Tutto sul nome ANGIOLINA

Significato, origine, storia.

Angiolina è un nome di origine italiana che deriva dal latino "angelus", che significa "messaggero di Dio". Il nome è stato utilizzato come variante femminile del nome Angelo, che era molto popolare nel Medioevo.

Il significato letterale del nome Angiolina è "piccolo angelo" o "angelo in miniatura". Questo nome è stato spesso dato ai bambini per esprimere l'idea che sono stati mandati da Dio e che sono sotto la sua protezione. Nel corso dei secoli, il nome ha subito alcune variazioni ortografiche, ma il suo significato remainedo invariato.

L'uso del nome Angiolina è documentato sin dal XIV secolo in Italia, soprattutto nel sud del Paese. Tuttavia, non è stato un nome molto diffuso fino al XIX secolo, quando ha raggiunto una certa popolarità tra le famiglie italiane. Oggi, Angiolina è ancora un nome relativamente raro, ma continua ad essere utilizzato come scelta di nome per le bambine in Italia e in altri paesi dove la cultura italiana ha influito sulla tradizione dei nomi.

In sintesi, Angiolina è un nome di origine latina che significa "piccolo angelo" o "angelo in miniatura". È stato utilizzato sin dal XIV secolo in Italia, anche se non è stato molto diffuso fino al XIX secolo. Nonostante sia ancora relativamente raro oggi, il nome Angiolina continua ad essere una scelta popolare per le bambine in Italia e in altri paesi.

Vedi anche

Italiano
Italia

Popolarità del nome ANGIOLINA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Angiolina è stato dato solo a quattro bambine in Italia nell'anno 2001.