Tutto sul nome AYOUB

Significato, origine, storia.

Il nome Ayoub ha origini arabe e significa " RETURN OF THE FORTUNATO ", " Ritorno del Fortunato ". È un nome maschile che viene spesso associato alla figura di Ayub, uno dei profeti più importanti dell'Islam.

Secondo la tradizione islamica, Ayub era un uomo molto pio e virtuoso, ma nonostante questo fu colpito da una serie di sciagure. Alla fine, Dio lo ricompensò per la sua pazienza e fede restaurando la sua fortuna e rendendolo ancora una volta fortunato.

Il nome Ayoub è stato portato da molte persone importanti nel corso della storia, tra cui il filosofo arabo Ibn Rushd (noto anche come Averroè) e il poeta persiano Jalal ad-Din Muhammad Rumi. Anche nella cultura popolare, il nome Ayoub viene spesso utilizzato nei libri, nei film e nelle serie televisive.

In sintesi, il nome Ayoub ha un significato molto positivo e ispiratore, legato alla figura del profeta Ayub e alla sua storia di pazienza e fede. È un nome che ha una forte presenza nella cultura araba e islamica e che viene portato da molte persone importanti nel mondo della letteratura, della filosofia e dell'arte.

Vedi anche

Islam

Popolarità del nome AYOUB dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Ayoub è stato molto popolare in Italia dal 1999 al 2023. Nel corso di questi anni, ci sono state un totale di 4608 nascite con questo nome.

Nel 1999, ci sono state 158 nascite con il nome Ayoub e questo numero è aumentato nel corso degli anni seguenti, raggiungendo il suo picco massimo nel 2007 con 302 nascite. Dopo di che, il numero di nascite con il nome Ayoub ha iniziato a diminuire gradualmente.

Nel 2016, ci sono state 196 nascite e questo numero è sceso a 142 nel 2017 e poi a 98 nel 2022. Nel 2023, il nome Ayoub è stato scelto per un totale di 120 neonati.

In generale, si può dire che il nome Ayoub ha avuto una grande popolarità in Italia tra la fine del secolo scorso e l'inizio del nuovo millennio, ma che questa popolarità è diminuita nel corso degli ultimi anni.

Variazioni del nome AYOUB.