" ed è stato portato da diversi sovrani dell'Impero Ottomano, tra cui Bayezid I, anche conosciuto come Yildirim, che regnò sull'impero dal 1389 al 1402.
Bayram è un nome di origine turca che significa "festa" ed è strettamente legato alla tradizione islamica, in quanto rappresenta la festa religiosa più importante per i musulmani.
Bayram Ali è un nome maschile di origine turca che significa "festa della religione", derivante dai termini turchi "bayram" e "Ali". È un nome tradizionale e rispettato nella cultura turca e musulmana, spesso associato a figure storiche importanti come Ali ibn Abi Talib. Ancora oggi, è molto popolare tra i genitori turchi che cercano un nome significativo per il loro figlio.
Bayram Mohamed è un nome di origine araba che significa "venerdì", il giorno sacro dei musulmani dedicato alla preghiera collettiva e all'astensione dal lavoro.
Bayron Antonio è un nome di origine spagnola formato dalla combinazione dei nomi Bayron e Antonio, rispettivamente "fiume d'oro" e "primo" o "inestimabile".
Il nome Bayron Kalef ha origini miste: la prima parte, Bayron, deriva dal nome inglese Byron, mentre la seconda parte, Kalef, sembra avere origini arabe. Tuttavia, non ci sono informazioni precise sulla sua origine o significato specifico.
Bay Souleymane è un nome di origine africana composto dai nomi Bay e Souleymane, rispettivamente "figlio" in molte lingue africane e "pace" in arabo. Il suo significato simbolico non è chiaro, ma questo nome è diffuso soprattutto nelle comunità africane emigrate in Europa e nel mondo.
Il nome Beau dhi ha origini francesi e significa "bello come Dio". Questo nome è stato portato in Italia dai crociati e dalle famiglie nobili francesi che si sono stabilite nella regione meridionale del Paese. Con il tempo, il nome Beau dhi è diventato sempre più popolare tra le famiglie italiane e continua ad essere associato alla nobiltà ed eleganza, anche se oggi è diventato un nome comune tra molte famiglie della classe media.
Becaye è un nome di origine africana, proveniente dall'area del Senegal e della Mauritania, che deriva dal nome personale bere e significa "il primo nato" o "il primogenito".
Bediako Osavbie è un nome maschile di origine africana, diffuso tra la popolazione Akan del Ghana e della Costa d'Avorio. Il suo significato letterale è "il primo nato maschio", con "Bedia" che significa "primo" o "primogenito" e "Ko" che significa "maschio". Questo nome è considerato un simbolo di forza, coraggio e determinazione.