Nomi maschili.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Arys Gabriel è un nome di origine greca che significa "leone di Dio", formato dai nomi greci Árys (Ἄρϋς) e Gabriela/Γαβριήλ. Questo nome è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui l'arcangelo Gabriele e il poeta italiano Gabriele D'Annunzio.
Il nome maschile Arzaan, di origine araba, significa "saggio" o "intelligente".
Arzan è un nome maschile persiano che significa "oro".
Il nome Asaad ha origini arabe e significa "leone". È un nome antico associato alla forza e alla nobiltà nel mondo arabo.
Asaad Wael Asaad Bakhit è un nome di origine araba che significa "leone forte e valoroso, retto e benedetto".
Asad è un nome arabo che significa "leone" e simboleggia forza e coraggio.
Asadong Aramis Valentino è un nome di origini miste e significati interessanti. Asadong sembra avere origini africane, anche se non sono disponibili informazioni precise sulla sua origine o significato. Aramis è di origine francese e significa "esaltato", mentre Valentino è di origine latina e significa "forte, sano". Questi nomi potrebbero essere stati scelti per la loro bellezza sonora o per il loro significato simbolico.
Asad Yakubu è un nome di origine yoruba che significa "leone" e rappresenta forza, coraggio e regalità.
Il nome Asael ha origini ebraiche e significa "Dio è giusto".
Asael Cedric è un nome composto di origine ebraica e anglosassone che significa "Dio è mia forza" e "guerriero famoso".
Il nome Asaf è di origine ebraica e significa "medico" o "guaritore".
Asahel è un nome di origine ebraica che significa "Dio è la mia ricompensa".
Asaliha Mbacke è un nome di origine africana, probabilmente senegalese, la cui significato non è chiaro poiché sembra essere stato creato recentemente.
Asan Francesco è un nome di origine italiana che significa "libero".
Il nome Asaph è di origine ebraica e significa "raccoglitore del tesoro".
Ascanio è un nome di origine latina che deriva dal cognome osco "Ascania", a sua volta derivato dall'antico nome sabino "Attius". Questo nome era portato dai membri della famiglia degli Ascanidi, una delle più importanti famiglie patrizie romane dell'antichità.
Ascanio Angelo è un nome italiano che significa "angelo". Deriva dalle parole latine "ascendere" e "angelus", rispettivamente "alzarsi" e "angelo".
Ascanio Antonio è un nome di origine latina che significa "colui che può essere coperto dalla protezione del dio Ascania".
Ascanio Enea è un nome di origine latina che significa "ascendente del monte Enea".
Ascanio Felice è un nome di origine antica e fascinosa, composto dalle radici latine Ascagne e Felice, ovvero "fortunato". Portato da figure storiche come il pittore Ascanio Condivi, questo nome oggi è considerato abbastanza raro ma non sconosciuto.
Il nome Ascanio Ferdinando è di origine antica e deriva dai nomi latini Ascanio, che significa "della stirpe degli Osci", e Ferdinando, di origine tedesca, che significa "coraggioso e potente".
Ascanio Francesco è un nome di origine italiana composto da Ascanio, che significa "dell'Ausonia", e Francesco, che significa "libero".
Ascanio Giovanni è un nome maschile di origine ebraica che significa "Dio è misericordioso e grazioso".
Il nome Ascanio Giuseppe ha origini italiane e significa "protetto da Dio", combinando i nomi latini Ascanius e Giuseppe.
Ascanio è un nome italiano di origine latina che significa "proteggere" o "difendere", derivante dal latino "ascānus" che indica "scudo" o "protezione".
Ascanio Leandro: nome latino che significa "protettore del popolo" e "forte come un leone", con una storia che risale all'antichità.
Ascanio Leone è un nome di origine latina che significa "protettore". Deriva dal latino "ascendere", che significa "salire" o "crescere", e il suffisso "-ario", che indica una relazione con l'azione. Ascanio potrebbe essere interpretato come "colui che protegge" o "colui che fa crescere".
Ascanio Leonida è un nome italiano composto da due elementi distincti: Ascanio e Leonida. Il primo elemento deriva dal latino Ascānius e si riferisce ad Ascanio, figlio di Enea nella mitologia omerica. Leonida invece deriva dal greco Leonidas che significa "leone" e si riferisce al leggendario re spartano della antichità. Insieme, questi due elementi creano un nome di origine storica e mitologica che è relativamente poco diffuso come scelta per un nome maschile italiano.
Ascanio Maria è un nome di origine latina che significa "discendente di Cesare", derivante dal latino "ASCENSUS" e "CAESAR".
Ascanio Massimo è un nome di origine latina che significa "proveniente da Ascania" o "abitante di Ascania". Nella mitologia romana, Ascanio è il figlio di Enea e rappresenta forza, coraggio e nobiltà d'animo.
Ascanio Ming è un nome di origine latina che significa "proteggere" o "coprire con una tenda".
Ascanio Pio è un nome di origine latina che significa "proteggere con forza", derivante dal termine latino "ascendere" che significa "salire o crescere".
Ascanio è un nome proprio di origine latina che significa "colui che è raggiunto dalla divinità" ed è legato alla figura leggendaria dell'eroe omonimo nell'Eneide di Virgilio.
Ascanio Rosario è un nome di origine latina che significa "protezione divina".
Ascanio Secondo è un nome italiano che significa "secondo figlio", derivante dal latino "secundus" che significa "secondo". È legato alla potente famiglia Gonzaga di Mantova ed ha una lunga storia di figure importanti, tra cui il famoso condottiero e scrittore Francesco II Gonzaga.
Ascanio Vincenzo è un nome di origine latina che significa "difensore del popolo".
Il nome Aseda Anderson ha origini africane ed etiopiche, e significa "gioia".
Aseda Tannor è un nome di origine africana che significa "gioia del Signore".
"Aseel Wafed Mohammed Ali è un nome di origine araba che significa 'colomba', simbolo di pace e armonia."
"Asees Singh è un nome maschile di origine indiana che significa 'insuperabile'."