Il nome Asaf è di origine ebraica e significa "medico" o "guaritore". Deriva dalla radice ebraica "asaph", che indica il concetto di guarigione e di cura.
La sua storia risale ai tempi antichi dell'antico Egitto, dove era un nome comune tra la popolazione ebraica. Tuttavia, è diventato più noto nel mondo cristiano grazie al personaggio biblico di Asaf, uno dei capi dei cantori del Tempio di Gerusalemme durante il regno di Salomone.
Oggi, il nome Asaf viene ancora utilizzato nella cultura ebraica e in alcune comunità cristiane, ma non è così diffuso come altri nomi ebraici come Abraham o David. Tuttavia, resta un nome affascinante con una storia ricca e significativa alle sue spalle.
Il nome Asaf è comparso tra i nomi più rari in Italia nell'anno 2023, con solo due nascite registrate durante l'anno. Questo nome ha una presenza minima nella popolazione italiana, con un totale di sole due persone che si chiamano Asaf nel nostro paese.