Nomi maschili.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Anas Osama Abdelwahab Youssef è un nome di persona di origine araba che significa "Aiuto del leone forte, servo del generoso che aumenta".
Anas Osama Elhoseny è un nome arabo composto da tre elementi: "Anas" che significa "leonino", "Osama" che significa "vittorioso" e "Elhoseny" il cui significato non è chiaro ma potrebbe essere un cognome o soprannome personale. Questo nome evoca immagini di forza, coraggio e successo nella cultura araba.
Anas Osama Hassan Yousef è un nome arabo che significa "aiuto" o "soccorso".
Anas Radwan Shoura è un nome arabo che significa "aiuto gioioso attraverso il consiglio", associato alla lealtà, al coraggio, alla felicità e alla saggezza.
Anass è un nome di origine araba che significa "colei che porta la sua gente alla vittoria".
Anas Safouane è un nome arabo che significa "colui che canta inni".
Anasse è un nome di origine ebraica che significa "gioia" o "felicità".
Anasser Emanuel è un nome di origine ebraica che significa "Colui che tiene la mano di Dio" o anche "Dio sia con noi".
Anas è un nome di origine araba che significa "bello" ed è una forma abbreviata del nome Abdullah, il cui significato è "servitore di Allah". Il nome Anas ha una importante storia nell'Islam poiché era il nome del servo favorito del profeta Maometto. È ancora oggi molto popolare nei paesi a maggioranza musulmana e sta diventando sempre più comune anche in Occidente.
Anas Sherif Aly Ahmed è un nome di origine araba che significa "leone nobile ed elevato".
Anassimandro è un nome di origine greca che significa "uomo dalla mente divina", portato dal filosofo presocratico Anassimandro di Mileto nel VI secolo a.C.
Il nome Anas Suleman ha origini antiche nell'antico Egitto e significa "aiuto e pace". È formato dalle parole arabe "anas" (aiuto) e "sulaiman" (pace).
Il nome Anastasia è di origine greca e significa "resurrezione", ed è stato portato da molte sante e imperatrici nel corso della storia.
Anastasio è un nome di origine greca che significa "risorto dai morti". Deriva dalle parole greche "anastasis", risurrezione, e "osteon", osso.
Anas Tuha Aiyan è un nome arabo che significa "aiuto e sostegno".
Anasuddin è un nome arabo che significa "servitore del benevolente".
Anas Wahid Farouk Abdelhamid è un nome maschile arabo che significa "ragazzo", "uno" o "unico", "cuore" e "schiavo del lodato".
Il nome Anas Yaser Rezk Mustafà ha origini arabe e significa "aiuto di Dio".
Anas Youssef Abdelbaky Hagag è un nome proprio di origine araba che significa "colui che si affligge per il Signore".
Anatole Constant Michele è un nome di battesimo di origine greca, latina ed ebraica che significa "senza paragone", "costante" e "chi è come Dio?". Questo nome ha una lunga storia e un'importanza significativa nella cultura francese e ha sido portato da molte figure eminenti nel corso dei secoli.
Anatolii è di origine greca e significa "dal paese del sole nascente".
Il nome Anbu ha origini giapponesi e significa "danza della pioggia", essendo associato alla leggenda dell'antica tribù dei Kumiho che credono nella danza della pioggia come una forma di preghiera per la pioggia e l'abbondanza.
Anchisé Yves è un nome di origine greca che significa "colui che fa pioggia". Deriva dal personaggio mitologico Anchise, padre dell'eroe Enea.
Il nome Andelin è di origine celtica e significa "cane forte".
Il nome Ander ha origini norrene e significa "uomo forte".
"Il nome Anders è di origine svedese e significa 'uomo forte e coraggioso', derivando dall'antico nome norreno Ándrœdr."
Ander Samir è un nome di origine basca che significa uomo coraggioso
Il nome Anderson è di origine inglese e significa "figlio dell'uomo Andy o Ander".
Anderson Daniele è un nome composto di origine scandinava ed ebraica. Il primo elemento, Anderson, significa "figlio di Anders", mentre il secondo elemento, Daniele, significa "Dio è mio giudice". Entrambi gli elementi del nome hanno una storia significativa alle spalle.
Anderson Kayden è un nome di battesimo di origine scozzese e irlandese che significa "uomo forte" o "eroe" e "piccolo e oscuro".
Anderson Matteo è un nome di origine brasiliana che combina due nomi maschili popolari: Anderson e Matteo. Il nome Anderson significa "figlio dell'uomo forte", mentre Matteo significa "dono di Dio".
Il nome André ha origini greche e significa "maschile", "virile" o "coraggioso". Deriva dal nome greco Andreas, che a sua volta deriva dal vocabolo grekos (andros) che indica il genere maschile.
An Di è un nome vietnamita composto da "an" (pace) e "di" (felicità), scelto dai genitori per augurare una vita serena e felice al loro figlio o figlia.
Il nome "Andi" origina dal nome tedesco Andreas o Andrea, che significa "uomo virile" o "vigoroso".
Andi Aureliàn è un nome di origine latina che significa "d'oro" e simboleggia prosperità e successo, associato anche alla bellezza ed eleganza.
Andigabriel è un nome proprio di origine ebraica che significa "Dio è il mio Dio".
Andi Ionut è un nome di origine rumena composto da due parti: Andi, abbreviazione di Andrew o Andrea che significano rispettivamente uomo forte o coraggioso e Ionut, derivato da Ion, che significa Dio è misericordioso.
Il nome Andrian è di origine latina e significa "dal fiume Andria".
Andior è un nome di origine celtica che significa "grande fiume", derivante dalle parole galliche "Andos" e dalla radice indo-europea "-ios".
"Il nome Andon ha origine greca e significa 'uomo coraggioso'."