Tutto sul nome ALESANDRO

Significato, origine, storia.

Il nome Alesandro è di origine italiana e significa "difensore degli uomini". Deriva dal nome Alessandro, che ha una storia molto lunga e importante.

Il nome Alessandro è stato portato da molti personaggi storici famosi, tra cui il conquistatore macedone Alessandro Magno, che ha dato origine alla dinastia ellenistica dei Diadochi dopo la sua morte nel 323 a.C. Il nome è stato poi adottato dai romani come Alexander e ha continuato ad essere popolare nell'impero romano.

Nel corso dei secoli, il nome Alesandro è diventato un nome diffuso in molte parti del mondo, incluso l'Italia. Anche se non ci sono informazioni precise sulla sua diffusione nel tempo, sappiamo che oggi è un nome abbastanza comune nel nostro paese.

In generale, il nome Alesandro è considerato un nome di origine antica e importante, legato a una figura storica molto famosa e influente come Alessandro Magno.

Vedi anche

Italia

Popolarità del nome ALESANDRO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche sul nome Alessandro in Italia sono interessanti da esaminare. Nel corso degli anni, questo nome ha avuto una certa popolarità e un numero relativamente costante di nascite.

Nel 2000, ci sono state circa 450 nascite con il nome Alessandro in Italia, che rappresenta circa lo 0,1% dei bambini nati quell'anno. Nel corso degli anni, il numero di nascite con questo nome è rimasto piuttosto stabile, oscillando tra circa 350 e 500 nascite all'anno.

Tuttavia, nel complesso, il nome Alessandro non è uno dei nomi più comuni in Italia. In media, solo l'1% dei bambini nati ogni anno viene chiamato Alessandro. Tuttavia, questo nome ha una certa stabilità e popolarità a lungo termine, con un numero costante di nascite ogni anno.

In generale, le statistiche sul nome Alessandro mostrano che questo nome è stato popolare per molti anni in Italia e continua ad essere scelto come opzione per i genitori che cercano un nome tradizionale ma non troppo comune.

Variazioni del nome ALESANDRO.