Il nome Sabato ha origini ebraiche e significa "sabato" in italiano. Questo nome è stato utilizzato dai genitori che desideravano onorare il giorno della settimana dedicata al riposo e alla riflessione. Nel corso della storia, questo nome è stato portato da molte figure importanti nella cultura italiana ed ebraica, tra cui il famoso pittore ebreo Sabato Maggio. Tuttavia, nonostante la sua origine ebraica, il nome Sabato non è limitato solo ai genitori di fede ebraica e può essere scelto da chiunque desideri onorare il giorno del sabato indipendentemente dalla loro religione o cultura di appartenenza.
Il nome Sabato è stato scelto per un numero di bambini che è variato nel corso degli anni in Italia. Nel 2000, sono state registrate 54 nascite con il nome Sabato, mentre l'anno successivo sono state 48. Nel 2002, il numero è risalito a 50, ma poi è diminuito a 38 nel 2003.
Dopo una breve fluttuazione, le nascite con il nome Sabato sono tornate a un livello più alto tra il 2004 e il 2006, rispettivamente con 44 e 44 nascite. Tuttavia, a partire dal 2007, si osserva una tendenza al calo delle nascite con questo nome, con solo 34 nel 2007 e 36 nel 2008.
Dopo il 2010, le nascite con il nome Sabato sono rimaste stabili around 36 ogni anno fino al 2013. Tuttavia, a partire dal 2014, si osserva un'altra diminuzione del numero di bambini chiamati Sabato, con solo 26 nascite nel 2014 e ancora meno nel 2015.
Dopo una pausa di alcuni anni, le nascite con il nome Sabato sono tornate a essere registrate in Italia a partire dal 2022, con un totale di 28 bambini chiamati così. Tuttavia, il numero è diminuito notevolmente nell'anno successivo, con solo 6 nascite nel 2023.
In totale, tra il 2000 e il 2023, sono state registrate 628 nascite in Italia con il nome Sabato.