Nomi femminili.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Aislinnvalentina è un nome di origine celtica e latina che significa "sogno del sole" e "valente".
Aisosa è un nome africano con origini nella cultura Yoruba della Nigeria. Il suo significato è "cercare la prosperità" ed è legato alla tradizione religiosa Yoruba.
Aisosa Daniela è un nome di origine africana che significa "ricompensa" o "gioia".
Il nome Aisosa Desiree Raelle ha origini africane e significa "gioia del Signore".
"Aisosa Elena è un nome di origine africana e greca, rispettivamente "ricchezza e prosperità" e "luce", unito in una bimba simbolo di bellezza e fascino."
Aisosa Eleora è un nome di origine africana e greca che significa "casa di pace" e "compassione".
Aisosa è un nome yoruba che significa "cerca la pace" ed esprime l'idea di ricerca della serenità e armonia.
"Aisosa Happiness è un nome di origine yoruba, che significa 'il Signore mi ha fatto' e 'felicità', combinando tradizioni culturali e influenze esterne."
"Aisosa Janaya è un nome di origine yoruba che simboleggia speranza e unità."
"Aisosa Jessie è un nome di origine africana, letteralmente traducibile come 'il Signore ha aggiunto gioia alla famiglia', che rappresenta l'idea di una benedizione divina sulla famiglia stessa."
Aisosa Michelle è un nome di origine africana, dei popoli Yoruba del Nigeria e Benin, che significa "mio padre ha visto il suo valore" o "il mio padre mi ha dato un valore".
Il nome Aisosa Victoria ha origini africane e significa "la benedizione di Dio è potenza", combinando i nomi Aisosa e Victoria.
Aissa è un nome di origine araba che significa "vita" o "vivo".
Aissata è un nome di origini africane che significa "femmina forte come un leone".
Aissata Kane è un nome di origine africana che significa "la pazienza è la chiave del successo".
Aissata Kheyra è un nome di origine africana che significa "la forte signora" o "l'aquila signora".
Aïssata Malika è un nome africane con significato "gioia della regalità" o "regina felice", composto dalle parole wolof Aïssata e arabo Malika
"Aissatou è un nome femminile di origine africana, diffuso tra i popoli Wolof e Peul dell'Africa occidentale, che deriva dalla radice araba 'ṣāḥib' e significa 'signore' o 'colei che ha una bella voce'."
Il nome Aissatou Aziz ha origini africane e significa "la vita è bella".
"Aissatou Giovanna è un nome di origine africana, formato dalla fusione dei nomi arabi 'Isa e italiani Giovanna, traducibile come 'pace cercata'."
Aissatou Lamarana è un nome femminile di origine africana che significa "la vita è bella".
"Aissatou Rahima è un nome di origine africana occidentale e araba, che significa 'Madre soddisfatta' o 'compassionevole'. È un nome legato alla tradizione orale e alla cultura delle comunità wolof, portato principalmente da donne africane."
Aissatou Rassoul è un nome femminile di origine africana occidentale che significa "aiuto" e "guidatore".
Aissatou Sadibou è un nome femminile di origine africana, più precisamente del Senegal, che significa "la vita va avanti". Questo nome ha una storia antica e ricca di significato per la cultura senegalese.
"Aissatu è un nome di origine africana, letteralmente 'piccola sorella del leone', simbolo di forza e coraggio."
Aissétou è un nome di origine africana che significa "gioia" o "ricchezza".
Aissettou è un nome di origine africana che significa "gioia del Signore".
Aissy è un nome di origine araba che significa "mio fratello".
Aista è un nome di origine lituana che significa "primavera" ed è associato alla dea della primavera e della fertilità nella mitologia lituana.
Aita Layé è un nome di origine africana, specificamente dalla lingua yoruba parlata in Nigeria e altre parti dell'Africa occidentale. Nella cultura yoruba, questo nome viene spesso dato alle bambine e significa letteralmente "gioia eterna".
Aitana è un nome di origine basca che significa "fiorellino" ed è ispirato dalla leggenda di una giovane donna coraggiosa e gentile nota per la sua bellezza interiore.
"Aitana Aislinn è un nome di origine celtica e basca, che significa 'luogo dove crescono i fiori selvatici' e 'sogno', rispettivamente."
Aitana è un nome di origine araba che significa "colei che ha gli occhi come una gazzella".
"Aitana Camila è un nome di origine spagnola composto dai nomi Aitana e Camila, che significano rispettivamente 'canto d'uccello' e 'chi ha una testa ricciuta'. "
Aitana Dannie è un nome di origine incerta, probabilmente basca o araba, ma senza fonti attendibili a confermarlo. Non ha una significato chiaro e non ci sono leggende o storie tradizionali legate ad esso. Tuttavia, il suo suono unico lo rende popolare in paesi come la Spagna e l'Italia, anche se non si hanno molte informazioni sulla sua storia o sulle persone che lo hanno portato nel corso dei secoli. È spesso associato a personalità forti e indipendenti.
Il nome Aitana Gabriella ha origini spagnole e significa "luogo dove si canta" o "canto". Deriva dalla parola basca "aitat", che significa canto, e il nome Gabriella è di origine ebraica e significa "Dio è la mia forza".
Aitana Gisella è un nome di ragazza di origine basca e spagnola che deriva dal monte Aitana e dal nome germanico Gothelinda.
Aitana Lucia è un nome di origine catalana che unisce la forza della montagna Aitana con la luce simboleggiata da Santa Lucia.
Aitana Paula è un nome femminile spagnolo composto dalle parole basche "aitat" (altezza) e dal latino "Paula" (piccola).
Aitana Sarai è un nome di origine araba che significa "dono divino", con il primo elemento che deriva dal nome di una montagna sacra in Spagna e il secondo elemento che significa "signora" o "principessa". Questo nome ha una storia importante nella cultura araba, essendo stato portato da donne importanti come la moglie di Abramo. Oggi, Aitana Sarai è spesso scelto per le bambine come portafortuna e per esprimere gratitudine per le benedizioni della vita.