Il nome Andri è di origine greca e significa "uomo virile". Il nome deriva dal termine greco "andros", che significa uomo. Nel mondo antico, i Greci credevano che le persone con questo nome fossero molto forti e coraggiose.
L'origine del nome Andri può essere fatta risalire all'antica Grecia, dove era un nome comune tra gli uomini. Nel corso dei secoli, il nome è stato portato da molte personalità importanti, come ad esempio l'imperatore bizantino Andronico I Comneno.
Oggi, il nome Andri è ancora molto diffuso in molti paesi del mondo, compreso l'Italia. È un nome di tendenza e viene spesso scelto dai genitori per i loro figli maschi. In generale, il nome Andri è considerato un nome forte e maschile che richiama l'idea di forza e coraggio.
Il nome Andri ha avuto un'impennata di popolarità nel corso degli anni. Nel 2000, solo 4 bambini sono stati chiamati Andri, ma già nel 2001 il numero è salito a 12. Questa tendenza positiva è continuata fino al 2005, quando ben 34 neonati hanno ricevuto il nome Andri. Tuttavia, dopo il picco del 2005, il nome è diventato meno popolare e il numero di nascite con questo nome è diminuito gradualmente.
Nel 2010 e nel 2011, sono nati rispettivamente 12 e 10 bambini chiamati Andri. Dopo un'altra piccola risalita nel 2014 con 12 nascite, il nome Andri sembra essere tornato in voga di recente: infatti, nel 2022 e nel 2023 sono nati rispettivamente 2 e 4 bambini con questo nome.
In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 114 nascite registrate in Italia con il nome Andri. Questi numeri dimostrano che anche se la popolarità del nome Andri può fluttuare nel tempo, esso rimane comunque una scelta comune per i genitori italiani quando si tratta di trovare un nome per il proprio figlio.