Nomi maschili.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Ayamaan ha origini arabe e significa "colui che porta la sicurezza".
Il nome Ayman ha origini arabe e significa "pace".
Ayman Ahmed Ayman è un nome arabo che significa "colui che è stato prolungato o reso duraturo". Questo nome ha una storia antica e importante nell'Islam, poiché si dice che sia il nome del profeta Muhammad. Il nome Ayman Ahmed Ayman è composto da tre parti: Ayman, che deriva dal verbo arabo "aymana" e significa "prolungare" o "reso duraturo", Ahmed, che significa "lodevole" o "elogiato" e si riferisce alla qualità di essere lodato o elogiato da Dio, e Ayman, che serve a rafforzare il significato complessivo del nome. Il nome Ayman Ahmed Ayman è spesso associato alla figura del profeta Muhammad, che era considerato un uomo di grande forza e coraggio. Si dice che il profeta abbia ricevuto il nome Ayman da Dio stesso, il quale gli promise che sarebbe stato protetto e guidato per tutta la vita. Questo nome è quindi diventato molto popolare tra i musulmani e viene spesso scelto come nome per i figli maschi.
Ayman Ahmed Hassan Badran è un nome di persona di origine araba composto da tre elementi: Ayman significa "pace", Ahmed significa "lode" e Hassan Badran rappresenta le virtù della cultura araba, come la bellezza e l'abbondanza. Insieme, questi elementi creano un nome forte e significativo che esprime i valori altamente apprezzati nella cultura araba e nell'Islam.
"Ayman è un nome arabo che significa 'lunga vita', diffuso soprattutto in paesi come l'Egitto, la Giordania e la Palestina."
Il nome proprio Ayman ha origini arabe e significa "longevo" o "vita".
"Aymane è un nome arabo maschile che significa 'bello' o 'elegante', derivante dalla radice araba 'ayman' che si riferisce alla bellezza fisica e spirituale."
Ayman Eslam Ayman Mandouh è un nome maschile di origine araba che significa "pace", "sicurezza" o "protezione".
Aymane Traoré è un nome maschile di origine africana occidentale, composto dalle parole arabe "ayman" che significano "pace" e dal termine mandinka "Traoré", che significa "guerriero". Insieme, questi due termini creano un nome forte e significativo che rappresenta la pace e il coraggio.
Ayman Fatahalla Zamzam Fatahalla Mohamed è un nome arabo che significa "vita lunga".
Il nome Ayman ha origine araba e significa "pace". È spesso associato alla religione islamica poiché è stato portato da figure importanti della storia islamica come il padre del profeta Maometto e molti dei suoi primi compagni.
Ayman Lamine è un nome di origine araba che significa "vita eterna" o "lunga vita", derivante dal nome maschile arabo Ayman e dalla radice verbale 'ymn', che significa "vita", "vitalità" o "resistenza". Il nome è spesso associato al poeta arabo Abu Ayyub al-Ansari, soprannominato "Ayman" per la sua forza fisica e spirituale. Tuttavia, l'origine del nome Lamine non è chiara e si ritiene che derivi dall'arabo Lamina, che significa "dolce" o "gentile". Nonostante ciò, il nome Ayman Lamine ha una forte connotazione araba e una storia antica, ma anche un significato positivo e augurale che lo rende popolare in molte culture.
Ayman è un nome proprio di origine araba che significa "pace".
Ayman Raafat Ragab Mohamed è un nome maschile di origine araba che significa "fiducia in Dio".
Ayman Rafan è un nome arabo maschile che significa "colui che è stato prolungato o reso più grande".
Ayman Rahman è un nome di origine araba che significa "vita misericordiosa".
Il nome Ayman Ruhan ha origini arabe e significa "longevità" o "vita eterna", deriva dall'unione dei due nomi arabi Ayman, che significa pace o sicurezza, e Ruhan, che significa spirito o anima.
Ayman Stefano è un nome di origine arabo-italiana che significa "lunghezza" o "durata", formato dalla combinazione del nome maschile arabo Ayman e del nome italiano Stefano.
"Aymen è un nome arabo che significa 'pace'."
Aymène è un nome di origine araba che significa "pace e sicurezza".
"Aymène Abd er-Rahman è un nome arabo che significa "il più grande dei fedeli" e ha una storia importante legata alla dinastia degli Omayyadi durante l'impero islamico medievale."
Il nome Aymen Eyad ha origini arabe e significa "colui che porta la pace e la vita".
Aymen Mubarek è un nome arabo maschile che significa "pace e fortuna".
Aymen Youssouf è un nome di origine araba che significa "pace e bellezza".
Aymin è un nome di origine araba che significa "pacifico", "tranquillo" o "sereno".
Ayni Rumi è un nome femminile di origini uzbeke e persiane, rispettivamente "occhi belli" e "terra di Roma".
Aynoor è un nome di origini arabe che significa "occhi brillanti".
Aynur è un nome di origine turca che significa "luce lunare".
Ayob è un nome di origine araba che significa "vita".
Il nome Ayobami Joseph è di origine africana ed ebraica e significa "gioia è arrivata" e "colui che aumenta".
"Ayomide è un nome di origine yoruba, il cui significato letterale è 'gioia viene a casa mia', spesso dato ai figli dopo un lungo periodo di attesa o difficoltà."
Ayomide Ethan è un nome di origine yoruba che significa "La gioia sarà nota", rappresentando l'auspicio dei genitori per la loro figliola.
Ayomide James è un nome di origine africana con un significato profondo nella cultura Yoruba: "gioia viene a casa".
Ayomide Lucas è un nome di origine yoruba, una delle principali etnie del Nigeria, e significa "gioia viene in casa".
"Ayomide Matteo è un nome di origine africana e italiana che significa 'Il mio destino è glorioso'. È un nome insolito ma significativo, combinando la cultura Yoruba con la tradizione cristiana italiana."
Ayon è un nome giapponese che significa "saggezza e pace".
Il nome Ayon Stefano Fernando ha origini italiane e significa "pace". È formato da tre nomi maschili: Ayon, Stefano e Fernando.
Ayoola è un nome di origine yoruba che significa "la gioia è arrivata", tradizionalmente portato dai popoli yoruba dell'Africa occidentale e considerato portatore di fortuna e felicità.
Ayooluwa Emmanuel è un nome africano composto dalle parole yoruba Ayooluwa ("gioia del Signore") ed ebraiche Emmanuel ("Dio con noi"). Rappresenta una tradizione antica e significativa nella cultura yoruba, spesso scelta come segno di gratitudine verso Dio per le benedizioni ricevute.
Ayoub è un nome maschile di origine araba che significa "Ritorno del Fortunato".