Nomi femminili.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Abogail è un nome di origine ebraica che significa "servo di Dio".
Abonti è un nome di origine africana che significa "pace".
Il nome Aboserebhen è di origine egiziana e significa "colui che è venuto per servire Dio".
Abraj è un nome di origine araba che significa "torri", simboleggiando forza e importanza nella cultura araba.
Il nome proprio Abrar ha origini arabe e significa "nobile" o "onorevole".
Abrara è un nome di origine ebraica che significa "padre".
Il nome Abrar Shebl Ragab Mohamed Aly ElSayed ha origini arabe e significa "nuvole di pioggia".
Abrar Waeil Ahmed Ibrahim è un nome di origine araba che significa "colui che esprime lode".
Abreesh Osheen è un nome arabo che significa "principe dei principi", derivante da Abramo e legato alla sua figura religiosa, simboleggiando giustizia e nobiltà.
Abriella Rachel Tissera è un nome di origine mista: italiano, ebraica e francese. Significa "bello come un angelo" (Abriella), "pecora" (Rachel) e si riferisce a una persona abile con le mani o il lavoro manuale (Tissera).
Abril Alessandra è un nome di origine spagnola e latina, dove Abril significa "aprile" e Alessandra è una variante italiana di Alexandra che significa "difensore dell'umanità".
Abril Maria è un nome femminile spagnolo che significa "AprileMaria". Deriva dal mese di aprile in spagnolo e ha il secondo elemento Maria, molto comune nella cultura cristiana e che significa "mare di bitterness".
Abrina è un nome di origine latina che significa "dalla radice della betulla".
Abrish è un nome di origine persiana che significa "splendente come il sole" ed è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui la famosa poetessa Shirin e la principessa Anahita.
Abrish Asad è un nome persiano che significa "divino" o "celeste".
Abrish Zahra è un nome persiano che significa "splendida e gloriosa".
Il nome Abroo è di origine indiana e significa "purezza" o "innocenza".
Il nome Abru ha un'origine sconosciuta e non è ben documentato. Si ipotizza che possa essere di origine ebraica o araba e che il suo significato possa essere legato alla parola ebraica "abiru", che significa "profughi" o "migrante", o al nome arabo "Abdur-Rahman", che significa "servo del misericordioso". Tuttavia, la sua origine e significato esatto rimangono incerti.
Absana è un nome arabo che significa "fonte di gioia".
Absatou Khady Fayoume è un nome femminile di origine africana, più precisamente del Senegal, che significa "servitrice di Dio della tribù dei Fayoume".
"Il nome Abundance Ukeki ha origini africane e significa 'abbondanza'."
Il nome Aby ha origini ebraiche e significa "mio padre è il mio Signore".
Il nome proprio Abir ha origini arabe e significa "saggio" o "esperto". È stato portato da molte personalità storiche importanti e oggi è molto popolare tra le comunità arabe e musulmane in tutto il mondo.
Aby Rassool è un nome arabo che significa "servitore del Sommo", riferendosi ad Allah. Composto dalle parole arabe "aby" (servo o schiavo) e "rassool" (messaggero o profeta), questo nome evoca l'idea di servizio e dedizione alla causa divina.
Il nome Aby Salih Mlk ha origine araba e significa "servo del giusto re".
Abyssatou è un nome di origine africana che significa "fonte della vita". È stato portato da donne importanti nella cultura africana per secoli ed evoca forza, coraggio e determinazione.
Acelya è un nome turco che significa "regina dei gelsi".
Achampomaah Benedit è un nome di origine ghanese che significa "il Signore risponde alle preghiere".
"Acheampomaa è un nome di origine africana, diffuso tra gli Akan dell'Africa occidentale, che significa 'nato il martedì'."
Achia Ayat è un nome di persona femminile di origine araba e persiana che significa "saggio segno" o "intelligente verso".
Achi Marcelline è un nome di origini francesi e italiane, ma la sua storia è legata anche alla cultura greca. Il nomeAchille significa "colui che soffre" o "colui che è dolorante", mentre Marcelina significa "piccola e graziosa". Insieme formano un nome unico e affascinante che può essere portato con orgoglio da chiunque lo scelga come proprio.
Achini Claudia Pere è un nome composto di origine multiculturale che deriva dal nome africano Achini, che significa "primogenitura", dal nome latino Claudia, associato alla nobiltà e forza, e dal nome catalano Pere, simbolo di fertilità e abbondanza.
Achira Sara è un nome di origine indiana che significa "fiore di luna".
Il nome Achiropita ha origini greche e significa "non ancora nato" o "non ancora partorito".
Achiropita Fatina è un nome di origine greca che significa "senza macchia", associato alla figura della dea della bellezza Afrodite.
Achiropita Giada è un nome femminile di origine greca che significa "non lavorato". Deriva dalle parole greche "achaeros" e "pitos", rispettivamente "non lavorato" e "oro". La leggenda vuole che questo nome sia stato dato al primo neonato nato da una famiglia di orafi greci che avevano trascurato la loro attività per prendersi cura della madre durante il parto.
Il nome Achiropita ha origini greche e significa "non lavorata" o "non tessuta". Deriva dalle parole greche antiche α- (a-), che significa "non", e χήρω (khīrō), che significa "lavorare" o "tessere". In tradizione, il nome Achiropita era dato alle bambine che morivano prima di compiere un anno e non avevano avuto tempo per lavorare nella loro vita. Oggi, il nome è considerato antico e poco comune e può essere una buona scelta per chi cerca un nome insolito di origine greca per i propri figli.
Achraf è un nome di origine araba che significa "saggio" o "intelligente".
Achsha è un nome femminile di origine ebraica che significa "fanciulla graziosa".
Acida è un nome di origine latina che significa "acido" o "aspro".